Skip to content

Il suicidio nell'anziano

Il nostro interesse per il suicidio ci ha portato a riflettere sull'ambiguità esistenziale del suicidio, considerandolo anche come un evento radicalmente pertinente alla natura umana, da analizzare nella sua irripetibile dimensione di singolarità: coglierne il grado di libertà e/o di illibertà considerando, quindi, il suicidio come modalità primariamente psicopatologica ma anche come modalità antropologica nel pieno senso del termine. Proprio in termini antropologici abbiamo cercato di leggere i dati epidemiologici mondiali sul comportamento suicidario, focalizzando la nostra attenzione sul fenomeno suicidario in relazione alla fascia d'età relativa alla popolazione anziana, maggiormente esposta ad un elevato rischio di suicidio. L'elaborato di tesi è diviso in due parti. La prima segue un ordine epistemologico ed euristico sulle diverse tipologie e le molteplici condotte suicidarie, sulle emergenze psicopatologiche che ne determinano o ne favoriscono la messa in atto anche nelle più diverse condizioni socio-psichiatriche. Nella seconda parte il tema della condotta suicidaria viene approfondito nelle persone in età geriatrica, presentando alcune autopsie psicologiche. Le conclusioni comprendono alcune ipotesi preventive e di trattamento. In Appendice sono discusse alcune Tavole che suggeriscono segni di riconoscimento e considerazioni utili per chi si confronta con persone a rischio suicidario, tradotte dal volume di Joseph Richman (1993), Preventing Elderly Suicide. Una Bibliografia aggiornata, completa il presente studio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Il suicidio può essere inteso da molti punti di vista diversi da quelli religiosi, filosofici e sociologici, e quelli psicologici e biologici. Se per molti il suicidio è fonte di crescente curiosità e di mal celata inquietudine, per altri rappresenta l’oggetto di una profonda e necessaria negazione. Per secoli chi si toglie la vita (o chi tenta di farlo) è stato giudicato da codici morali e giuridici: solo più recentemente tale giudizio ha lasciato il passo all’interpretazione di sociologi, psicologi e psichiatri. La condotta suicidaria è così diventata, secondo l’assunzione o da un diverso punto di vista, prodotto del cambiamento sociale, l’esplosione di una anomalia comportamentale o l’atto che cela una vulnerabilità caratteriale. Il suicida è passato dall’essere oggetto del giudizio morale a quello di una più matura ortodossia scientifica, senza però che per questo ogni pur lodevole tentativo di comprenderne la natura per interferire con la sua intenzionalità autodistruttiva sia riuscito ad eliminare i limiti metodologici più grossolani o abbia evitato risultati contraddittori. In un periodo in cui predominano nella psichiatria il pragmatismo nordamericano e la psicopatologia viene confinata ad un elenco commentato di sintomi, si rende necessario un ritorno al pensiero psicopatologico europeo, sia nella classica espressione del “comprendere”, che nella moderna ed attuale ricerca del percorso di sintesi. “Se la ragione di morire è legata a quella di vivere, tentare di indagare il percorso che conduce a giudicare inutile una esperienza implica ricercarne il senso perduto” (Crepet & Florenzano, 1998, p.XIX). Il senso, dunque, si sposta inevitabilmente sul significato più profondo del suicidio e l’esigenza di interpretare in modo trasversale rispetto al sapere delle singole discipline si rende necessario rispetto al fenomeno nel suo complesso. Il suicidio, quindi, non è solo un problema “funzionale” a cui vengono applicate le tecniche terapeutiche ma è anche un problema esistenziale (in ambedue i significati, letterale e filosofico). Il problema non è come ottenere una vita migliore e più fruttuosa, ma proprio “se vivere”, o decidere di morire quando non si ha più voglia di vivere: il suicidio come atto razionale, una scelta tra la morte e il dolore. Secondo Seneca, la libertà umana di fare scelte nella vita consiste almeno nell’essere liberi di decidere quando e come uscire dalla vita. Le persone vicine a morire dovrebbero chiedere a se stesse se è la vita o la morte che esse vogliono prolungare. Se fosse la morte, non è necessario che esse attendano di essere in un dolore intollerabile per scegliere di morire. Non è un bene il mero vivere, ma il vivere bene (concetto di “qualità della vita”) … Ignaro colui che muore senza causa e stolto colui che vive con dolore! : il suicidio rappresenterebbe in tal caso non soltanto una uscita di emergenza legittima in caso

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Flavia Albani
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Marco Casonato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 151

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anziani
condotte suicidarie
desiderio di morire
metodi suicidari
suicidio
tipologia suicidaria
autopsia psicologica
psicopatologia generale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi