Skip to content

Aspetti clinici in psiconcologia nel modello della Psicologia individuale adleriana. Psicoterapia del tempo breve

Questa tesi, seguendo il modello bio-psico-sociale così affine alla visione olistica della Psicologia Individuale di Adler, tratta degli aspetti clinici del paziente oncologico, partendo dai disturbi psichici più frequenti in oncologia classificati secondo i criteri della diagnosi nosografica categoriale psichiatrica (disturbi depressivi e dell'adattamento, disturbi d'ansia, disturbi su base organica e della sessualità), secondo i diversi aspetti che compongono la globalità del paziente.
Abbiamo poi approfondito il ruolo, in ambito psiconcologico, della comunicazione tra il medico, l'equipe curante, la famiglia e il paziente poiché ha importanti riflessi non solo sul percorso di malattia del paziente stesso, ma anche inevitabilmente negli interventi psicologici e psicoterapeutici.
Sono analizzate le fasi del processo di reazione psicologica (emotiva, cognitiva e relazionale) e di adattamento al cancro, i meccanismi di difesa e gli stili di coping che caratterizzano il percorso dell'elaborazione della malattia oncologica e del lutto sia nel paziente sia nel suo nucleo familiare.
In conclusione, si esaminano le caratteristiche dell'approccio psicologico e psicoterapeutico in oncologia, valutando, nell'ottica della Psicologia Individuale adleriana, possibilità e limiti degli interventi psicoterapeutici “del tempo breve” nel processo di incoraggiamento nel malato di cancro e in fase terminale. A questo scopo viene riportato un caso clinico tratto dalla mia esperienza svolta nelle cure palliative domiciliari.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Già nell'Ottocento la scienza medica si era occupata della psicologia del malato di tumore, ma è solo dagli anni '80 del secolo scorso che tale studio si è gradualmente imposto come disciplina autonoma. La necessità di mantenere una visione globale del paziente affetto da patologia organica e di approfondire la conoscenza degli aspetti psicologici della malattia ha comportato una collaborazione tra le discipline mediche, psichiatriche e psicologiche, coinvolgendo per ragioni diverse molte figure che si dedicano al campo dell'oncologia (psicologi e psichiatri, infermieri, volontari, assistenti sociali e spirituali, medici di base, fisioterapisti, chirurghi e oncologi). È indubbio che i paesi anglosassoni abbiano avuto un ruolo guida in questo campo, considerando che i primi centri specificamente dedicati all'assistenza dei malati di tumore sono nati negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. I primi esempi di sostegno alla sofferenza psicologica nei pazienti neoplastici sono rappresentati dall'attività svolta a partire dal 1950 dallo psichiatra Arthur Sutherland al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York. Circa 10 anni dopo, a Londra, Cicely Saunders struttura un'analoga attività al St. Cristopher Hospice, definendo gli elementi fondamentali del modello di hospice come luogo di trattamento del dolore del paziente in fase terminale di malattia. Da lì l'interesse e gli interventi in psiconcologia si sono moltiplicati sia negli Stati Uniti sia in Europa, in particolare per due motivi. Il primo è dato dall'interesse sempre maggiore verso le problematiche della morte e del morire, come testimonia per esempio, verso la fine degli anni '60, il lavoro della psichiatra svizzera Kubler-Ross che si è occupata dell'analisi delle reazioni psicologiche del paziente terminale. Il secondo deriva dalla maggiore attenzione agli aspetti relativi alla qualità della vita che ha via via assunto un ruolo fondamentale nell'approccio bio-psico-sociale globale al paziente in oncologia. Le patologie tumorali rappresentano ormai la seconda causa di morte nel mondo occidentale: tale incidenza dipende sia dalla riduzione della mortalità per altre cause; sia dal crescente progresso dei metodi di cura che aumentano le possibilità di sopravvivenza 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pier Luigi Gallucci
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Psicoterapia
Anno: 2011
Docente/Relatore: Munno Donato
Istituito da: Scuola S.A.I.G.A. di Torino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 128

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi