Skip to content

Il mercato borsistico per le piccole e medie imprese - Analisi Geox SPA

Nel nostro sistema economico, negli ultimi anni, le Pmi sono le uniche realta’ che hanno mostrato un certo dinamismo, ma sono, da sempre, trascurate dai mercati finanziari e dalle istituzioni, che imputano loro la debolezza del sistema Paese.
La loro scarsa dimensione, invece, non preclude assolutamente la competitivita’ sui mercati internazionali.
L’estrema difficolta’ con la quale le PMI riescono ad ottenere il sostegno del sistema bancario, obbliga queste piccole realta’ a trovare fonti alternative di finanziamento.
In questa ottica la quotazione diventa un passaggio irrinunciabile.
Per accedere ai mercati borsistici sono comunque richieste alcune pre-condizioni, per cui tale decisione deve essere accuratamente programmata dal management.
L’accesso alla Borsa non va, pero’, concepito come un punto di arrivo. Una societa’ quotata genera delle attese che non vanno assolutamente deluse: gli azionisti desiderano dividendi stabili e capital gains e se non li ottengono il titolo subira’ un forte ribasso.
L’andamento delle quotazioni veicola una serie di informazioni che si diffondono in tempo reale in tutta la comunita’ finanziaria, per cui il management deve essere attento sia nella gestione dell’impresa, sempre improntata alla ricerca della qualita’ totale, sia ad una efficace comunicazione.
La Geox e’ un valido esempio di come questo processo accuratamente pianificato e implementato da un management preparato, possa portare una piccola impresa artigianale al successo internazionale.
I risultati raggiunti sono eccezionali, soprattutto se consideriamo lo scenario economico globale nel quale sono stati conseguiti.
Da questa analisi possiamo desumere che il successo di lungo periodo e’ il prodotto dei seguenti fattori:
• Idee innovative sui prodotti e i processi produttivi, originate dalla ricerca di soluzioni atte a soddisfare le richieste della clientela;
• Efficace comunicazione per far conoscere sia ai potenziali clienti che alla comunita’ finanziaria le proprie strategie di crescita in modo da attirare i capitali necessari per lo sviluppo di nuovi progetti;
• Collaborazione tra imprese, con il sistema finanziario e con le pubbliche amministrazioni.

Quest’ultimo aspetto e’ risultato carente in Italia, con la sola eccezione della efficace collaborazione tra imprenditori che si instaura all’interno dei distretti industriali.
In futuro, la capacità di tutti gli operatori di “fare sistema”, superando le contrapposizioni tra pubblico e privato, piccola e grande impresa, industria e finanza, sarà indispensabile per la rinascita dell’economia italiana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Il sistema economico italiano e’ costituito da tante piccole imprese e poche grandi o multinazionali. Le piccole e medie imprese (PMI) si possono definire tali secondo diversi parametri: i più utilizzati sono il numero d’addetti ed il fatturato. In entrambi i casi, l’Italia è composta principalmente da PMI, infatti, dal censimento intermedio dell’industria e dei servizi del 1996 si desume che il 94,81% delle imprese nazionali aveva meno di dieci addetti, mentre l’81,75% delle imprese con più di 20 addetti non superava i 25miliardi di lire di fatturato 1 . Le PMI incontrano grossi problemi ad approvvigionarsi di mezzi finanziari, cosa che non succede per le imprese più grandi. I mercati finanziari, infatti, sono di più difficile accesso per questo tipo di operatori sia con riferimento al credito che con riferimento ai mercati mobiliari. Si tratta di ostacoli di ordine burocratico e normativo ma anche culturale: le PMI sono percepite dalla comunità finanziaria come meno meritevoli di fiducia poiché troppo deboli. Queste imprese sono spesso sotto capitalizzate e la loro crescita e’ anche frenata da resistenze di tipo culturale da parte degli stessi titolari. Costoro non intendono per nessuna ragione limitare la propria “sovranità” perciò rifiutano sia l’allargamento della base societaria che l’idea di consorziarsi con altre imprese. In conformità a queste considerazioni l’unico modo per finanziarsi e’ il ricorso all’indebitamento. Per le PMI i prestiti obbligazionari presentano evidenti difficoltà di collocamento in quanto l’emittente dovrebbe pagare tassi d’interesse molto alti per invogliare il risparmiatore ad investire in titoli di cui conosce poco. L’unica vera fonte di finanziamento per le PMI rimane la banca la quale richiede comunemente garanzie personali ai soci, aggirando l’autonomia patrimoniale delle imprese. In seguito al recepimento di numerose direttive comunitarie in materia di mercati finanziari ed alla crescente attenzione alla specificità del sistema economico nazionale da parte di organismi 1 ISTAT, Censimento intermedio dell’industria e dei servizi, 1996

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi