Come forma la musica: itinerari nel pensiero di Th. W. Adorno
Questa tesi si offre di essere un utile strumento per la comprensione del pensiero di Th. W. Adorno presentando con chiarezza le varie problematiche dell’autore ed in particolare riguardo al valore formativo e pedagogico della musica.
Partendo da una biografia intellettuale in cui ogni volume del filosofo viene spiegato – seppur per sommi capi – ci si sofferma poi sulla Dialettica dell’illuminismo, sulla Dialettica negativa (anche riguardo alla questione del linguaggio e della metafisica) e sulla Teoria estetica, delle quali vengono analizzati i vari aspetti con completezza. Viene ricostruita la formazione della teoria critica attraverso gli scritti del filosofo, ponendoli in diretto paragone con altri importanti pubblicazioni coeve e con gli autori del passato ai quali Adorno si richiama; viene così chiarito il rapporto di Adorno con Kant, Marx, Husserl, Heidegger, Benjamin ed in particolar modo con Hegel. Vengono inoltre esaminati aspetti meno conosciuti – ma per questo non marginali – quali ad esempio lo stile e il rapporto dialettico e critico che l’autore richiede al lettore, il valore morale del pensare filosofico. Da citare infine il paragrafo sull’industria culturale e un utile capitolo per comprendere il complesso concetto di “mimesis” in Adorno.
Per quanto riguarda l’estetica musicale, dopo un excursus sulle varie pubblicazioni di Adorno, si è cercato di tracciare un esauriente percorso della musicologia adorniana, dai prebachiani agli anni Sessanta; ci si è poi focalizzati su alcuni autori ai quali il filosofo rivolge particolare attenzione dedicando appositi paragrafi alle figure di Mahler, Wagner e Beethoven, Schönberg, Stravinsky, per questi ultimi confrontando anche gli iscritti di Adorno con i loro; infine abbiamo analizzato il rapporto di Adorno con la musica a lui contemporanea (i postweberniani, Boulez, Cage, Donatoni, ecc.), analizzando il concetto di “invecchiamento” e cercando di spiegare chiaramente quello di “musica informale”.
Nell’ultimo capitolo siamo andati poi alla ricerca dei testi riguardanti la pedagogia e la formazione musicale in Adorno, aspetti raramente in primo piano ma sempre presenti nel pensiero dell’autore che dava all’arte una precisa funzione – oltre che conoscitiva – di elevazione e di formazione dell’individuo. Si è cercato quindi di delineare una pedagogia adorniana – in particolar modo riguardo alla musica – e di ricercare gli elementi di una formazione umana nel pensiero dell’autore. Si è quindi partiti dall’importanza data da Adorno ad un corretto ascolto (definito da Adorno “strutturale”), ricostruendo poi i vari tipi di ascoltatori descritti in Introduzione alla sociologia della musica e in altri saggi per poi intraprendere una complessa ricerca degli aspetti di formazione musicale contenuti in Filosofia della musica.
Infine, le quaranta pagine di bibliografia (aggiornata al giugno 2009) costituiscono uno strumento completo ed esauriente; in essa sono presenti (anche con indicazioni di risorse on-line) tutti i libri pubblicati da Adorno e le relative traduzioni in italiano, i volumi e gli articoli su Adorno filosofo e musicologo, un’ampia scelta di pubblicazioni sulla Scuola di Francoforte e un elenco indicativo di volumi di estetica musicale e di pedagogia della musica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Farolfi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'Educazione |
Relatore: | Franco Cambi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 297 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La teoria critica della società in Horkheimer e Adorno: logica del dominio e vie della liberazione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi