Pmi, crescita e fabbisogno finanziario: un ruolo possibile per il venture capital
Nell'economia di ogni singolo Paese le piccole e medie imprese hanno una posizione insostituibile. Sono parte indispensabile del meccanismo del mercato, garantiscono una giusta pressione della concorrenza e agiscono contro le tendenze di monopolio. Al suo interno il settore delle piccole e medie imprese è molto mobile ed è caratterizzato dalla presenza di uno spiccato meccanismo concorrenziale. Sul mercato hanno successo solo quelle imprese che riescono ad adattarsi nel modo più veloce ed efficace ai suoi cambiamenti repentini e alle nuove tendenze.
La struttura dell’economia italiana si caratterizza per l’incidenza modesta delle imprese medie e grandi e per l’elevato peso di quelle piccole, oltre il 90% delle imprese italiane ha meno di 10 addetti e dà lavoro a circa la metà (46%) degli occupati, quasi il doppio rispetto al dato medio europeo (27%). Nonostante a partire dagli anni ’70 in tutti i maggiori paesi si stia riducendo la dimensione media delle imprese (a causa della minore importanza delle economie di scala interne indotta dalla possibilità di sviluppare forme di coordinamento tra distinte unità attraverso l’uso della tecnologia) l’Italia ha registrato la diminuzione più netta; le differenze con gli altri paesi si sono conseguentemente accentuate. Le dimensioni delle imprese italiane sono inoltre inferiori a quelle prevalenti in quasi tutti i paesi europei anche a parità di settore ; queste ultime hanno problemi di crescita nel periodo 1986-94 l’80% delle imprese con meno di 5 addetti è rimasta nella propria classe dimensionale; il resto non è andato oltre la soglia compresa tra i 10 e i 19 addetti. Fra le imprese con 10 -19 addetti più della metà è rimasta nella propria classe dimensionale, più di 1/4 ha ridotto la propria dimensione. Solo 1/5 delle imprese ha aumentato il numero degli addetti . La sproporzione, rimasta stabile negli anni, non sembra mostrare segni di mutamento. Persiste inoltre una forte specializzazione delle imprese italiane in lavorazioni a ridotto contenuto tecnologico, negli anni ’90 la composizione settoriale dell’economia italiana - caratterizzata dal peso significativo dei settori del commercio e manifatturiero - è rimasta pressoché immutata. Nell’area dell’euro si osservano due modelli: quello della Francia e Germania con una forte specializzazione delle esportazioni nei prodotti ad intensità di lavoro qualificato e a contenuto tecnologico medio-alto; quello dell’Italia e della Spagna che concentra la propria specializzazione nelle lavorazioni tradizionali a minore intensità tecnologica . La combinazione di questi fattori segnala un problema di competitività della nostra economia: la specializzazione produttiva espone il nostro sistema alla concorrenza dei paesi emergenti; la dimensione contenuta delle nostre imprese frena la mobilità settoriale poiché la possibilità di introdurre innovazioni radicali di processo e di prodotto è collegata alla disponibilità di risorse ingenti, di capacità e di strutture di ricerca rilevanti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Massimo Santangelo |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Seconda Università degli Studi di Napoli |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari |
Relatore: | Ettore Cinque |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 89 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Opportunità di crescita delle Pmi e private equity
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi