Il linguaggio nella distopia di G. Orwell: il Newspeak e la morte del pensiero
La prima parte della tesi si concentra sulle finalità della distopia orwelliana e sugli aspetti metanarrativi dell'opera. Abbiamo osservato come la famosa Appendice del romanzo sul Newspeak – oltre a ri-orientare la lettura del testo – si configuri come “un’opera accanto all’opera” che contiene il monito di Orwell al mondo dei letterati, chiamati a prendere posizione contro ogni tipo di totalitarismo. La parte finale del libro, infatti, è una riflessione sulla letteratura, intesa come simbolo di libertà e forza capace di resistere alla potenza distruttrice del Partito. Il protagonista sembra prefigurare l’intellettuale-interprete di Bauman, una figura isolata e privata della possibilità di esercitare una reale influenza nella società.
Lo scopo principale di questo lavoro è stato approfondire le implicazioni derivanti dall'invenzione del Newspeak, nella quale crediamo possano confluire le riflessioni di Orwell sulle manipolazioni del linguaggio messe in atto dalla politica e dai media. Per condurre questo studio siamo partiti dalla ricerca delle fonti da cui Orwell ha tratto ispirazione per la creazione della nuova lingua imposta dal Partito. Abbiamo considerato il cablese, un gergo stenografico che procede per troncamenti e fusione di parole, in passato usato per scrivere resoconti giornalistici; e il Basic English, il linguaggio creato da Ogden nel 1930 per semplificare l'inglese e diffonderlo a discapito delle altre lingue.
Orwell disprezzava entrambi i linguaggi: il primo perché troppo ambiguo e meccanico, l'altro perché corrispondeva chiaramente a una prevaricazione di stampo imperialista. Così il romanziere attribuisce al Newspeak gli attributi principali di questi due linguaggi. La lingua del male, infatti, è il risultato di una distruzione lessicale e di una contrazione delle parole che coincide con l’atrofizzazione delle facoltà mentali degli abitanti di Oceania.
In questo senso, il Newspeak è riconducibile alla teoria del determinismo linguistico, che, dall'Ipotesi Sapir-Whorf al solipsismo linguistico di Wittgenstein, subordina la qualità del pensiero e i limiti del mondo di una persona al tipo di linguaggio di cui dispone. Nel caso del Newspeak, gli individui diventano schiavi del loro nuovo linguaggio e dell’ideologia cui esso è asservito.
Nell’ultimo capitolo della tesi, abbiamo provato ad accostare la lingua del Partito alla pragmatica filosofica di Austin. Sembra che nella distopia di Orwell la categoria dei cosiddetti enunciati “performativi” si allarghi a dismisura, per cui ci sono casi in cui pensare di fare un reato (anche inconsciamente) equivale a commetterlo. In questo modo crediamo venga efficacemente sottolineato l’obiettivo del potere, che, attraverso il pieno controllo dei segni linguistici, mira a un dominio totale sulla mente degli individui e sul mondo.
In questo lavoro siamo arrivati alla conclusione che la concezione del Newspeak che è a fondamento del testo serve a rappresentare il crescente condizionamento ideologico cui viene sottoposto il protagonista, e che la sua centralità nel romanzo induca il lettore a riflettere sulla forza e sulla pericolosità della parola. La lingua del potere si diffonde nelle pagine del testo allo stesso modo di un’infezione (un po' come avviene nella descrizione di Klemper sul linguaggio nazista) in grado di colpire a morte l’Oldspeak e i valori del passato di cui è veicolo.
Oldspeak e Newspeak sono in conflitto per tutta la durata del racconto; una lotta che vede contrapposti l’umanità e il vitalismo della lingua del passato e la folle lucidità del Newspeak. La commistione di questi due codici linguistici (da intendersi anche come codici comportamentali) si realizza nel condizionamento mentale di Winston, attraversato da un’ideologia che tenta di schiacciare anche il suo ultimo residuo di umanità.
Abbiamo notato come il carattere di ogni personaggio sia definito in relazione al proprio linguaggio: Julia parla in modo scurrile e diretto, e in questo si dimostra molto distante dalla formalità della lingua del potere; Winston ha una conoscenza molto più approfondita del Newspeak, il che manifesta un’influenza dell’ideologia ingsociana più consapevole rispetto a Julia; O’Brien, invece, si distingue per la perfetta conoscenza dell’Oldspeak e del Newspeak, egli è l’unico che possiede entrambi i linguaggi, tant’è che riesce a servirsene per persuadere il protagonista con un tono e una retorica tanto suadente quanto violenta.
Concludiamo dicendo che in questa tesi abbiamo cercato di concentrarci su quelle che ci sembrano le vere vittime di Nineteen Eighty-Four: il linguaggio, il pensiero, la sorveglianza critica del potere, il mondo morale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Marco Francalacci |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Lucia Fiorella |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 100 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Brazil, di Terry Gilliam. Tra distopia sociale e sogno individuale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi