Skip to content

L'arte di uccidere. Estetizzazione del delitto da De Quincey a David Fincher

È possibile descrivere un delitto da un punto di vista estetico? E fino a che punto la morale rappresenta un impedimento? De Quincey, a questo proposito, compie un passo decisivo con "L’assassinio come una delle belle arti", nel quale lo scrittore inglese teorizza la possibilità di considerare l’omicidio come, appunto, un’opera d’arte, sovvertendo, per la prima volta, il potente impianto etico a favore di un’analisi estetica. Il pensiero dell'autore, che non dimentica la lezione shakespeariana e gli orribili delitti commessi dagli imperatori romani, si svilupperà nella teoria del delitto gratuito, sperimentata da autori quali Sade, Diderot, Dostoevskij, Gide, Poe, Wilde, Schwob, Baudelaire, Borges, Burgess, Huysmans.
Il ruolo del testimone e del suo occhio legittima uno sguardo sul cinema, in particolare su quelle opere che meglio sviluppano il rapporto tra assassino e vittima. Da qui l'analisi dei film di Hitchcock, De Palma, Lang, Lenzi, Allen, fino al capitolo finale dedicato a "Seven", il capolavoro di David Fincher.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE L‟assassinio, in generale, ove la simpatia degli uomini è rivolta unicamente all‟assassinato, è fatto che desta un grossolano senso d‟orrore, per questo che rivolge il nostro interesse soltanto sul naturale ma ignobile istinto pel quale siamo attaccati alla vita. […] Tale istinto abolendo ogni distinzione fra gli uomini fino ad abbassare il più eccellente di essi al livello del «bruco meschino» mostra la natura umana nel suo aspetto più vile ed umiliante. Tale aspetto non è affatto interessante per un poeta. Che deve dunque fare il poeta? Rivolgere il suo interesse sopra l‟assassino. La nostra simpatia dev‟essere adunque per lui. […] Nell‟assassino, dico in un tipo d‟assassino del quale il poeta può compiacersi, debbono infuriare grandi burrasche di passioni – gelosia, ambizioni, odio, vendetta – che faranno del suo animo un inferno: ed è appunto dentro a tale inferno che noi dobbiamo scrutare. 1 È possibile descrivere un delitto da un punto di vista estetico? E fino a che punto la morale rappresenta un impedimento? De Quincey, a questo proposito, compie un passo decisivo con L’assassinio come una delle belle arti, nel quale lo scrittore inglese teorizza la possibilità di considerare l‟omicidio come, appunto, un‟opera d‟arte, sovvertendo, per la prima volta, il potente impianto etico a favore di un‟analisi estetica. Il primo capitolo presenta un‟analisi dei concetti e dei riferimenti letterari enumerati da De Quincey nell‟edizione completa del saggio (1851), oltre a un excursus sulle atrocità degli imperatori della Roma classica. La tesi dello scrittore inglese trova la sua legittimazione nel concetto di sublime, elaborato da Burke e perfezionato da Kant, che De Quincey applica, in modo brillante e innovativo, all‟assassinio: relegata in secondo piano la legge morale, si può affermare che la sensazione sublime di smarrimento e impotenza che si prova di fronte alle più maestose manifestazioni della natura corrisponde al terrore del soggetto che si trova a contemplare un‟azione delittuosa. Essendo l‟approccio imprescindibile dalla percezione del soggetto, la tesi di De Quincey prende corpo nella figura del testimone, protagonista di alcune sue cronache e spettatore privilegiato dell‟omicidio in via di compimento. Il suo rapporto ravvicinato con 1 T. De Quincey, Bussano alla porta di Macbeth, Caddeo, Milano 1921, pp. 18-19.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arte di uccidere
assassino
de palma
de quincey
delitto
divina commedia
dostoevskij
etica estetica
fincher
foucault
gide
hitchcock
humour nero
i soliti sospetti
kubrick
lenzi
nerone caligola commodo
pasolini
poe
sade
seven
shakespeare
sublime
wilde

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi