Psicologia e cure palliative. Storie famigliari di pazienti neoplastici in fase terminale.
Il nostro contesto di osservazione, l’UOCP dell’ASL 12 di Biella, ci ha permesso di avvicinarci ad una nuovo filosofia, quella delle cure palliative, per cui il paziente è al centro dell’attenzione e deve essere accolto come persona, come individuo unico con una storia irripetibile.
Abbiamo potuto, così, modificare l’idea si ha dell’ospedale: non solo un luogo di sofferenza che spaventa, ma come una struttura che accoglie, quasi una “grande madre” per il paziente, gli operatori e, in un certo senso, anche per noi.
All’interno del dipartimento oncologico, con la collaborazione delle sue diverse unità operative dipartimentali, sono previsti progetti che si propongono di accogliere il malato, al centro dell’interesse della filosofia palliativa, dalla diagnosi di malattia, alla morte e al sostegno del lutto dei famigliari.
A settembre, sempre nell’ottica di porre al centro dell’attenzione il paziente, è prevista l’organizzazione di servizi come il “Patient Service” e i “Gruppi Interdisciplinari Cure” che rappresentano la risposta concreta alla filosofia dell’accoglienza e dell’accudimento.
Il Patient Service è una struttura interdipartimentale, gestita dall’oncologia, che prevede di fornire al paziente tutte le risposte a partire dalle indicazioni riguardanti la diagnosi, il decorso della malattia e i trattamenti, evitando al paziente inutili ed estenuanti ricerche all’interno dell’ospedale.
Il GIC, invece è un gruppo interdisciplinare, un équipe altamente specializzata, composto dall’oncologo, il patologo, lo psicologo e il riabilitatore.
Ogni GIC si specializza su una tipologia di cancro, per tanto ci saranno GIC per tumori intestinali, per localizzazioni epatiche, cerebrali, polmonari e così via.
Si verifica, con queste proposte, un’accoglienza di tipo cognitivo quando vengono fornite le informazioni necessarie per poter combattere o accettare la malattia, ma anche un’accoglienza emotiva perché il malato si sente accompagnato nel suo percorso di malattia e l’intervento diventerà “cucito” su misura su quel paziente, vero protagonista attivo nella gestione della sua malattia.
Anche i volontari svolgono la loro attività di accoglienza in reparto, in day hospital e nell’assistenza domiciliare, seguendo, così, i pazienti con la loro presenza, vicinanza, affetto.
Per quanto riguarda gli operatori, trovano momenti di contenimento già all’interno dell’équipe che permette di confrontare le esperienze umane e professionali e di fornire un sostegno per le assistenze più problematiche.
Un altro momento riguarda la supervisione psicologica in cui si dà più spazio alle problematiche emotive e relazionali che gli operatori sono meno preparati ad affrontare.
Infine per quanto riguarda noi, possiamo dire di esserci sentite accolte sia dall’équipe multidisciplinare che dal gruppo dei pazienti e famigliari.
La prima esperienza ci ha permesso di sentirci accolte, come succede al paziente, più da un punto di vista cognitivo perché abbiamo potuto vedere come opera l’équipe e come vengono assistiti i pazienti secondo la nuova filosofia delle cure palliative.
Nel secondo caso, invece, abbiamo partecipato ad un livello più emotivo e coinvolgente ai racconti di chi è stato colpito, direttamente o indirettamente, da questa terribile malattia.
In questa esperienza siamo venute a contatto con temi molto delicati quali: la morte, la sofferenza, la perdita e il distacco.
Non abbiamo avuto, però, un contatto diretto con queste tematiche perché il nostro ruolo è stato quello di osservatrici, sia alle riunioni d’èquipe che a quelle dei pazienti e famigliari.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Sara Spada |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia clinica e di comunità |
Relatore: | Giuseppe Andreis |
Coautore: | Paola Minacapelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 237 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Metodologia della formazione per le cure palliative: l'esperienza della Regione Veneto
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi