Skip to content

Auditory-Motor Mapping Training: Esperienza clinica su un gruppo di soggetti con Disturbo dello Spettro dell'Autismo

Obiettivi: Valutare gli effetti prodotti dall’associazione di stimoli verbali intonati e movimenti ritmici delle mani in un gruppo di bambini affetti da Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD) con difficoltà a livello fonetico-fonologico, attraverso l’utilizzo del protocollo Auditory-Motor Mapping Training (AMMT) riadattato. L’ipotesi del presente studio è che l’integrazione tra la musica e il linguaggio possa avere dei riscontri positivi sulla pianificazione fonetico-fonologica del campione selezionato e sugli aspetti qualitativi delle due aree tipicamente compromesse: la prima, comunicazione e interazione sociale reciproca; la seconda, pattern di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi.
Materiali e metodi: Lo studio è stato rivolto a 5 bambini di età compresa tra 5,8 e i 7,5 anni, affetti da ASD con difficoltà a livello fonetico-fonologico, in carico al Centro Diagnosi, Cura e Ricerca per l’Autismo del AULSS 9 Scaligera di Verona dell’U.O.S. Neuropsichiatria Infantile. La sperimentazione si è articolata in 11 sedute individuali, di circa 20 minuti, con cadenza settimanale, di cui la prima e l’ultima di tipo valutativo. All’interno di ogni seduta di trattamento è stato proposto il protocollo AMMT riadattato al presente studio e inserito all’interno di un contesto ludico ed ecologico. Al seguito delle sedute previste è stata effettuata l’analisi dei dati. Sono state utilizzate quattro misure di outcome relative alla pianificazione fonetico-fonologica e la compilazione di una griglia di osservazione qualitativa.
Risultati: I punteggi emersi alla rivalutazione post-trattamento suggeriscono un miglioramento nella produzione fonetica di tutti i bambini del campione selezionato, sia nella produzione in ripetizione che in spontaneo. Per quanto riguarda gli aspetti comportamentali, i risultati ottenuti, molto eterogenei tra loro, non mettono in luce significativi miglioramenti nelle aree indagate.
Conclusioni: L’ipotesi di efficacia di questa metodica d’intervento rimane tutt’ora un capitolo aperto. L’esperienza musicale può costituire un utile strumento riabilitativo nella pratica logopedica in bambini affetti da ASD con difficoltà a livello fonetico-fonologico, portando a un aumento dell’inventario fonetico (IF).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
60 La musica e il linguaggio La musica e il linguaggio sono due qualità sociali esclusive della specie umana. La loro origine è databile a circa 200'000 anni fa, quando l’emergere dell’Homo sapiens ha determinato l’evoluzione della primitiva forma di comunicazione verbale utilizzata dagli esemplari di Homo neanderthalensis, una sorta di “protolinguaggio musicale”, in due distinti e complementari sistemi di comunicazione: la musica e il linguaggio. 1 2 3 3.1 Basi neurali Nell’ultimo decennio, la possibile correlazione tra musica e linguaggio ha indotto numerosi studiosi a indagarne le basi neurobiologiche. A questo riguardo dalla letteratura si evince che le maggiori differenze tra i due sistemi configurano le tendenze di lateralizzazione cerebrale, con la specializzazione dell’emisfero cerebrale sinistro nell’elaborazione di informazioni linguistiche. Tuttavia, l’utilizzo di ciascun sistema genera attivazioni bilaterali che comportano una significativa sovrapposizione dei circuiti neurali sensoriali e motori. Tali considerazioni possono essere riassunte nel seguente modello comparativo organizzato su tre livelli (Figura 2). 4 1 S. Mithen, The Music Instinct: The Evolutionary Basis of Musicality. In: S. Dalla Bella, J.S. Snyder, N. Kraus, M. Tervaniemi, K. Overy, B. Tillmann, C. Pantev, G. Schlaug (a cura di), The Neurosciences and Music III: Disorders and Plasticity, Ann N Y Acad Sci, 2009; 1169(1): 3-12. 2 C. Darwin. The descent of man, and selection in relation to sex. London: Murray, 1871. Trad. it. di M. Migliucci, P. Fiorentini, L’origine dell’uomo e la selezione sessuale. Roma: Newton Compton, 2010. 3 N. Kraus, J. Slater, Music and language: relations and disconnections, Handb Clin Neurol, 2015; 129: 207-22. 4 S. Brown, M.J. Martinez, L.M. Parsons, Music and language side by side in the brain: A PET study of the generations of melodies and sentences, European Journal of Neuroscience, 2006; 23: 2791-2803. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Noemi Scarciofalo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2018-19
  Università: Università degli Studi di Verona
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Logopedia
  Relatore: Anna Cinì
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 194

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunicazione
linguaggio
musica
autismo
logopedia
musicoterapia
disturbo dello spettro dell’autismo
auditory-motor mapping training
inventario fonetico
fonetico-fonologico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi