Skip to content

La comunicazione cellulare: l'SMS nella società dell'oralità secondaria

Scopo principale della mia tesi è descrivere lo Short Message in tutti i suoi aspetti e in particolare analizzare il rivoluzionario linguaggio che esso veicola ponendosi come codice comunicativo a tratti misti, uno stile ibrido tra scritto e parlato. In particolare ho analizzato le componenti linguistiche del messaggio di testo diventate parte di un gergo che, rompendo definitivamente gli schemi del passato, si evolve e si modifica giorno dopo giorno. Si tratta di una forma di comunicazione mediata che ha reso sempre più delocalizzate e asincrone quelle modalità comunicative interpersonali prima proprie quasi esclusivamente del parlato. Nel corso dell’analisi inserita nel più ampio contesto dell’Italiano contemporaneo, parlato e non, ho cercato di esaminare il linguaggio degli SMS in rapporto a quello contemporaneo prototipico utilizzato sia nella forma scritta che in quella orale. La mia attenzione si è soffermata sulle trasformazioni linguistiche che stanno avendo luogo sul nostro idioma nazionale anche a causa della sempre maggiore presenza della lingua inglese nei ‘nostrani’ messaggi di testo. Strumento fondamentale per la realizzazione di questo lavoro è stato il corpus di messaggi preso in esame che mi ha consentito di sviluppare riflessioni e valutazioni di vario genere nonché di dimostrare con esempi pratici ciò che è stato osservato nel corso di tale studio. Tale campione è composto da circa 300 messaggi di testo raccolti tra il febbraio 2002 e dicembre 2005 i cui emittenti sono essenzialmente conoscenti e amici aventi vari parametri anagrafici e di varia estrazione sociale. In linea di massima la fascia d’età coinvolta parte dai 20 fino ai 60 anni mentre le attività professionali svolte sono per lo più di tipo impiegatizio considerando che coloro che appartengono alla categoria più giovanile sono essenzialmente studenti.
Nel primo capitolo di questa tesi l’approfondimento s’incentra sulla definizione della comunicazione cellulare e delle sue caratteristiche viste come espressione della società contemporanea definita società della ‘oralità secondaria’. Tale modalità comunicativa, rappresentata come portatrice di nuovi valori di nuovi significati, da origine ad una rinnovata idea dello Spazio e del Tempo, ad un insolito modo di affermare la presenza di sé nella vita dell’altro e allo stesso tempo determina una rilevante evoluzione delle tradizionali forme linguistiche e comunicative.Il secondo capitolo parte con la descrizione del messaggio di testo inteso come canale di comunicazione che, rinnovando la scrittura dal suo interno la reintegra all’oralità. In tal modo l’SMS afferma la sua essenza mista ponendosi entro un continuum che presenta tratti dell’oralità e altri condivisi con la scrittura. L’analisi quindi procede sugli elementi che condizionano la forma e il tempo propri del messaggio inviato tramite cellulare la cui natura è vincolata al mezzo che lo produce. Tale sezione si conclude con l’osservazione della struttura dell’SMS e della dinamica dell’interazione da esso generata con uno sguardo sempre attento al più ampio contesto sociolinguistico. Oggetto del terzo capitolo è in maniera più specifica l’esplorazione dell’aspetto paralinguistico e cinesico dell’SMS funzionale a rafforzare la dimensione espressiva tipica del linguaggio orale e a evidenziare in maniera inequivocabile il genere ibrido di tale forma di comunicazione. Essa, arricchita di ideofoni e scritture fonetiche nonché di forme di resa alternativa degli aspetti extralinguistici, prosodici, paralinguistici e soprasegmentali in genere, nell’insufficienza della dicotomia tra scritto e parlato cerca di recuperare l’espressività della relazione faccia a faccia pur essendo privata dell’elemento fondamentale di essa: la presenza corporea.Il quarto capitolo focalizza la sua attenzione sull’esame specifico dei tratti distintivi della scrittura dei messaggi, delle varie tecniche di realizzazione del testo fino all’ osservazione degli elementi testuali e morfo-sintattici che emergono all’interno di esso. Tale indagine si configura sullo sfondo della relazione tra il linguaggio dell’SMS e i prototipi dello scritto e del parlato evidenziandone le significative affinità e differenze.
E'affrontata la dimensione plurilinguistica del messaggio di testo e stimata la rilevante presenza della lingua inglese nella comunicazione wireless rispetto alle altre lingue straniere. Partendo dalla considerazione di quella che è reputata la matrice del canale comunicativo degli Short Message, ovvero il linguaggio veicolato dal Personal Computer tramite l’uso della e-mail o delle chat-line, si giunge alla questione dei prestiti linguistici che ruotano essenzialmente intorno al mondo della telefonia cellulare.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione iii INTRODUZIONE Prima ancora e più che animale politico l’essere umano presenta una istintiva propensione alla socialità. La sua capacità di comunicare e interagire con altri suoi simili va ben oltre la semplice segnalazione del pericolo o la manifestazione di una avvenuta soddisfazione. Comunicare vuol dire trasmettere l’immateriale, l’invisibile pensiero che vive nella mente. Le forme della comunicazione mutano nel tempo e nello spazio ma si radicano tutte nella capacità di elaborare segni che stiano al posto delle cose e segni che indichino altri segni. Il linguaggio umano non è quindi solo denotativo ma è soprattutto significativo. Comunicare è un’attività che si serve di strumenti fisici in vista di uno scopo immateriale. Attraverso dei suoni o dei simboli grafici o mezzi concreti che supportano la comunicazione è il pensiero che transita; una mente individuale entra in contatto diretto con un’altra mente. A cambiare sono le modalità di questo passaggio ma non la sua natura.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Isabella Sparapano
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Patrizia Calefato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 245

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunicare sms
comunicazione cellulare
linguaggio
linguaggio sms
messaggini sms
messaggio
messaggio sms
oralità secondaria
sms

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi