"Nancy Drew and the Clue Crew": un esempio di traduzione per l'infanzia
Questo lavoro nasce dalla mia curiosità nei confronti della letteratura per l’infanzia e in particolare per la traduzione di questo tipo di letteratura. Solamente durante lo scorso secolo, la letteratura per l’infanzia ha cominciato a essere considerata un genere letterario e, in quanto tale, a essere sottoposta a studi e ad analisi critico-letterarie, talvolta anche pedagogiche, probabilmente perché è cambiata anche la considerazione che gli adulti hanno dei bambini: non appartenenti a un mondo diverso, bensì, semplicemente, piccoli esseri umani, dotati quindi della stessa intelligenza degli adulti, ma con un’esperienza del mondo e della vita soltanto più limitata; d’altronde, tutti gli adulti sono stati dei bambini. Ho acquisito piena coscienza di queste affermazioni da quando ho iniziato a lavorare in una scuola elementare nel 2004: sono un’operatrice del prescuola, un servizio offerto da una cooperativa sociale a varie scuole elementari di Roma per quei genitori che hanno l'esigenza di accompagnare i propri figli a scuola prima dell’inizio delle lezioni. Il mio lavoro, pertanto, consiste nell’occuparmi di questi bambini dai 6 ai 10 anni dalle 7:30 alle 8:30, proponendo loro attività ludico-educative, ma lasciandoli anche liberi di dedicarsi ad altro. In questi anni, ho capito che per comunicare con loro non bisogna adottare un linguaggio infantile, nel senso dispregiativo del termine, ma un linguaggio chiaro e semplice, che si riferisca al mondo che loro conoscono.
In quanto studentessa di traduzione, il primo quesito che mi sono posta è se gli adulti si preoccupino di conoscere e di rispettare questo linguaggio e quali siano le reazioni dei bambini quando leggono qualcosa scritto esplicitamente per loro da un adulto. Benedetto Croce definiva la letteratura per l’infanzia un prodotto pedagogico, tale cioè da potersi rivolgere solo al bambino, pertanto con un linguaggio privo di quella dignità letteraria che solo il linguaggio estetico degli adulti può possedere. Ma allora perché le fiabe, i racconti di avventura, gli horror e i fantasy piacciono anche agli adulti? Probabilmente perché contengono degli elementi universali, rispondono a delle necessità che sono proprie dell’essere umano in generale: il bisogno di raccontare e di ascoltare delle storie, vere o inventate che siano; il bisogno di riuscire a trovare una risposta ai grandi interrogativi esistenziali della vita; il bisogno di fuggire da una realtà che spesso sembra più assurda della fantasia, come sostiene J.R.R. Tolkien in Albero e foglia, il suo saggio sulle fiabe; o semplicemente l’attrazione per i simbolismi che solo una mente adulta può cogliere: nella ricerca di un tesoro, il bambino è attratto dalle avventure che il protagonista affronta, mentre un adulto riesce a identificare i mostri e le foreste incantate con le difficoltà che caratterizzano la vita umana.
Nel corso della mia carriera universitaria, ho studiato la letteratura per l’infanzia, ma, a differenza delle altre letterature, non ci è mai stata proposta la traduzione di testi del genere. Pertanto, ho deciso di affrontare l’argomento per questo lavoro e ho scelto un genere molto diffuso anche fra gli adulti, ma comunque considerato di seconda categoria: il giallo; ovviamente, nel testo preso in esame, essendo per bambini, non ci sono né armi né assassini, ma solo tre bambine che ritrovano cose, persone o animali misteriosamente scomparsi. Inoltre, ho scelto la letteratura per l’infanzia come oggetto della mia tesi di laurea anche per dare un ulteriore contributo, seppure umile, alla corrente di scrittori, studiosi ed esperti in generale a cui non piacciono le etichettature, perché, sebbene utili, non riescono a classificare una realtà editoriale così eterogenea e in continua evoluzione, e che sostengono l’importanza della letteratura per l’infanzia, finalizzata non solo all’educazione delle generazioni future, bensì anche alla loro formazione in quanto persone.
Il presente lavoro si articolerà, pertanto, in cinque capitoli. Nel primo, viene presentata la serie a cui appartiene il testo in inglese preso in esame, Nancy Drew: la storia della serie (dagli anni ’30 fino ai giorni nostri), gli autori, i personaggi e i vari cambiamenti che hanno subito nel corso degli anni, le serie televisive, i film e i videogiochi ispirati alla protagonista. Nel secondo, vengono esaminate le teorie e i diversi approcci riguardanti la traduzione della letteratura per l’infanzia; nel terzo, sono riportati il testo in inglese preso in esame e la traduzione in italiano; nel quarto, vengono spiegate e motivate le scelte traduttive; nel quinto, infine, viene presentato il gruppo di bambini che ha partecipato al lavoro, le loro osservazioni sul linguaggio del testo in italiano e le eventuali modifiche apportate alla traduzione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Laura Trillini |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Libera Università degli Studi San Pio V di Roma |
Facoltà: | Lingue straniere per la comunicazione internazionale |
Corso: | Traduzione letteraria e traduzione tecnico-scientifica |
Relatore: | Vittoria Lo Faro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 102 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Un Palco tra i Libri. L'arte di mettere in scena tra le righe.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi