Skip to content

Analisi e ipotesi di sviluppo del sistema turistico del Guilcier

Il lavoro qui presentato ha origine dal presupposto che lo sviluppo economico e sociale di alcune zone interne o periferiche possa essere strettamente connesso ad uno sviluppo in senso turistico delle stesse. Da tale idea prende avvio l’analisi della situazione attuale del turismo nelle aree minori, rurali, periferiche, o più in generale nelle aree turisticamente più deboli, a livello internazionale, nazionale e regionale. Da questo discorso iniziale prende avvio l’analisi di una realtà minore e turisticamente debole della provincia di Oristano, quale è la regione del Guilcier che, attraverso una corretta valorizzazione delle proprie peculiarità paesaggistiche e culturali potrebbe occupare una posizione di tutto rispetto nel panorama turistico sardo e giovarne dal punto di vista economico e occupazionale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Il lavoro qui presentato prende l’avvio dall’analisi delle caratteristiche del turismo nelle aree minori, rurali, periferiche, o più in generale nelle aree turisticamente più deboli, a livello internazionale, nazionale e regionale, per spiegare come sono cambiati gli interessi dei viaggiatori e come si è modificato, di conseguenza, il mercato del turismo negli anni, passando da una tendenza all’omologazione del prodotto turistico a una diversificazione dello stesso e quindi alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio identitario di ogni singola località e dunque all’affermazione dell’unicità del prodotto turistico locale. Questo concetto viene indagato attraverso la descrizione di alcuni esempi significativi e attraverso l’esposizione del percorso legislativo, attuato dallo Stato italiano e, successivamente, dalla Regione Sardegna, che ha portato negli anni all’affermazione, nel nostro Paese, della nuova tendenza del mercato turistico. Questa prima parte servirà, successivamente, ad introdurre nella seconda parte del lavoro l’analisi di una realtà territoriale minore e turisticamente debole. Il Guilcier è una regione del centro della Sardegna in cui lo sviluppo turistico si trova ancora in una fase embrionale o fase 0 (Mïossec, 1976), nonostante le sue peculiarità ambientali e culturali e la centralità della sua posizione avrebbero potuto essere già da tempo fattori di attrazione importanti. Il secondo capitolo mira, perciò, ad indagare la situazione attuale del sistema turistico della regione in questione, attraverso l’analisi dei dati relativi al movimento turistico, alla quantità e alle caratteristiche delle strutture ricettive presenti, al flusso di visitatori registrato nei siti d’interesse della zona dotati di un’organizzazione. I siti presi in considerazione in questa sezione sono: la Casa Museo di Antonio Gramsci di Ghilarza, il complesso archeologico del nuraghe Losa di Abbasanta, l’area archeologica di Santa Cristina e il Museo archeologico- etnografico Palazzo Atzori di Paulilatino, l’area archeologica delle Terme Romane e la Casa Aragonese di Fordongianus. Tutti i siti vengono indagati primariamente dal punto di vista descrittivo e successivamente dal punto di vista di presenze turistiche. E’ necessario precisare che nell’analisi viene inserito anche il paese di Fordongianus che non si trova nella regione del Guilcier, bensì fa parte della confinante regione del Barigadu. Il terzo capitolo prende avvio dalle considerazioni derivanti dalle analisi precedenti per giungere ad individuare quali sono le problematiche che limitano le possibilità di sviluppo turistico dell’area. Vengono quindi avanzate delle ipotesi di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

casa museo a. gramsci
fordongianus
guilcier
lago omodeo
nuraghe losa
santa cristina paulilatino
sistema turistico
sistema turistico locale
sviluppo turistico
turismo
turismo sardegna
unione dei comuni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi