Skip to content

L'influenza dei nuovi media sull'italiano dei giovani: l'esempio di WhatsApp

La presente ricerca si propone di porre in rilievo l’influenza che i nuovi media esercitano in particolare sul linguaggio dei giovani, mediante un’analisi linguistica dell’italiano usato dalle nuove generazioni nei messaggi di WhatsApp, un sistema di instant messaging molto popolare e diffuso.
La tesi è articolata in tre capitoli. Nel primo capitolo, dopo una breve premessa sull’architettura dell’italiano e sulla variazione diamesica, si esamineranno i tratti peculiari dello scritto e del parlato, concentrandosi sui diversi livelli di analisi della lingua (lessico, morfologia e sintassi).
Il secondo capitolo porrà l’attenzione sulla relazione tra la varietà di italiano caratteristica dei giovani e il cosiddetto instant messaging, con particolare attenzione a WhatsApp: verrà condotta un’analisi linguistica dell’italiano usato dai giovani mediante l’esame di un corpus di messaggi tratti da conversazioni di WhatsApp. Infine, si confronteranno gli stili con cui i giovani scrivono, e si formuleranno alcune ipotesi riguardo alle variabili che influenzano tali modalità di scrittura.
Nel terzo capitolo verranno analizzati alcuni dati empirici raccolti nell’intento di indagare gli stili di scrittura che i giovani adottano nel comporre i messaggi in WhatsApp e il grado di consapevolezza che essi hanno in merito al loro modo di digitare i testi. La ricerca è stata condotta su un campione di studenti universitari iscritti a due diversi corsi di laurea triennale presso l’Università degli Studi di Bergamo: Lettere e Scienze della Comunicazione. Dopo una presentazione del questionario e delle finalità per cui è stato somministrato, si esamineranno in dettaglio le percentuali delle risposte fornite dai due gruppi di studenti, attraverso una serie di osservazioni e commenti sui risultati ottenuti. Infine verranno tratte delle considerazioni generali in merito al rapporto tra i giovani universitari e la scrittura mediata, attraverso un confronto tra le risposte date dai due diversi campioni di studenti finalizzato a gettare luce sulle analogie e sulle differenze più interessanti dal punto di vista analitico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione “L’esperienza è sempre parola. Esperienza e parola procedono insieme. È fondamentale verbalizzare ciò che ci succede, ciò che pensiamo e ciò che sentiamo”. L’idea di questo lavoro nasce da queste parole pronunciate dal professor Silvano Petrosino durante un seminario tenutosi durante una lezione di Critica letteraria nel marzo 2015. L’importanza della parola e della verbalizzazione dell’esperienza, fondamentale oggi come ieri, deve fare i conti col fatto che viviamo in un’epoca caratterizzata dalla massiccia e invasiva diffusione degli strumenti digitali, che ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare. L’era digitale, contraddistinta dall’avvento delle nuove tecnologie, ha avuto e continua ad avere pesanti ripercussioni sul nostro modo di esprimerci. In particolare, i mezzi tecnologici a nostra disposizione hanno portato a nuove forme di comunicazioni scritte quali SMS, chat, e-mails e instant messages. Da questo lavoro emergerà come i messaggi realizzati attraverso questi sistemi siano ibridi, in quanto presentano caratteristiche sia dell’oralità sia della scrittura. Spesso l’informalità e la spontaneità legata a questo tipo di scrittura portano gli scriventi a scelte grafiche, morfologiche e sintattiche concentrate più sulla velocità e l’immediatezza della comunicazione che non sulla completezza e la correttezza. La presente ricerca si propone di porre in rilievo l’influenza che i nuovi media esercitano in particolare sul linguaggio dei giovani, mediante un’analisi linguistica dell’italiano usato dalle nuove generazioni nei messaggi di WhatsApp, un sistema di instant messaging molto popolare e diffuso. L’evoluzione continua e progressiva del linguaggio giovanile mediato non permette di inquadrare e categorizzare rigorosamente l’oggetto di analisi. È una situazione in continuo divenire che non pare ricevere l’attenzione necessaria nella letteratura specialistica dedicata a tali temi, che sembra faticare a stare al passo con il rapido variare del soggetto di studio. A questo proposito è importante sottolineare che, a differenza del linguaggio di chat, SMS, e-mails esaminato e indagato da diversi linguisti, per quanto concerne il linguaggio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi