Skip to content

Valentiniano III e gli Unni

In questa tesi di laurea su Valentiniano III e gli Unni si intende trattare i rapporti fra l’impero romano d’occidente e la confederazione dei barbari guidata dagli Unni durante un arco di trent’anni, dall’incoronazione di Placido Valentiniano a Ravenna nel 425 d.C. alla sua morte nel 455 d.C. : in tale periodo la pressione barbarica sull’occidente raggiunse l’apice.
Per capire il succedersi degli eventi nel quadro storico, si dedica un primo capitolo alla ricostruzione dello stato romano nelle diverse componenti istituzionali e nei principali cambiamenti, nel corso della prima metà del V secolo.
Si cerca poi, in un secondo capitolo, di ricostruire il fenomeno dei popoli barbari, spinti da esigenze di migrazione a stanziarsi all’interno dei territori romani, posti sotto il dominio della corte di Ravenna: un ruolo preponderante ebbe proprio l’arrivo degli Unni nella pianura pannonica.
Nel terzo capitolo si rivolge l’attenzione alla figura dell’imperatore Valentiniano: le sue vicende, considerate nel contesto familiare e nel corso del periodo di governo, si collocano in due distinte fasi, nel periodo dal 425 al 438, quando l’imperatore era ancora minorenne e le sorti d’occidente vennero affidate principalmente all’Augusta, Galla Placidia, e nel periodo dal 438 al 455, in cui Valentiniano III detenne il potere a Ravenna.
Infine nel quarto e ultimo capitolo prima delle conclusioni, si affronta la complessa questione delle relazioni fra i Romani dell’impero d’occidente e gli Unni, nel loro svolgimento e nelle conseguenze, e immediate e a lungo termine, nella storia del mondo tardoantico

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 1. – L’impero nell’età di Valentiniano III a. La Chiesa A partire dalla prima formulazione del concetto di tardo antico sta la definizione del periodo compreso fra i secoli III e VIII d.C. come caratterizzato da un acceso dibattito religioso e culturale, che fu alla base delle trasformazioni in atto in quel periodo1, ma sino all‘ascensione al trono di Valentiniano III a Ravenna, l‘esclusiva lealtà a un Unico Dio dei Cristiani - con il conseguente abbandono di tutte le antiche divinità - e l‘assetto della società incentrata sulla dicotomia fra cristiani e non-cristiani, erano concetti già asseriti tra coloro che professavano questa fede, ma costituivano una netta minoranza rispetto alla stragrande maggioranza della popolazione che, ancora nel 425, rimaneva fedele al politeismo, e alle credenze a esso relative, con un mondo spirituale affollato d‘invisibili presenze2. Intorno all‘anno 400, i laici - e forse parte del clero - tendevano a definire per conto proprio un comportamento morale cristiano accettabile. Essi tolleravano con relativa indifferenza i rituali pubblici che si svolgevano nelle città, condividendo in buona parte la mentalità dominante che sottostava a quelle manifestazioni. L‘importante era non venire contaminati dal politeismo; per il resto, gran parte della vita pubblica dell‘impero sembrava innocua3. La rivoluzione dell‘amministrazione statale che aveva messo l‘autorità dell‘imperatore al servizio della Chiesa, aveva creato una nuova classe dirigente la cui cultura aveva però poco a che vedere col Cristianesimo. Essa doveva la propria coesione innanzitutto a rituali e tradizioni prese dal passato politeista. Gli status symbol attraverso cui l‘élite del tempo esprimeva il proprio dominio erano di un‘impressionante varietà, come i mosaici con motivi mitologici che ricoprivano le loro ville. Nuovi rituali cittadini celebravano il loro potere; poesie, scambi epistolari, panegirici 1 Brown 1971, pgg. 5-30. 2 Brown 1998, pg. 632. 3 Ibidem, pg. 659.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Coppola
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia
  Relatore: Maria Gabriella Angeli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 184

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

impero romano d'occidente
quinto secolo
storia
tardoantico
unni
valentiniano iii

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi