Tra antropologia e turismo. Viaggio verso nuove forme di autenticità.
Questo lavoro è un studio antropologico sul turismo, più precisamente sulle due figure epistemologiche che sono state ritenute essenziali per l’intelligibilità del fenomeno, ovvero la figura del viaggio e quella dell’ospitalità.
Con la prima, la figura del viaggio, si intende indagare non soltanto il movimento spaziale dell’individuo, un movimento volontario, circolare, dalla struttura tripartita che prevede una partenza, un transito e un ritorno, ma anche tutte le motivazioni individuali e collettive, sociali e psicologiche, storiche e universali che inducono l’individuo a compiere un viaggio a scopo turistico.
Con la seconda, la figura dell’ospitalità, si è proposta invece un’indagine su tutte quelle dinamiche, sovente costellate da equivoci e fraintendimenti, ricche di luoghi della ribalta e del retroscena, come li definisce Goffman, che vengono messe in atto ogni qual volta avviene l’incontro tra i due soggetti della relazione turistica, gli ospitati, coloro che viaggiano, e gli ospiti, nativi e locali che accolgono i turisti una volta giunti a destinazione.
Prima però di addentrarsi nello specifico delle teorie e delle prospettive di analisi che si sono sviluppate intorno a questa tematiche, si è ritenuto opportuno fare una sorta di premessa in grado di inquadrare il momento storico nel quale si è svolto l’incontro tra l’antropologia e il turismo, mettendo in luce le innovazioni concettuali e metodologiche che hanno reso possibile la nascita di questo sodalizio.
Si è focalizzata l’attenzione su quel periodo, intorno agli anni ’70, in cui all’interno del panorama degli studi sociali si assiste ad un generale fermento, all’emergere di nuove correnti di studi, tra cui i cultural studies e i post-colonial studies, particolarmente interessate a tutti i fenomeni della contemporaneità, e in particolare all’interno della disciplina antropologica si assiste ad una sorta di processo di innovazione ed autoanalisi indotto e messo in moto da quella che è stata definita come crisi della rappresentazione etnografica. Particolarmente determinante per lo sviluppo dell’antropologia del turismo fu una rivisitazione del concetto di cultura, si assiste infatti al passaggio da una concezione di cultura inteso come insieme olistico e coeso di valori, costruito intorno a schemi che si riperpetuano nel tempo, continuamente sfidato dal mutamento storico, ad un’idea di cultura intesa come sistema aperto, frutto di continui scambi, definito da Geertz come negoziazione di significati.
Innovazioni di questo tipo hanno permesso il passaggio da uno studio antropologico di culture attraversate dal turismo ad uno studio del fenomeno turistico attraverso la prospettiva antropologica, consentendo la nascita di una disciplina autonoma quale l’antropologia del turismo.
All’interno delle varie modalità di analisi e di lettura che si sono sviluppate nell’ambito della neodisciplina si è scelto di concentrarsi su quella che è stata definita come prospettiva esperenziale, poiché ha permesso, sia di mettere in luce alcuni aspetti rituali e simbolici in grado di restituire spessore all’esperienza turistica, che di spianare il terreno per una discussione intorno a tematiche quali quelle dell’autenticità, della tradizione e dell’identità particolarmente attuali in una società come la nostra sempre più multiculturale e sempre più oscillante tra eccessi di localismo ed eccessi di globalizzazione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Monica Mazziotti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Ivo Quaranta |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 134 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Un caso particolare di turismo responsabile in Senegal
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi