Skip to content

Superstudio - Progetti e pensieri 1966-1978

Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Gian Piero Frassinelli, Alessandro e Roberto Magris: cinque giovani neolaureati alla facoltà di Architettura di Firenze, animati da interessi e ricerche comuni, fra il 1966 e il 1970 si uniscono nel gruppo Superstudio. Dal 1970 al 1978 entra nel gruppo un sesto membro, Alessandro Poli.
Nei primi anni i Superstudio espongono Superarchitetture e prototipi di design, poi propongono di distruggere tutto, architettura e oggetti, contestano il sistema eppure accettano di lavorare per la produzione industriale; progettano un Monumento Continuo, ideale modulo neutro dalla scala del design a quella della metropoli – e perché no, del mondo intero e interplanetario – in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente ed esigenza dell’uomo contemporaneo, fondano laboratori detti Global Tools, una sorta di Bauhaus desacralizzante (Pettena 2002) dove analizzare l’architettura in rapporto alle tecniche artigianali ed in chiave antropologica, parlano di cultura materiale extraurbana e ripensano al valore della scuola – loro, figli della rivolta studentesca! – e dell’insegnamento. È il 1978: benché rimasti uniti fino al 1986, da questo momento i membri del gruppo intraprendono ricerche sempre più individuali, mentre la critica, dopo arroccamenti e forti prese di posizione, inizia a “fare il bilancio” di cosa è cambiato nell’architettura e nel design fra gli anni Sessanta e Settanta.
Questa la parabola del SUPERSTUDIO, fra gli esponenti più attivi, longevi e direi “prolissi” dell’Architettura e del Design Radicale, avanguardia internazionale dai complessi legami sia con le avanguardie storiche, sia con le più attuali esperienze contemporanee, come ha recentemente saputo evidenziare la critica più attenta – Pettena 1996, Prestinenza Puglisi 1999, Celant 2004.
La tesi si compone di un ampio e dettagliato dibattito critico che ripercorre la questione dell’architettura e del design radicali dalle origini ai giorni nostri attraverso un attento monitoraggio delle riviste, dei quaderni delle facoltà di architettura, dei manifesti, dei cataloghi di mostre e dei saggi critici.
Segue l’analisi dell’opera del gruppo a partire dal percorso sul background artistico e socio-culturale, indagando alcune centrali tematiche del periodo:
1. La crisi dei CIAM, Otterlo 1959, il dibattito sul Movimento Moderno, la questione del Neoliberty e dei revivals;
2. L’Architettura dei Monumenti
3. L’Architettura delle Immagini
4. Linguaggio e Manifesti del Superstudio e dell’Architettura radicale
5. Le Megastrutture e l’Architettura Tecnomorfa
6. Dalla Superarchitettura allo Spazio di Coinvolgimento
7. L’Architettura della Ragione
Dal prototipo del design al modulo neutro al modello architettonico di urbanizzazione totale, SUPERSTUDIO ha dimostrato un approccio diverso ed originale nei confronti dell’architettura e del design, portando avanti una visionaria sperimentazione formale e linguistica, frutto di una grande passione per l’arte e la letteratura, per la filosofia e la fantascienza. Dai super-allestimenti di discendenza pop fino alle immaginarie Superarchitetture destinate a tracciare ipotetici ponti dalla terra alla luna, il valore del modello architettonico di urbanizzazione totale del SUPERSTUDIO, al di là della sua visionaria irrealizzabilità, è stato dimostrato “sui tempi lunghi” (Branzi 1972): non solo quale mezzo destinato a produrre strappi linguistici ed a contestare il sistema, ma anche, e soprattutto, ad anticipare tendenze architettoniche ed urbanistiche assolutamente contemporanee, e ora finalmente realizzabili.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 PARTE PRIMA: IL DIBATTITO CRITICO. PREMESSA ALLA PARTE PRIMA: SUPERSTUDIO, PROGETTI E PENSIERI? Il titolo che ho deciso di dare a questa ricerca, Superstudio progetti e pensieri 1966- 1978, non intende indicare solamente l’argomento trattato, ma anche il tipo di indagine che ho condotto su questo gruppo di giovani architetti e designers. Formatosi nel 1966, Superstudio fin dalla prima mostra Superarchitettura ha dimostrato infatti di essere un esponente innovativo nel panorama architettonico ed artistico italiano ed internazionale. Nel giro di qualche anno, a partire dunque dagli anni settanta, Superstudio ed altri giovani architetti e designers anch’essi da poco attivi, verranno riconosciuti in una nuova avanguardia, detta radicale, destinata ben presto a divenire punto focale di un grande dibattito critico tuttora in corso. Il titolo scelto per questa tesi fornisce innanzitutto una importante indicazione cronologica: il 1966 era stato infatti l’anno non solo della costituzione del gruppo, ma anche della realizzazione dei suoi primi lavori – prototipi di design e manifesto della prima mostra Superarchitettura – e dunque diventava necessario partire da questo momento per analizzare il Superstudio in modo corretto e completo; diverse sono state invece le motivazioni che mi hanno spinto a scegliere il 1978 come anno diciamo conclusivo delle ricerche del gruppo. Se è infatti vero che il gruppo si è sciolto nel 1986, è anche vero che il 1978 ha rappresentato il momento in cui lo stesso Superstudio aveva partecipato ad una serie di mostre e di eventi conclusivi di quella avanguardia radicale cui esso stesso apparteneva; inoltre, nel 1978 alcune ricerche pluriennali del Superstudio, quali quelle sulla Cultura materiale extraurbana, venivano presentate nella loro veste definitiva grazie anche ad una serie di pubblicazioni importanti; con il 1978 infine, i vari componenti del gruppo iniziavano ad intraprendere strade autonome e ricerche personali, presentandosi sempre più frequentemente con il proprio nome e non più con quello del proprio gruppo. Oltre al problema degli estremi temporali in cui circoscrivere questa analisi sul Superstudio, problema che come si è visto implica comunque l’assunzione di una scelta

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ilaria Bignotti
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Parma
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Conservazione dei Beni Culturali
  Relatore: Vania Strukelj
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 642

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adolfo natalini
andrea branzi
archigram
architettura radicale
archizoom
biennale di venezia
casabella
conceptual architecture
domus
ettore sottsass jr.
germano celant
marhall mc luhan
megastrutture
pop art
radical design
superarchitettura
superdtudio
triennale di milano
ugo la pietra
umberto eco

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi