Skip to content

La montagna in pericolo: il caso di studio dei monti Aurunci

La montagna è in pericolo; decenni di intensa utilizzazione delle risorse e di inquinamento stanno sottoponendo a serio rischio questo fragile e sensibile ecosistema, già di per sè contrassegnato da frane, incendi ed erosione accelerata del suolo, terremoti e valanghe.
Ogni anno in Italia si contano i danni e le vittime provocati da questi eventi calamitosi che puntualmente tendono a ripresentarsi negli stessi luoghi. Questi tragici episodi danno purtroppo solo una scossa momentanea all’opinione pubblica e alla popolazione, perchè una volta superata l’emozione post-tragedia, le genti e il territorio colpito vengono subito dimenticate e abbandonante ai loro decennali problemi.
Negli ultimi anni è cresciuta la sensibilizzazione verso gli aspetti naturalistici che ha comportato l’istituzione di numerosi parchi, riserve e aree protette nate con il compito di salvaguardare e di valorizzare i territori più fragili, di cui fa ampiamente parte la montagna. Gli sforzi compiuti hanno comportato buoni risultati, ma la strada è ancora lunga e ripida, ed urgono numerosi interventi per poter mettere a riparo da questi rischi la montagna italiana.
Il presente lavoro si pone come obiettivo principale quello di offrire una sintetica panoramica dei rischi ambientali della montagna italiana, per poi analizzare in modo più approfondito quelli dei monti Aurunci, situati nel sud della regione Lazio, e caratterizzati da importanti peculiarità: la principale e più suggestiva è quella di avere cime molto elevate a pochi chilometri dalla costa. Ciò comporta l’esistenza di diversi paesaggi ravvicinati tra loro, che ne influenzano profondamente la flora, la fauna e le attività antropiche che si svolgono in questo territorio; infatti si possono individuare almeno due diverse realtà: una prima, tipicamente montana con fitta vegetazione e con i fenomeni abituali della popolazione di montagna come lo spopolamento, l’invecchiamento e lo scarso sviluppo agricolo, industriale e dei servizi; ed una seconda area, che invece ha i caratteri tipici delle zone costiere e fortemente antropizzate, con vegetazione scarsa a causa dei numerosi incendi e dei disboscamenti, una fauna molto ridotta ed un forte sviluppo edilizio con episodi spesso di abusivismo e di poco rispetto verso l’ambiente.
Come già accennato è il rischio incendi quello più presente in questo territorio, e da secoli rende brulli e “desertici” questi rilievi.
I vari enti locali che si occupano della salvaguardia dei monti Aurunci da anni affrontano atti di piromania e intervengono per prevenire la nascita di nuovi focolai, che soprattutto durante il periodo estivo decimano la già scarsa e secca vegetazione. Negli ultimi anni si sono avuti notevoli miglioramenti che sono da assegnare all’istituzione del Parco naturale dei monti Aurunci, che ha assicurato almeno all’interno del proprio territorio una netta diminuzione degli incendi, con lo sviluppo di una rigogliosa vegetazione che si è andata a formare nel nord dell’area in questione. Il risultato finale della ricerca è quello di far comprendere l’importanza naturalistica di questo ecosistema e la necessità di salvaguardarlo dai rischi ambientali e di valorizzarlo per un turismo ecosostenibile.
Il seguente lavoro si sviluppa in quattro capitoli. Il primo prende in considerazione le problematiche della montagna italiana nel tempo e le nuove proposte per il futuro delle aree montuose. Il secondo capitolo invece, offre un quadro geografico, demografico ed economico-sociale dei monti Aurunci, con l’utilizzo dei dati dei censimenti della popolazione, delle industrie e servizi e dell’agricoltura. È stato possibile eseguire una disamina particolareggiata sulla struttura e sulla dinamica demografica ed economica del territorio ed è stato possibile evidenziare come le dinamiche demografiche sono legate da vincoli reciproci all’insieme delle risorse economiche.
Nel terzo capitolo vengono presi in considerazione i rischi ambientali nello specifico del territorio studiato, con l’elaborazione di carte e tabelle che ci hanno aiutato a comprendere meglio le dinamiche e l’entità dei fenomeni calamitosi che colpiscono quest’area. Il quarto capitolo analizza come gli enti locali si occupano della prevenzione dei rischi ambientali nei monti Aurunci, e grazie ad alcune interviste ai rispettivi responsabili di questi enti, si potrà comprendere meglio come essi operano sul territorio, le loro principali problematiche e i progetti futuri.
Il lavoro termina con delle considerazioni che aiutano a far riflettere sui futuri scenari, nell’ottica della salvaguardia e valorizzazione dei i monti Aurunci, verso un turismo ecosostenibile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE La montagna è in pericolo; decenni di intensa utilizzazione delle risorse e di inquinamento stanno sottoponendo a serio rischio questo fragile e sensibile ecosistema, già di per sè contrassegnato da frane, incendi ed erosione accelerata del suolo, terremoti e valanghe. Ogni anno in Italia si contano i danni e le vittime provocati da questi eventi calamitosi che puntualmente tendono a ripresentarsi negli stessi luoghi. Questi tragici episodi danno purtroppo solo una scossa momentanea all’opinione pubblica e alla popolazione, perchè una volta superata l’emozione post-tragedia, le genti e il territorio colpito vengono subito dimenticate e abbandonante ai loro decennali problemi. Negli ultimi anni è cresciuta la sensibilizzazione verso gli aspetti naturalistici che ha comportato l’istituzione di numerosi parchi, riserve e aree protette nate con il compito di salvaguardare e di valorizzare i territori più fragili, di cui fa ampiamente parte la montagna. Gli sforzi compiuti hanno comportato buoni risultati, ma la strada è ancora lunga e ripida, ed urgono numerosi interventi per poter mettere a riparo da questi rischi la montagna italiana. Il presente lavoro si pone come obiettivo principale quello di offrire una sintetica panoramica dei rischi ambientali della montagna italiana, per poi analizzare in modo più approfondito quelli dei monti Aurunci, situati nel sud della regione Lazio, e caratterizzati da importanti peculiarità: la principale e più suggestiva è quella di avere cime molto elevate a pochi chilometri dalla costa. Ciò comporta l’esistenza di diversi paesaggi ravvicinati tra loro, che ne influenzano profondamente la flora, la fauna e le attività antropiche che si svolgono in questo territorio; infatti si possono individuare almeno due diverse realtà: una prima, tipicamente montana con fitta vegetazione e con i fenomeni abituali della popolazione di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fabio Biondi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Geografia
  Relatore: Gino De vecchis
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 266

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi