Skip to content

L'Italia della ricostruzione e la creazione della Cassa del Mezzogiorno. Un tentativo di porre rimedio alla questione meridionale.

L'intervento straordinario attuato dalla Democrazia cristiana nel secondo dopoguerra, sotto la pressione dello Svimez,fu una gigantesca occasione persa. Non a torto risulta agli occhi dell’opinione pubblica e della storiografia dominante come un elefantiaco tentativo: uno spreco di risorse che fu cavalcato da gente senza scrupoli al solo scopo di ricavarne profitti personali ai danni dello Stato.
Tuttavia in questo elaborato ho cercato di far emergere quanto di buono c'era nel progetto originale, l'entusiasmo e la voglia di cambiare le cose dei protagonisti di quella stagione storica. La voglia di risolvere definitivamente la questione meridionale si scontrò e dovette soccombere difronte agli interessi della politica, alla lentezza della burocrazia e alle nuove dinamiche che veniva ad assumere l'economia mondiale con gli accordi di Bretton Woods.
Con la fine dell'esperienza della Cassa la questione meridionale è stata semplicemente rimossa dall'agenda politica che non è stata in grado di proporre nuovi piani di intervento per il Sud.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
L’Italia della ricostruzione e la creazione della Cassa del Mezzogiorno. Un tentativo di porre rimedio alla questione meridionale. 10 Premessa Il dibattito sullo squilibrio economico nel nostro paese, tra un nord economicamente forte e produttivo e un sud pigro e arretrato, è un tema sempre attuale e molto acceso. Il secondo conflitto mondiale, inteso in tutta la sua gravità, peggiorò ulteriormente la situazione del Meridione anche a causa delle ingenti perdite di risorse umane e materiali. Il nord, liberato dai tedeschi, richiedeva materie prime per far ripartire le proprie industrie, diversamente dal sud che invece appariva stanco e decimato nella sua popolazione, privo di strutture e desolato territorialmente. I problemi del Mezzogiorno erano dunque gravi nella loro portata, siccome involgenti questioni infrastrutturali, sociali e culturali. La guerra aveva cancellato l’esile trama industriale e più che ricostruire, occorreva "reinventare" una sua economia, attraverso un ripensamento generale della sua struttura. I dibattiti su come intervenire nel Mezzogiorno e nelle altre aree economicamente depresse della penisola si accesero già all’indomani della fine del secondo conflitto mondiale, dividendo il già diradato sciame di partiti, circoli, salotti e correnti politiche. L’Italia, sconfitta, ritornava alla vita democratica dopo il ventennio fascista, ma senza nessuna certezza sul chi e sul come l’avrebbe guidata e senza nemmeno sapere quale assetto istituzionale avrebbe assunto. Il paese, si trovava nell’impossibilità di intervenire autonomamente in materia economica e politica, avendo di fatto esaurito le proprie risorse al seguito dei perdenti, cosicché il futuro dell’Italia appariva nitidamente ancorato alle mere decisioni dei vincitori ed approcciato così ad uno scenario mondiale nuovo e incerto sia sul piano politico, che economico. La vecchia Europa si era rivelata debole e gli attori principali della politica erano, ormai, del tutto cambiati. I vincitori si trovarono ben presto in disaccordo sulle politiche da adottare verso gli sconfitti, ed il dominio assoluto delle due super potenze vincitrici (Stati Uniti e Unione Sovietica) divideva il mondo intero in due ben distinti blocchi separati, cosicché, l’inclusione dell’Italia nel blocco occidentale e filoamericana gettò le basi per l'inizio di un nuovo scenario a matrice repubblicana e democratica. Concitate fasi politiche videro il nostro paese seguire con ansia la vittoria della repubblica, la formazione dell’Assemblea costituente e l’approvazione della stessa Costituzione. Solo dopo le elezioni del 18 aprile 1948, con la prima legislatura, il paese si liberò, anche se non del tutto, dalle paure di colpi di Stato e rivolte civili. La nuova classe dirigente poté iniziare, allora, a concentrarsi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Gaetano Ragno
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia contemporanea
  Relatore: Marco Severini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 199

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dopoguerra
democrazia cristiana
sud
cassa del mezzogiorno
piano marshall
intervento straordinario
questione meridionale
pasquale saraceno
svimez
donato menichella

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi