L'Asia Centrale dall'indipendenza dall'Unione Sovietica a oggi. I casi del Kazakistan e dell'Uzbekistan
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2019-20 |
La Campagna d'Africa Settentrionale (1940-1943): memorialisti italiani a confronto
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2017-18 |
Occupanti tedeschi, fascisti repubblicani e movimento partigiano: una mediazione cattolica a Biella. Il caso di radio Baita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La politica di cooperazione comunitaria negli Stati ACP: particolarità e limiti di un modello associativo.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2014-15 |
Herbert Marcuse e il congresso della SDS ''La fine dell'utopia'' (Berlino ovest, luglio 1967)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
|
Europa e Mediterraneo. Dal Trattato di Roma al Partenariato per la Democrazia e la Prosperità Condivisa con il Mediterraneo meridionale. I casi dell’Autorità Palestinese e dello Stato d’Israele
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
L'Italia della ricostruzione e la creazione della Cassa del Mezzogiorno. Un tentativo di porre rimedio alla questione meridionale.
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
«Poi c’hanno dato la casa alle Vallette» Privatizzazione domestica, comunità, famiglia nella Torino del miracolo economico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2011-12 |
Le acque minerali artificiali. Fortuna e declino di un nuovo settore produttivo nell'Italia contemporanea
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dalla storia alla stagione craxiana del partito socialista italiano (P.S.I.): trionfo e crisi fra marxismo, socialdemocrazia e riformismo socialista liberale, di una storia politica secolare della sinistra italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Società rurale e vita amministrativa nel pontremolese nel secondo ottocento
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Crevalcore: il romanzo della città del silenzio
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Ebraismi dell'Europa centrale: emancipazione politica e simbiosi intellettuale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La logica del senso in Gilles Deleuze
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La comunità di Gavello tra età moderna e contemporanea (1702 - 2007) attraverso i documenti dell’archivio parrocchiale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La sessualità in Michel Foucault
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Un rapporto dialettico. Lo stragismo in Italia attraverso le analisi de "l'Unità" e del "Bcd" (1969-1973).
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Dal PCI al PDS. Il caso pavese
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'elaborazione delle politiche energetiche in Italia dal dopoguerra alla fine degli anni Ottanta
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |