Skip to content

L'influenza della televisione nei rapporti interpersonali

Il presente lavoro si propone di esaminare i cambiamenti significativi apportati nella nostra società dall’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e della televisione in modo particolare, se è vero che “(...) una democrazia non può esistere se non si mette sotto controllo la televisione” . L’intento è quello di comprendere se quella “scatola magica e luminosa” oggi presente pressoché in tutte le nostre case, rappresenti soltanto uno strumento di informazione e di possibile svago o non sia piuttosto qualche cosa di più. In molti sono soliti ricordare che la TV è soltanto un elettrodomestico, ma questa dissertazione dimostrerà che l’apparecchio televisivo è tutto, tranne che un elettrodomestico e che darne una simile definizione significa semplicemente non voler occuparsi seriamente dei problemi che la fruizione di esso causa ai telespettatori stessi, alle famiglie, all’intera collettività. Ho provato, nelle prime pagine del mio lavoro, a trattare il televisore come se fosse un elettrodomestico, o un semplice organo d’informazione, con una parte descrittiva che esamina gli ambienti della casa dove l’apparecchio viene più facilmente collocato, le ragioni di questa scelta, chi resti maggiormente coinvolto in famiglia nel rapporto con questa sorta di “inquilino domestico” e quali siano i momenti della giornata nei quali si è più portati ad abbandonarsi pigramente davanti al video.

Ho rilevato che la TV costituisce una vera e propria presenza, molto più invadente rispetto alla radio di cui ha assorbito le funzioni. Se è interessante studiare le differenze esistenti tra la radio e la TV, entrambi strumenti che hanno consentito all’umanità di raggiungere progressivamente una potenzialità comunicativa prima impensata ed impensabile, è curioso altresì esaminare le diversità esistenti tra la cosiddetta televisione dei pionieri o paleotelevisione, e la televisione di oggi, ovvero la neotelevisione che non sembra migliore della prima, ma pare, anzi, aver fatto un passo indietro almeno per quel che concerne i doveri di servizio pubblico. Aspetto di fondamentale importanza del rapporto tra utenti e TV, è il modo di proporsi della televisione nei confronti dei bambini e dei ragazzi che spesso trascorrono intere giornate in compagnia soltanto del piccolo schermo rimanendo in tal modo in totale balìa delle immagini che da esso scaturiscono. Quali sono i contenuti presenti nei programmi dedicati agli spettatori più giovani? Purtroppo, questo studio ha evidenziato la quasi totale assenza oggi di una televisione predisposta per i più giovani, una sorta di TV dei ragazzi così come esisteva un tempo; inoltre, la programmazione prevede sempre più spesso scene di violenza e di sesso che vanno a concentrarsi proprio nelle fasce orarie in cui è più facile che i bambini si trovino davanti al video; scene di inevitabile turbamento, perché la categoria di telespettatori interessata non ha gli strumenti per comprendere a fondo il contesto e le ragioni che sottostanno agli avvenimenti presentati.
Il secondo capitolo del lavoro cerca di chiarire al meglio la storia della cosiddetta communication research, ossia il lungo cammino che psicologi, sociologi ed altri studiosi hanno percorso dall’inizio del XX secolo ad oggi per cercare di capire se esistano effettivamente delle influenze alle quali i mass media sottopongono gli individui o meno. Al giorno d’oggi non esiste ancora una risposta esaustiva a questa domanda, perché, per quanto i mezzi di massa possano agire nel modificare comportamenti, credenze, valori, atteggiamenti dei loro fruitori, essi interagiscono con tutta una serie di altre e diverse componenti che fanno parte della nostra società. Da notare che le indagini svolte hanno conosciuto un alternarsi continuo di periodi in cui gli effetti degli strumenti di massa venivano considerati forti ed immediati, ed altri in cui si dava adito ad influenze più deboli o a lungo termine.
In ultimo, la parte forse più leggera di questo scritto, dedicata in particolare a due tra i maggiori personaggi della nostra TV e due tra le produzioni che hanno riscosso maggior successo e popolarità tra il pubblico: si tratta degli “eterni” Mike Bongiorno e Raffaella Carrà, e di grandi varietà come Canzonissima e Fantastico. Il tutto rientra nel discorso che lega la televisione alla costruzione e alla modificazione delle caratteristiche dell’immaginario individuale e collettivo; lo scopo è quello di comprendere se la televisione recita un ruolo nell’ambito della ricerca incessante da parte degli esseri umani del “mito”, ossia di cose o persone che possano essere presi come punti di riferimento per migliorare sè stessi modificando il proprio agire secondo il loro esempio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
VIII INTRODUZIONE Il presente lavoro si propone di esaminare i cambiamenti significativi apportati nella nostra società dall’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e della televisione in modo particolare, se è vero che “(...) una democrazia non può esistere se non si mette sotto controllo la televisione” 1 . L’intento è, in sostanza, quello di comprendere se quella “scatola magica e luminosa” oggi presente pressoché in tutte le nostre case spesso in più di un esemplare, rappresenti soltanto uno strumento di informazione e di possibile svago o non sia piuttosto qualche cosa di più. In molti, soprattutto tra gli addetti ai lavori, sono soliti ricordare che la TV è soltanto un elettrodomestico, ma questa dissertazione dimostrerà che l’apparecchio televisivo è tutto, tranne che un elettrodomestico e che darne una simile definizione significa semplicemente non voler occuparsi seriamente dei problemi che la fruizione di esso causa ai telespettatori stessi, alle famiglie, all’intera collettività. Ho provato, nelle prime pagine del mio lavoro, a trattare il televisore come se fosse un elettrodomestico, o un semplice organo d’informazione, con una parte descrittiva che esamina gli ambienti della casa dove l’apparecchio viene più facilmente collocato, le ragioni di questa scelta, chi resti maggiormente coinvolto in famiglia nel rapporto con questa sorta di “inquilino domestico” e quali siano i momenti della giornata nei quali si è più portati ad abbandonarsi pigramente davanti al video. 1 Karl R. POPPER, John CONDRY, Cattiva maestra televisione, Milano, Reset, 1996, pag. 7

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

balletto
canzonissima
fantastico
festival di sanremo
lorella cuccarini
mass-media
mediaset
mike bongiorno
pippo baudo
quiz
raffaella carrà
rai
televisione
varietà
violenza in tv

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi