Skip to content

Il mito del serpente nella letteratura

In questo lavoro di tesi, si è cercato di porre attenzione su questo archetipo estremamente complesso che è il serpente, per tentare di far rinascere nella mente dell’uomo un’immagine di questo animale benefica, che dia vita, un’immagine positiva mentre, spesso, è stato valutato solo come qualcosa di malefico, di terrificante. Si è notato come, presso numerose popolazioni primitive e culture dell’antichità, si sono incontrati esempi di culto del serpente o almeno immagini mitologiche di questo animale. Abbiamo riscontrato, inoltre, che il cambiamento di pelle, a cui era soggetto l’animale, è stato spesso inteso come simbolo di rigenerazione, di resurrezione e di immortalità e, a tal proposito, sono state raccolte tradizioni mitologiche in numerose popolazioni. Da ciò abbiamo dedotto che esso veniva considerato nemico o per lo meno concorrente dell’uomo, come è stato ampiamente dimostrato nel racconto biblico della tentazione di Eva da parte del serpente, in cui esso prefigurava l’immagine dello spirito del male. Nonostante tutto, è stato possibile attestare che il serpente non era solo un simbolo nefasto, ma era contrassegnato anche da caratteristiche positive essendo collegato ad immagini di guarigione, di rigenerazione, di morte e rinascita; rituali riscontrati in particolar modo nei culti greci ed ellenici, incentrati nelle figure di Dionisio e di Asclepio. Il rapporto tra serpente ed immortalità si riferiva a sistemi simbolici che collegavano l’animale con il fallo, con la terra e con le acque che scaturivano dalla terra stessa; dunque, esso diventava così immagine delle forze sessuali e generative di cui la terra e il mondo sotterraneo erano depositari. Si è tenuto conto del fatto che la connessione del serpente alla morte e alla rinascita iniziatica veniva riconosciuta nei miti che narravano la lotta dell’eroe con il serpente o con il drago, che spesso era rappresentato come un rettile mostruoso, ed in questi casi non si tratta di una rappresentazione del mito del serpente in chiave positiva, bensì in funzione negativa.Il serpente conserva la sua duplice valenza positiva-negativa; può essere l’animale antagonista per eccellenza dell’eroe, ma anche quello che insegna il linguaggio segreto degli animali, ad esempio leccando le orecchie di un uomo. Bisogna sottolineare, comunque, che la sua importanza e il suo valore non sono scomparsi, in quanto le tradizioni popolari sono contrassegnate, ancora oggi, da questa duplice valenza del serpente.La presenza di questo simbolo è stata riscontrata non solo nelle civiltà antiche, bensì anche in numerosi poeti appartenenti ad epoche più vicine alla nostra e differenti fra di loro, a testimonianza che l’archetipo del serpente era considerato di estremo valore; difatti, nelle poesie degli autori che abbiamo analizzato, questo mito ha ricoperto un ruolo essenziale.


CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Il simbolismo del serpente è un archetipo che affascina moltissimo ma, nello stesso tempo, incute anche timore e paura in quanto è un simbolo misterioso; celebrato in tutto il mondo ma del quale ancora si ignorano quasi completamente le sue valenze, positive ma, soprattutto, negative. Esso si distingue da tutte le specie animali, come l’uomo, ma nel senso contrario, perché se l’uomo è il risultato di un lungo sforzo genetico, bisogna necessariamente porre questa creatura fredda, senza zampe, né piume, all’inizio dello stesso sforzo e, dunque, in questo senso, l’uomo e il serpente sono gli opposti, i complementari; ma non solo, perché vi è anche qualcosa del serpente nell’uomo e particolarmente in colui che controlla meno il suo intelletto. Lo psicanalista Jung sostiene che il serpente è “un vertebrato che incarna la psiche inferiore, lo psichismo oscuro, ciò che è raro, incomprensibile, misterioso” 1 . Non c’è niente di più comune di un serpente; proprio per questo motivo, in questo lavoro di tesi si porrà l’attenzione su questo modello, apparentemente semplice ma nello stesso tempo complesso, evidenziandone le caratteristiche particolari e, trattandosi di un lavoro di letteratura comparata, ponendo maggiore attenzione soprattutto a come questo simbolo viene analizzato nella letteratura, in particolare nella poesia. Cominceremo con la parte metodologica, fornendo nel Capitolo I una definizione di cos’è la Letteratura Comparata, tracciandone la storia della nascita di questo filone letterario e soffermandoci, in particolar modo, sulle nozioni di “mito”, “tema” e “motivo”. Successivamente, nel Capitolo II, verrà analizzato proprio il simbolismo del serpente inteso come mito, in cui saranno rilevate tutte le caratteristiche di questo archetipo, in particolare si vedrà come esso veniva considerato nei numerosi riti e credenze di alcune civiltà antiche, come ad esempio quella degli Aztechi o degli Egizi; oppure l’importanza che ha ricoperto nella simbologia cristiana dove ha svolto un ruolo essenziale nella scena biblica della 1 J. Chevalier, A. Gheerbrant, Dictionnaire des symboles; tr. it., Dizionario dei simboli, a cura di Italo Sordi, Milano, Rizzoli, 1986, p. 358.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Percacciante
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi della Calabria
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Ggisèle Vanhese
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 143

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

archetipo serpente
culto dei serpenti
mito serpenti
serpente archetipo
serpente letteratura
serpenti letteratura

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi