Skip to content

Il delitto Matteotti: le reazioni della società civile

Il 10 giugno 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti fu sequestrato a scopo intimidatorio da alcuni sicari fascisti che, in circostanze ancora oggi in parte non svelate, lo soppressero.
Il suo assassinio, di cui si ebbe la certezza solo due mesi dopo (a seguito del ritrovamento del corpo), sollevò nel paese considerevole impressione e scalpore, minacciando la tenuta dell'esecutivo presieduto da Benito Mussolini, indicato da subito come il mandante, se non materiale, almeno morale dell'increscioso crimine.
La tesi, frutto di accurate ricerche di archivio (Archivio Centrale di Stato di Roma) attraverso la consultazione delle veline prodotte dalle forze di pubblica sicurezza ed il parallelo esame delle fonti giornalistiche coeve, si propone di descrivere e di analizzare le reazioni maturate dall'opinione pubblica italiana ed internazionale nei mesi compresi tra il giugno 1924 ed il gennaio 1925, quando Mussolini, con il celeberrimo discorso del 3 gennaio, avrebbe avocato con nuovo vigore le redini del governo e del Paese, ormai avviato irrimediabilmente verso la dittatura

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione: L’omicidio del segretario unitario Giacomo Matteotti, maturato il 10 giugno 1924, continuò ad occupare le suggestioni dell’immaginario collettivo 1 durante tutto il Ventennio, nonostante i tentativi di rimozione operati dal fascismo. La persistenza della sua memoria ha contribuito a sollecitare, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, 2 una serie di contributi storiografici impegnati a valutare e l’impatto dell’assassinio sul regime fascista 3 e il complesso dei mandanti e dei moventi implicati nel sequestro 4 ; oggetto, quest’ultimo, anche dei più recenti studi. 5 In anni recenti alcuni studiosi hanno cominciato a rivolgere il loro interesse oltre il delitto vero e proprio ed il suo concepimento, ora per accostarsi alla dimensione più intima e privata dell’uomo Matteotti 6 , ora per analizzare gli effetti innescati tra i dissidenti del regime, di cui sono state esaminate le iniziative di opposizione a Mussolini ed al suo governo. 7 Lungo quest’ultimo filone e debitore delle sue relative acquisizioni, si innesta questa tesi di ricerca che ha avuto l’obiettivo di indagare le reazioni che il sequestro suscitò presso l’opinione pubblica, 8 la cui mobilitazione fu alimentata non solo all’ “opposizione ufficiale” ma anche ad altre componenti della società civile. 9 1 Cfr. S. Caretti, Il delitto Matteotti. Storia e memoria, Piero Lacaita Editore, Manduria 2002. Caretti ha analizzato nello specifico la codificazione del “mito” di Matteotti nel corso dei decenni e nel susseguirsi di differenti sensibilità politiche. 2 Il primo studio significativo è di G. Rossini, Il delitto Matteotti tra il Vicinale e l’Aventino, Il Mulino, Bologna 1966 3 E’ la prospettiva che orienta un intero capitolo della monumentale opera dedicata da Renzo De Felice a Mussolini, cfr. R. De Felice, Mussolini il fascista. La conquista del potere (1921-1925), Einaudi, Torino 1967, cap. VII 4 E’ il caso dell’inchiesta condotta da G. Gerosa-G. F.Vené, Il delitto Matteotti, Mondatori, Milano 1973 5 Cfr. M. Canali, Il delitto Matteotti, Il Mulino, Bologna 1997. Il saggio di Canali propone una ricostruzione dettagliata degli eventi, alla luce di una ricca documentazione che viene sottoposta all’attenzione del lettore. Tuttavia le sue conclusioni riguardo ai moventi e ai mandanti del delitto non raccolgono un consenso unanime tra gli studiosi. (cfr. infra, paragrafo 1.2) 6 Cfr. G. Tamburano, Giacomo Matteotti. Storia di un doppio assassinio, Utet, Torino 2004. Molto interessanti sono due volumi di corrispondenze: G. Matteotti, Lettere a Velia, Nistri-Lischi, Pisa 1986 e V. Matteotti, Lettere a Giacomo, Nistri-Lischi, Pisa 2000, entrambi a cura di S. Caretti 7 Cfr. A. Landuyt, Le sinistre e l’Aventino, Franco Angeli Editore, Milano 1973. Il testo della Landuyt è un indiscusso punto di riferimento per chi si prefigga di analizzare l’esperienza aventiniana e dunque le modalità di organizzazione dell’opposizione “centrale”, di cui la storica pone in evidenza tutte le titubanze e le cautele, in contrapposizione col fermento propositivo delle opposizioni periferiche; un dato da cui è partito anche il presente lavoro di ricerca. 8 Il materiale presente in archivio mi ha consentito di ricostruire anche le reazioni dell’opinione pubblica internazionale ed in particolare di quella francese, svizzera e inglese., cui ho dedicato un capitolo (cfr, infra, cap. VI) 9 L’arco di tempo preso in considerazione e in relazione al quale è stata circoscritta la ricerca di archivio è compreso tra il sequestro (10 giugno 1924) e la svolta autoritaria di Mussolini (3 gennaio 1925)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mariella Rossi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Paolo Mattera
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 78

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fascismo
mussolini
opinione pubblica
delitto matteotti
amendola
partito socialista
pubblica sicurezza
prefetti
turati
secessione aventino

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi