Il caso Gomorra. Al centro del dibattito l'accusa di un intrattenimento immorale
Per la prima volta in Italia è stato realizzato un prodotto in linea con le grandi serie televisive americane a cui molti spettatori sono mai abituati. A cominciare dal debutto del trailer, Gomorra è stata presentata come una serie evento con la grandiosità del blockbuster e una colonna sonora destinata a permanere nelle corde emotive dello spettatore.
La storia criminale della serie abbandona la strada dell'impegno civile intrapresa prima da Saviano e poi da Garrone in nome di uno spettacolo avvincente, tradizionalmente connesso ai codici del gangster movie.
Le narrazioni odierne possono definirsi ecosistemi in quanto gli organismi che vi abitano riescono ad interagire e formare un sistema equilibrato ed autosufficiente.
Per far si che un prodotto perduri nel tempo è essenziale che se ne continui a parlare attraverso i social ed anche con le parodie su Youtube. Grazie alla trasmedialità dei testi odierni questi riescono ad ottenere una maggiore quantità di pubblico perché i contenuti sono diffusi su più media ed i fruitori configurano la loro esperienza a seconda delle proprie esigenze.
Uno spettatore che decide di addentrarsi nel mondo di Gomorra può farlo attraverso molti punti di accesso: il libro, il film di Garrone, la serie e dai molti racconti online. Per far si che uno spettatore non si perda all'interno di questo mondo “immaginario” gli autori devono fare in modo che ci sia coerenza in ogni parte che lo compone. Di fronte ad i grandi cambiamenti delle tecnologie e delle narrazioni, il pubblico non è rimasto guardare ed anch'esso ha cambiato il suo profilo, non è più solo un fruitore ma crea anche dei contenuti propri: prosumer.
Per questo Mariagrazia Fanchi introduce il concetto di audience performative: indispensabile alla sopravvivenza e soprattutto all'espansione dell'ecosistema è l'esperienza dello spettatore, se costui si affeziona ai personaggi della serie, può contribuire mediante la riformulazione dei contenuti all'espansione del testo originale come nel caso della produzione dei The Jackal. L'opportunità di interazione offerta agli spettatori viene proposta sia dai produttori che dai fruitori stessi. L'accrescimento della cultura partecipativa fortemente transmediale favorisce la distruzione del concetto che distingue il produttore dal fruitore, poiché la coautorialità e creatività diffusa sono i concetti fondamentali per comprendere la nuova figura dello spettatore. Secondo Henry Jenkins per una spiegazione esaustiva dei media è importante approfondire gli studi sul fandom. Le teorie sui media si sviluppano in parallelo con quelle sull'audience: infatti il profilo del fan muta anch'esso a seconda degli sviluppi mediali.
In precedenza si riteneva che il fan fosse l'ultimo anello della catena produttiva ma questa teoria è notevolmente cambiata. Ad oggi il fan è essenziale per garantire il successo di un prodotto.
I fan possono essere distinti in base al loro comportamento: il fanac solitamente è colui che non si occupa di produrre opere derivative e si limita alle letture e discussioni in rete sulle varie piattaforme e contribuendo allo stato di culto di un contenuto. Diversamente dal fanworker che invece rielabora il prodotto originale. Gomorra-la serie aderisce a tutte le nuove pratiche discorsive della rete ed anch'esso ha visto l'espansione dei contenuti extra-testuali. Come vedremo nel terzo capitolo, i The Jackal oltre ad aver prodotto la web serie Gli effetti di Gomorra sulla gente hanno creato una divertente produzione di meme accostando le immagini dei film d'animazione Disney con le frasi più conosciute di Gomorra.
Roberto Saviano è diventata la guarante e figure di tutto il brand Gomorra ed è lui stesso a legittimare tutte le produzioni che hanno seguito l'opera prima.
A questo punto possiamo chiederci cos'è che spinge il pubblico a guardare una determinata serie? Ross risponde a questa domanda e identifica diversi stili d'invito: riflessività, giudizio, orientamento, autorialità, sorpresa, differimento, complessità. La post-serialità è caratterizzata dalla complessità narrativa, infatti le serie contemporanee si distinguono da quelle classiche per la grande quantità di dettagli di questi universi.
A partire dagli anni '80 il modello televisivo ha subito dei profondi cambiamenti e a tal proposito Thompson ha cominciato a parlare di golden-age della televisione. Sky è un ente privato e data questa condizione ha la possibilità di realizzare prodotti che puntino anche al grande mercato mondiale grazie all'adesione ai modelli seriali americani. Sky deve trovare una “giustificazione” per il suo pagamento quindi può trattare tutti quei temi che sono esclusi dalla tv generalista.
Si è scelto di analizzare le ricerche che hanno indagato la connessione tra rappresentazioni violente e comportamenti aggressivi dei fruitori.
A cominciare dagli studi del 1928 del Payne Found Studies.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giulia Corsi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Dams - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Ilaria. A De Pascalis |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 120 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'IMMAGINARIO, I NUOVI MEDIA E I NUOVI MERCATI - L'eredità materiale di Georges Méliès nell'era digitale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi