Skip to content

«Cinque per sei». Il progetto bontempelliano per una biblioteca del “realismo magico”.

Le indicazioni offerte da Bontempelli ai novecentisti che si accingono a scrivere opere di “realismo magico”, non sono molto chiare. Egli si limita a riferire che si deve accontare il sogno come se fosse realtà, e la realtà come se fosse un sogno, un suggerimento sfuggente ma in linea con le intenzioni del Novecentismo che non può avere una poetica, ed è lontano al possibile da quello che si chiama scuola.Il disegno bontempelliano non si ferma a questo abbozzo teorico ma si struttura in un vero e proprio progetto, una biblioteca.In particolare ci siamo soffermati sul primo gruppo di romanzieri che abbiamo considerato il più importante e significativo per la presenza tra l'altro di Bontempelli, e che annovera: Corrado Alvaro, Antonio Aniante, Marcello Gallian, Gian Gaspare Napolitano e Pietro Solari. Al tempo della loro collaborazione alla rivista «900», questi scrittori erano poco più che ventenni, provenienti da realtà e da percorsi professionali diversi. Per ogni autore abbiamo individuato dei testi che ipotizziamo essere stati prodotti in funzione del progetto; in base alle date di pubblicazione, alla struttura e a fonti attendibili, abbiamo individuato un'opera per ogni autore da sottoporre a esame. La fonte principale, nonché l'unica che in qualche modo ci ha indicato quali opere potessero rientrare nella biblioteca, è un articolo di Enrico Falqui incluso nella sua cronistoria su «900» apparsa su «La Fiera letteraria» nel 1959.Abbiamo sottoposto ad un attento esame i titoli proposti da Falqui, limitatamente ai romanzieri del primo gruppo indicato in precedenza. Per Alvaro la scelta è ricaduta su L'amata alla finestra (1929), poiché abbiamo ritenuto più idoneo esaminare una raccolta pubblicata in un momento maturo dello sviluppo delle progetto del "realismo magico". Invece, per Aniante Falqui nomina Due innamorati ad Amalfi, ma non c'è traccia di alcun tipo di pubblicazione che risponda a questo titolo. Dobbiamo però riscontrare una certa affinità tra il titolo citato e la trama dell'opera scelta, Amore mortale, in cui viene raccontata, tra le tante, la storia di due innamorati che viaggiano nel sud Italia. Falqui nomina per Bontempelli Il figlio di due madri, ma sappiamo che lo scrittore non ha mai pienamente convalidato la definizione di questo come un romanzo di “realismo magico”, poiché uno degli elementi del mistero veniva ancora da un aldilà, che rimaneva in parte irresoluto e però mandava tra la luce qualche ingombrante ombra. È solo Vita e morte di Adria e dei suoi figli del 1930 che Bontempelli può definire il mio primo romanzo, il mio primo libro. Per quanto riguarda i restanti tre novecentisti, non avendo altri mezzi per verificare la scelta delle opere, ci siamo affidati all'indicazione di Falqui; quindi ecco gli ultimi tre titoli: Vita di sconosciuto di Gallian, Scoperta dell'Americadi Napolitano e Cuorigola di Solari. L'analisi ha provveduto a verificare l'esistenza di caratteristiche diffuse omogeneamente nel gruppo dei romanzi, tali che ci potessero indicare una sottesa progettualità comune tra i novecentisti impegnati nel progetto, e ci facessero ipotizzare l'esistenza di un disegno più concreto rispetto alle fumose teorie bontempelliane. Quindi, usando degli strumenti critici opportunamente indicati, abbiamo indagato le strutture principali dei romanzi, quali la voce narrante, il tempo, lo spazio, i personaggi e i temi. In conclusione della nostra analisi non possiamo affermare con certezza che esistano opere di “realismo magico”, e riteniamo che solo Vita e morte di Adria e dei suoi figli può essere definito tale. Diversamente, gli altri romanzi presi in causa non esaudiscono totalmente le indicazioni offerte da Bontempelli, in questo senso il progetto della biblioteca di “realismo magico” non ha avuto un esito positivo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PARTE PRIMA IN PREPARAZIONE AL “REALISMO MAGICO” I.1. LA LETTERATURA FANTASTICA: QUALE TEORIA? La letteratura fantastica è stata nel secolo scorso argomento di interesse per vari critici. La particolarità per la quale ha attratto molti studi è la sua indeterminatezza: la letteratura fantastica in quanto tale non è facilmente descrivibile all’interno di parametri certi e di conseguenza ha prodotto svariate ed eterogenee interpretazioni. Di necessità si deve iniziare con il sorgere del secolo XX quando è Sigmund Freud che con le sue innovative teorie psicanalitiche monopolizza tutti gli ambiti culturali, compresa la critica letteraria. Infatti non si esime dal fornire una lettura personale del fantastico: nel saggio Das Unheimliche31, ovvero Il perturbante, in cui analizza una favola di E. T. A. Hoffmann, L’orco Insabbia. Freud si interessa particolarmente all’aspetto orrorifico che impaurisce ma che attrae il lettore verso racconti simili a quello di Hoffmann. Infatti usa il termine “perturbante” per definire il fantastico, un genere di letteratura che punta a turbare personaggi e lettori. Freud conclude che questo turbamento è dato dalla finzione poetica, ovvero dagli espedienti e dagli inganni che lo scrittore usa per infondere questa sensazione. Per quanto innovativo possa essere sembrato lo studio di Freud in concreto è molto limitato, infatti egli non propone una reale teoria critica sull’aspetto estetico della lettura fantastica ma la riduce a una concretizzazione di un fenomeno nevrotico e inconscio. Secondo Freud l’elaborazione fantastica dell’artista non ha sconvolto l’ordinamento originario degli elementi del racconto, tale ordinamento è fondato sull’angoscia dell’evirazione infantile. Freud basa la propria interpretazione sul principio della «relazione sostitutiva che pur si manifesta nel sogno, nella fantasia e nel mito, tra occhio e membro virile»32. 31 S. Freud, Das Unheimliche, in Gesammelte Werke, Fischer, Francoforte, 1947. 32 Ivi, p. 39. - 13 -

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

900
alvaro
amata alla finestra
amore mortale
aniante
bontempelli
cahiers d'italie et d'europe
cuoringola
futurismo
gallian
metafisica
napolitano
novecentismo
realismo magico
scoperta dell'america
solari
surrealismo
vita di sconosciuto
vita e morte di adria

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi