Skip to content

Antropologia e Musei: trasmissione di alcuni fattori culturali nella Venezia del '700

Ho focalizzato il mio interesse nel Museo Ca’Rezzonico a Venezia perché trasmette notizie e testimonianze sull’identità della città.
I materiali che sono raccolti in questa struttura si riferiscono ad usi e costumi della comunità civica veneziana del ‘700, mi sono dedicata a seguire le varie tappe dell’allestimento che deve tener conto dei processi e delle strutture sociali del tempo. Quando mi sono accostata alla realtà del Museo, l’ho fatto con gli strumenti che ho conosciuto durante il mio corso di studi, mi sono posta in mezzo ad una realtà culturale ben definita.
Ho voluto capire come l’alterità identitaria può essere espressa in un luogo notoriamente statico che invece crea bagaglio culturale vivo nella mente di chi si accosta, e fa comprendere la vita di un gruppo umano ad un target ampio di visitatori.
In una trentina di Sale, attraverso immagini ben disposte c’è la ricostruzione storica di un gruppo che possiede le proprie abitudini, vive attraverso feste e cerimonie per poter mantenere o stabilire rapporti sociali. Prega e nello stesso tempo fa parte di un mondo profano e ha in sé distinzioni evidenti di classe.
In questo Museo è tangibile l’incontro con culture diverse come ad esempio quella cinese, basti pensare al rarissimo esemplare della porta laccata del 1760, ma appare evidente come l’identità veneziana sia rimasta integra pur dimostrando interesse ad altri usi e costumi.
Il Longhi nei suoi dipinti evidenzia lo stupore e la curiosità di questa società di fronte a novità, dal rinoceronte ad una bevanda quale la cioccolata, ed è anche molto evidente che vi erano scambi commerciali nel rispetto delle diversità etniche.
Il segno dell’apertura settecentesca al mondo esplorato ed inesplorato lo da l’affresco di Crosato sul soffitto del Salone da Ballo dove Apollo col carro di fuoco ha ai lati Europa, Asia, Africa e America.
Il primo impatto con il Museo è allegorico. Quale sarà il significato delle statue sul parapetto della lunga scala?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Nessuna civiltà, comunità, nessun gruppo nasce dal nulla, sono il passato e la tradizione a creare un certo tipo di cultura anche nel presente, ed è dal presente che sono partita come cittadina veneziana circondata da Veneziani. Venezia è ancora abitata da autoctoni e questi si rifanno alle proprie radici passate per parlare del loro modo di vivere presente. La città è un centro turistico che, come tanti altri luoghi italiani, viene definito un capolavoro, un’opera d’arte e ha ispirato poeti, scrittori, registi per molte produzioni artistiche. Da molti Paesi del mondo vengono a visitarla: alcuni pensano sia romantica, altri invece la preferiscono ad altre città perché non ha subito cambiamenti architettonici rilevanti e vogliono vivere dei momenti tranquilli nella contemplazione del passato. Come altre città italiane ed internazionali ha prevalentemente funzione turistica; sviluppatasi come centro commerciale oggi detiene un ruolo di città a funzione ricettiva e la sua ricchezza di beni culturali è conosciuta ed apprezzata. Il Museo di Ca’ Rezzonico fa parte delle mete turistiche più ambite e in veste di studentessa di antropologia, sono stata stuzzicata nella mia curiosità nel vedere l’interesse suscitato in molti gruppi. Innanzitutto mi chiedevo cosa avesse da esprimere proprio quel luogo (anche a scolaresche che vengono da lontano e avrebbero potuto semplicemente fare tappa in Piazza San Marco). Ho cominciato a fermarmi lì vicino e i commenti, che per caso riuscivo a captare, si riferivano sempre alla tradizione, alla cultura e all’identità veneziana. A quel punto ho capito che quel museo era importante perché alle persone trasmetteva proprio quello di cui avevano bisogno: notizie e testimonianze sull’identità della città. Una mostra d’arte è una performance culturale e ogni tipo di performance culturale ha come fondamento i processi e le strutture sociali del tempo; tenendo presente che il Museo Ca’ Rezzonico raccoglie materiali relativi a usi e costumi di un determinato periodo (Settecento) della comunità civica veneziana, cercherò di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Cinzia Capece
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Adriana Destro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 67

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi