American Indian English: storia e caratteristiche
Il seguente elaborato è rivolto allo studio dell’American Indian English, ovvero quella varietà dell’inglese che racchiude al suo interno tutte le lingue parlate dalle comunità indigene americane.
Il lavoro è strutturato in tre capitoli, ciascuno dei quali si occupa di un aspetto diverso, riguardante il mondo degli indiani d’America.
Nel primo capitolo si è affrontato innanzitutto il problema di identità dei popoli indigeni di tutto il mondo, e poi in particolare di quelli americani, che ancora oggi si battono per far valere i propri diritti, chiedendo rispetto per la propria cultura oltre che l’indipendenza linguistica e territoriale.
In seguito si è accennato al lavoro svolto da un importante linguista e antropologo, Franz Boas, che dedicò gran parte della sua carriera alle lingue native americane, impegnandosi affinché i popoli parlanti quelle lingue non fossero posti ai margini della storia, e affinché potessero invece conservare e diffondere le proprie culture.
Altro studioso importante cui si fa riferimento è Joseph Greenberg, il quale, basandosi sul confronto tra idiomi, propose una classificazione delle lingue indiane d’America che fu giudicata irrispettosa e provocatoria; essa prevedeva una suddivisione in tre ceppi linguistici, rappresentanti tre gruppi genetici distinti, che erano stati protagonisti di tre migrazioni differenti.
Nel capitolo si è proposta inoltre una classificazione delle lingue indiane d’America, suddivise in lingue nordamericane, mesoamericane e sudamericane.
L’ultima parte del capitolo è dedicata ai parlanti dell’American Indian English, alcuni dei quali parlano soltanto la propria lingua ancestrale, mentre altri hanno una buona competenza linguistica anche per quanto riguarda l’inglese standard.
Infine si è data una descrizione della situazione attuale degli Indiani, molti dei quali vivono ancora organizzati in tribù. Essi risiedono in territori noti come riserve, le quali sono poste sotto il controllo del Bureau of Indian Affaire, una sorta di governo nel governo.
Il secondo capitolo, il più lungo dei tre, è dedicato alle caratteristiche delle lingue indiane americane, alla loro struttura fonologica, morfologica, sintattica, semantica e pragmatica.
Nel terzo e ultimo capitolo l’attenzione è stata rivolta alle influenze reciproche che si stabiliscono tra lingue che si trovano a contatto, e in particolar modo ci si è soffermati sulla presenza di numerose loan words, ovvero di prestiti.
Infine, si è discusso il problema della difficoltà, da parte dei ricercatori che visitano una tribù indiana, di comunicare con gli abitanti di quest’ultima, e della necessità di servirsi di interpreti per riuscire a raccogliere informazioni riguardanti i numerosi aspetti della vita tribale. La padronanza della lingua è infatti un mezzo fondamentale per raggiungere questi obiettivi e ottenere risultati soddisfacenti.
Si è giunti infine alla conclusione che solo chi possiede una totale conoscenza delle lingue indiane comprenderà fino in fondo le usanze, le credenze, le tradizioni e in generale la totalità della cultura del popolo oggetto del proprio studio.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Federica Marano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lingue e culture moderne |
Relatore: | Michael Cronin |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 75 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi