Le biblioteche scolastiche multimediali
«La libertà, il benessere e lo sviluppo della società e degli individui sono valori umani fondamentali. Essi potranno essere raggiunti solo attraverso la capacità di cittadini ben informati di esercitare i loro diritti democratici e di giocare un ruolo attivo nella società. La partecipazione costruttiva e lo sviluppo della democrazia dipendono da un’istruzione soddisfacente, così come da un accesso libero e senza limitazioni alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all’informazione».
Con queste parole esordisce il testo revisionato del Manifesto IFLA -UNESCO sulle biblioteche pubbliche, approvato nel novembre del 1994 nel corso del Consiglio intergovernativo del Programma UNESCO per l’informazione generale . La biblioteca di pubblica lettura è riconosciuta come l’accesso locale privilegiato alla conoscenza, come condizione essenziale per l’apprendimento permanente, l’indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali, agente indispensabile per promuovere la pace e il benessere spirituale degli uomini. Così il Manifesto UNESCO, ribadisce l’idea, già diffusa da secoli, del ruolo insostituibile e irrinunciabile che la biblioteca di pubblica lettura riveste nella società odierna proponendo l’idea di un luogo ben lontano da quello presente nell’immaginario attuale di molti di noi e che è riconducibile alla biblioteca nella chiesetta sconsacrata e fuori mano di Santa Maria Liberale in cui lavorava Mattia Pascal. In realtà la biblioteca, al di là delle ricorrenti e frequenti suggestioni letterarie che ne enfatizzano una immagine polverosa, desolata, oscura e misteriosa, non è solo un deposito in cui i libri sono quasi celati, rinchiusi, protetti dalla curiosità degli uomini ma, se vogliamo ancora esprimerci attraverso le immagini della letteratura, è un luogo che figura e promette l’infinito. Ne La Biblioteca di Babele del 1944 Jeorge Luis Borges racconta di una biblioteca labirintica, regno di specchi e falsi piani il cui bibliotecario di genio scoprì la sua legge fondamentale: «La Biblioteca è totale, e che i suoi scaffali registrano tutte le possibili combinazioni dei venticinque simboli ortografici (numero, anche se vastissimo, non infinito) cioè tutto ciò ch'è dato di esprimere, in tutte le lingue. Tutto: la storia minuziosa dell'avvenire, le autobiografie degli arcangeli, il catalogo fedele della Biblioteca, migliaia e migliaia di cataloghi falsi, la dimostrazione della falsità di questi cataloghi, la dimostrazione del catalogo falso, l'evangelo gnostico di Basilide, il commento di questo evangelo, il commento del commento di questo evangelo, il resoconto veridico della tua morte, la traduzione di ogni libro in tutte le lingue, le interpolazioni di ogni libro in tutti i libri». Jeorge Luis Borges, dipingendo l’immagine di un luogo magico che contiene tutto il sapere del mondo, ci propone l’idea di una biblioteca illimitata e periodica: sebbene limitato il numero dei libri possibili, essi si ripetono ciclicamente e infinitamente nello stesso ordine. Il raggiungimento di tale consapevolezza - quella di una biblioteca interminabile - dice Borges «è una speranza che rallegra la mia solitudine», è il motivo della felicità di tutti gli uomini che «si sentirono padroni di un tesoro intatto e segreto. Non v'era problema personale o mondiale la cui eloquente soluzione non esistesse…L'universo era giustificato…». Così la biblioteca borgesiana, al di là della sua struttura fantastica e visionaria, contiene un nucleo di assoluta realtà, perfettamente coerente con le indicazioni del Manifesto IFLA-UNESCO per le biblioteche pubbliche e cioè la funzione della biblioteca all’interno della società. Invitare alla lettura, sostenere l’autonomia e l’istruzione a tutti i livelli, incoraggiare il dialogo interculturale, promuovere la consapevolezza dell’eredità culturale, l’apprezzamento delle arti, la comprensione delle scoperte e delle innovazioni scientifiche sono solo alcuni dei compiti che la biblioteca di pubblica lettura deve rivestire in una comunità e che fanno tutte capo al principio della formazione integrale dell’ uomo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Eva Loperfido |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | Fruizione dei classici moderni: scrittura, biblioteca, rappresentazione.|
Anno: | 2006 |
Docente/Relatore: | Antonio D'itollo |
Istituito da: | Università degli Studi di Bari |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 39 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La Didattica della Storia nell’internet italiano. Una ricognizione dell’esistente e qualche prospettiva.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi