La scelta del tasso di attualizzazione nei metodi finanziari di valutazione delle aziende di credito
La determinazione del valore economico di un'impresa funzionante è uno tra i compiti più ardui ai quali possa essere chiamato il perito valutatore. Si è potuto evidenziare, infatti, come la valutazione d’azienda sia una materia ancora dominata dall’incertezza metodologica, dal pragmatismo e dal rispetto delle consuetudini radicate.
In particolare si è mostrata più volte in questo lavoro la diversità degli approcci utilizzati nel mondo anglosassone e nei paesi latini e dell’Europa continentale in tema di valutazione d’azienda, sia per quanto riguarda l’oggetto cui deve tendere il valore azionario, sia per quanto riguarda le metodologie più idonee a determinare tale valore.
Sotto il primo profilo si è visto, come la “creazione del valore” è interpretata nel mondo anglosassone nel senso di porre come obiettivo primario della gestione l’aumento del valore di mercato delle azioni, mentre l’impostazione europea sostiene che, in assenza di mercati finanziari sviluppati ed efficienti, in luogo del valore di mercato l’oggetto da massimizzare debba essere il valore del capitale economico, inteso come una misura astratta dal mercato e compiuta secondo criteri di generalità, razionalità, obiettività.
Tuttavia, questa diversità di vedute sembra essere determinata non da effettive differenze di impostazione teorica, ma dalle carenze dei mercati europeo-continentali.
Per quanto riguarda, invece, la disputa su quale sia la metodologia più idonea ad individuare il valore di mercato o del capitale economico, le posizioni sembrano più distanti. La scuola anglosassone si basa sui metodi finanziari, ed in particolare su una versione di essi, detta Unlevered Discounted Cash Flows Analysis.
I fautori di tale metodologia, affermano che il solo parametro corretto per calcolare il valore dell’impresa è il cash flow disponibile, ovvero la liquidità disponibile per i finanziatori, siano essi gli azionisti o i creditori finanziari; essi ritengono infatti che i metodi tradizionali, essendo fortemente orientati al passato contabile e al contenuto patrimoniale dell’attivo, trascurino necessariamente il potenziale di liquidità che un impresa può generare in futuro.
La scuola europea-continentale vicerversa, si fonda su metodi reddituali o misti patrimoniali-reddituali, in quanto ritiene, possano collegare meglio degli altri, i risultati certi del passato con le attese di risultati futuri; non solo, ma gli esponenti di tale scuola affermano che, rispetto ai metodi finanziari, i metodi reddituali, hanno il vantaggio di poter esprimere calcoli fondati su valori medi futuri, in luogo dei valori di reddito dei singoli anni. Ed il valore medio, essi affermano, è assai più facile da stimare rispetto ai dati annuali.
Infatti la critica maggiore che viene mossa ai metodi finanziari, è che essi sono soggetti ad arbitrarietà ed incertezze, poiché esigono proiezioni economiche e finanziarie a lungo termine (flussi di cassa fino a 10 anni) e impongono la determinazione di un valore finale dell’impresa basato su risultati annuali sostanzialmente imprevedibili (degli ultimi anni di proiezione analitica).
Ma questi rilievi non sono sembrati decisivi per propendere a favore dell’impostazione reddituale. Anzi mettendo in evidenza le posizioni a favore dell’approccio finanziario si è potuto constatare la sua superiorità teorica, riconosciuta anche dagli esponenti della scuola aziendalistica italiana, rispetto all’approccio reddituale, poiché il valore di mercato di un’impresa dipende realmente dai flussi monetari incrementali che un generico investitore può attendersi dal suo possesso.
Il metodo reddituale come è stato osservato non mostra invece una piena coerenza tra elementi da attualizzare e il tasso di computo. Il secondo, come vi è visto, deve avere la caratteristica di remunerare i mezzi propri, ma i redditi presentano questa caratteristica solo quando sono prelevabili.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Massimo Talone |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1994-95 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Maurizio Vincenzini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 227 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La valutazione delle banche: peculiarità del settore, modelli applicati e analisi del rischio. Il caso Banca Popolare di Bergamo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi