La valutazione del personale. Una ricerca-azione sulla sperimentazione del sistema di valutazione del personale delle aree (SIVAP) del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Il presente elaborato cerca di inquadrare il tema della ‘cultura della valutazione del personale’, nell'ambito del difficile cambiamento che assilla da molto tempo le amministrazioni pubbliche italiane, tornato alla ribalta per l’applicazione del D.Lgs. n. 150/09 (il così detto “decreto Brunetta”).
La Pubblica Amministrazione (PA), infatti, ha un passato in cui la valutazione non c’è mai stata seppure prevista dalle norme: si dava lo stesso a tutti e, di fatto, si mortificava chi faceva e si premiava chi non faceva. È proprio in un contesto normativo e finanziario di forte limitazione alle assunzioni che, nel momento presente, assume grande rilevanza la qualità e la professionalità del capitale umano.
In siffatto contesto si colloca l’esperienza relativa alla sperimentazione del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Il tema oggetto dell’analisi riguarda, in particolare, il sistema di valutazione del personale delle aree (SIVAP) nell’ambito della sperimentazione, priva di effetti economici e giuridici, presso l’Ufficio Centrale di Bilancio (UCB) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) iniziata l’11 luglio 2011 e a regime dal 1° gennaio 2012.
Nel periodo 11 luglio – 23 settembre 2011, i dirigenti, al fine di valutare il contributo individuale di ciascun dipendente, hanno avuto la possibilità di assegnare al personale loro attribuito:
•le attività lavorative (individuate nell’ambito dei macro-processi rilevati dagli Uffici del Controllo di Gestione) sulle quali si fonda la valutazione complessiva del dirigente/valutatore;
•le competenze scelte tra quelle predefinite nel Dizionario delle Competenze, alle quali è assegnato un punteggio valutativo per ciascuna competenza attribuita, fino ad un massimo di tre.
La ricerca-azione relativa a questa tematica nasce dalla volontà di analizzare le problematiche relative allo sviluppo della 'cultura della valutazione' attraverso l’avvio dell’applicativo informatico SIVAP, in termini di prestazione lavorativa e di clima organizzativo all’interno degli uffici, il cui strumento principale è la scheda di valutazione.
Obiettivi Progetto:
L’obiettivo generale della ricerca-azione è quella di produrre conoscenza nella dirigenza e nei dipendenti della 'cultura della valutazione' all'interno dell'Ufficio Centrale di Bilancio del MIUR.
Il secondo obiettivo consisterebbe nel valutare, sulla base dei risultati ottenuti dall’indagine e dalle criticità emerse, l’eventualità di effettuare una proposta di intervento al fine di migliorare i comportamenti adattivi e prosociali del personale e dei dirigenti, scoraggiando quelli disfunzionali.
Fasi del Progetto:
Il Progetto si è articolato nelle seguenti fasi:
Fase 1 (Quadro teorico). Nel primo capitolo è stata effettuata una ricerca bibliografica attorno al concetto di 'valutazione del personale' e, nello specifico, di 'cultura valutativa nella PA' finalizzata a fornire un quadro teorico e normativo sulla materia.
Fase 2 (Descrizione SMVP e SIVAP). Nel capitolo secondo è stato delineato il Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMVP) adottato dal MEF (obiettivi, metodologie, ecc.); mentre nei capitoli terzo e quarto sono stati descritti, dal punto di vista operativo, l’applicativo SIVAP (finalità, struttura, strumenti utilizzati, soggetti, tempistica, ecc.) e la sua sperimentazione presso i dipartimenti del MEF.
Fase 3 (Analisi sul Campo). Nel capitolo quinto è stata effettuata una ricerca-azione presso l’Ufficio centrale di Bilancio del MIUR, attraverso i seguenti strumenti metodologici:
•l’analisi documentaria della normativa e dei materiali pubblicati dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei Servizi (DAG);
•l’osservazione partecipante, in qualità di funzionario all’interno dell’UCB del MIUR dal 1987;
•la somministrazione di un breve questionario ai 78 valutati, successivamente alla valutazione del dirigente, consistente in cinque items in rapporto gerarchico, con sistema di risposta dicotomica, per dare un'indicazione delle reazioni “a caldo” dei valutati dell'UCB;
•due focus group, uno per i Valutatori e l’altro per i Valutati , per indagare il clima in cui si è svolta la sperimentazione, selezionare i comportamenti rilevanti e cogliere suggerimenti/indicazioni da tutti gli attori coinvolti nel processo valutativo. I focus group sono stati condotti personalmente con l’assistenza di una collega sociologa, in qualità di osservatore;
•un'intervista libera ad uno dei due funzionari incaricati a svolgere la funzione di focal point del SIVAP, per segnalare eventuali criticità emerse.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Laura Polizzi |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | Organizzazione, management, innovazione nelle pubbliche amministrazioni |
Anno: | 2012 |
Docente/Relatore: | Federica Borelli |
Istituito da: | Unitelma Sapienza Università Telematica di Roma |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 80 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Governare è decidere e comunicare. Una sfida per il manager pubblico.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi