Skip to content

Spiriti ribelli - Spiritismo e scienze occulte nella Letteratura tra Otto e Novecento

La maggioranza dei ragazzi (e non solo) in tempi a noi vicini ha sperimentato almeno una volta nella vita il rito della seduta spiritica, anche se solo per passare una serata diversa e per provare qualche innocuo brivido. Molti registi e scrittori moderni hanno usato l’espediente della seduta spiritica per creare opere commerciali, solitamente horror o thriller, ricche di mistero e suspense. Infine, anche chi non ha mai preso parte all’evocazione degli spiriti sa di che si tratta, ne conosce grosso modo i meccanismi. La seduta spiritica fa parte insomma del nostro immaginario collettivo, anche se svuotata generalmente dei suoi contenuti religiosi o comunque catalogata come gioco in qualche modo pericoloso, senza sapere da dove ne derivi la pericolosità. Ma quando nasce la pratica della seduta spiritica? Cosa significò all’epoca? Quali implicazioni nascondeva? E come fu accolta dall’immaginario e dal pensiero degli scrittori? Queste sono a grandi linee le domande alle quali con questa tesi si vuole rispondere, naturalmente prestando particolare attenzione ai suoi risvolti culturali ed artistici. Se oggi, in una società per gran parte secolarizzata, dominata dalla scienza e dalla tecnologia, dove spiriti e santi esistono solo in televisione, non desta gran che interesse l’evocazione delle anime dei defunti; si pensi invece che impatto deve aver avuto il neo-nato spiritismo ad inizio secolo, nel momento in cui la scienza tanto celebrata non riusciva a dare risposte razionali e definitive a molti dei fenomeni paranormali. La nuova religione che dimostrava concretamente l’esistenza dell’aldilà divenne quindi rifugio per varie categorie di persone, come i credenti scontenti dei rigidi dogmi ecclesiastici e delle politiche della Chiesa, gli agnostici dalla spiritualità repressa e gli scienziati sconfitti dall’evidenza dei fatti. Quando il tavolo tripode fece il suo ingresso nella maggioranza dei salotti dell’epoca, fu inevitabile che gli scrittori ne prendessero atto e vi prestassero la loro attenzione. Ed è così che nella storia della letteratura occidentale appaiono per la prima volta le sedute spiritiche. A distanza di decenni la loro rappresentazione può considerarsi come un vero e proprio tema letterario, sebbene non esistano saggi dedicati all’argomento, se non in riferimento a singoli autori. Anche per questo motivo si è deciso di approfondirne la ricerca, raccolta in questa tesi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Prefazione La tesi che qui di seguito propongo s’inserisce nel lungo filone di studi sulla crisi della società borghese negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, dunque dei suoi riflessi in letteratura con il Naturalismo, e del il più ampio concetto di Positivismo. Se l’argomento è vecchio e sostanzialmente accertato, qui si vuole arrivare alle conclusioni già note attraverso l’analisi di un fenomeno, serpeggiante in quegli anni, e di fatto non approfondito da questo punto di vista. Insomma, si vuole qui dimostrare come lo spiritismo moderno e la sua ampia diffusione (nonché altre dottrine come la teosofia o l’antroposofia) rappresentino un sintomo, o comunque testimonino il passaggio dalla fede nella scienza al rinnovato bisogno d’irrazionale. In effetti, questo “nuovo incidente dell’Umanità”, come lo chiamava il conte Villiers de Lisle-Adam, andava incontro ad un bisogno di soprannaturale quasi universalmente diffusosi nella seconda metà dell’Ottocento, in tutti i ceti sociali, come inconfessata reazione al materialismo positivista. Verrà dunque descritta la genesi e la capillare diffusione in Occidente dei nuovi fenomeni occulti, per analizzare poi come questi abbiano influito sugli scrittori europei, all’inizio più cautamente, successivamente divenendo un vero e proprio tema letterario. Infine, verranno confrontati i vari modi di trattare lo spiritismo e le manifestazioni spiritiche da parte di diversi autori, nonché il loro rapporto personale con questi fenomeni, se cioè questi vengono utilizzati solo come tema in quanto fenomeno di moda, o se sussiste un legame più stretto, cioè una sostanziale fede, tra autore e fenomeno. Un capitolo a parte verrà dedicato a due autori italiani, Capuana e Pirandello, per il largo impiego di queste tematiche nelle loro opere e per aspetti di particolare rilievo anche in campo di teoria della creazione artistica. A un secolo di distanza, credo quindi che sia importante fare luce (almeno in campo letterario) su un fenomeno che in definitiva si è caratterizzato come un vero e proprio fenomeno di massa, e nonostante ciò preso poco in considerazione da critici e studiosi, soprattutto, in Italia, a causa di quella sorta di censura ideologica che Croce e la storiografia crociana hanno tramandato nei confronti di molti aspetti della cultura e del pensiero a loro giudizio eccentrici rispetto alle manifestazioni della cultura “alta”. Mentre nello stesso periodo, il più accorto psichiatra Enrico Morselli, nel suo saggio Psicologia e “spiritismo” (1908), affermava: «Siamo dunque di fronte ad un avvenimento importantissimo di psicologia sociale che deve colpire l’attenzione anche dei meno veggenti; che deve anche preoccuparsi per le sorti della Civiltà avvenire, qualunque sia il nostro modo di pensare» 1 . 1 L.Capuana, Mondo occulto, Edizioni del Prisma, Catania 1995, p.12.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pirandello
chiesa
thomas mann
occultismo
modernismo
positivismo
spiritismo
svevo
marinetti
teosofia
medium
fogazzaro
capuana
gertrude stein
creazione artistica
teoria del personaggio

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi