Skip to content

Il bilancio di fusione. Problemi e casi

L’intero studio focalizza l’attenzione sull’operazione straordinaria di fusione. L’operazione di fusione viene trattata livello globale, attraverso l’enunciazione di aspetti fondamentali ed una più specifica analisi di alcuni aspetti essenziali. Sono stati considerati ed approfonditi aspetti civilistici, economici, contabili e fiscali, attraverso le linea guida dettate dai principali rifermenti normativi e contabili.
Lo studio, nella prima parte, pone i riferimenti normativi all’operazione di fusione e ripercorre le diverse interpretazioni dottrinali che si sono succedute nel tempo sulla natura giuridica della fusione. Lo studio, poi, tratta gli aspetti civilistici dell’operazione di fusione. Si delineano le tipologie di fusione previste dal nostro Legislatore, oltre a quelle che si realizzano nella prassi, e le motivazioni che spingono le imprese a realizzare tale operazione. Si analizzano peculiarmente tutte le fasi che portano all’attuazione dell’operazione di fusione. Per prima si analizza la fase preliminare, nella quale si devono produrre tutti i documenti necessari all’attuazione dell’operazione di fusione. Ad essa segue la fase pubblicitaria, nella quale si attua il deposito dei documenti necessari all’avviamento dell’operazione. Successivamente nella fase deliberativa si procede all’approvazione dell’operazione di fusione, mentre nella fase delle opposizioni si consente l’esercizio, da parte dei creditori sociali e degli obbligazionisti, del diritto di opposizione. Infine nella fase attuativa prende “vita” il programma di fusione. Vengono poi trattati ampiamente gli effetti della fusione, il divieto di assegnazione di azioni o quote e l’invalidità della fusione. A conclusione della prima parte si pone l’attenzione sulle semplificazioni che il Legislatore ha ritenuto opportuno predisporre sia nel caso di fusioni per incorporazione di società interamente possedute o possedute nella misura del novanta per cento, e sia laddove le fusioni interessino società il cui capitale non è rappresentato da azioni, oltre che a porre l’attenzione sulle complicanze di alcune procedure, come quella del Leveraged buy out.
Lo studio, nella seconda parte, seguendo l’ipostazione dell’ OIC 4, affronta gli aspetti contabili dell’operazione di fusione. Inizialmente si individua il legame esistente tra l’aspetto giuridico ed economico della fusione, per poi specificare le finalità aziendali ed extra-aziendali dell’operazione. Successivamente vengono trattati due complessi aspetti: la valutazione delle imprese coinvolte nella fusione e la determinazione del rapporto di cambio. Quest’ultimo è un elemento centrale a tutta l’operazione, poiché offre alle parti coinvolte un parametro essenziale nel giudizio di convenienza sull’intera operazione. Altro aspetto contabile, altrettanto essenziale, riguarda le differenze di fusione, con l’analisi della loro natura e del relativo trattamento contabile. Vengono trattati i diversi documenti contabili che accompagnano l’operazione di fusione, quali la situazione patrimoniale, il bilancio di chiusura sia nel caso di coincidenza fra effetto reale e contabile e che nel caso di retrodatazione degli effetti contabili, il bilancio di apertura e il primo bilancio d’esercizio successivo alla fusione. In conclusione si analizza la fusione inversa e quella transfrontaliera, ma soprattutto vengono considerati gli aspetti fiscali dell’operazione di fusione, in considerazione del regime fiscale dettato dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi.
Lo studio, nella terza e conclusiva parte, propone ed analizza un caso reale di fusione per incorporazione. L’obiettivo è di unire l’aspetto teorico con quello essenzialmente pratico attraverso un esempio concreto. In modo semplice ed esaustivo si ricostruiscono e si analizzano i passaggi fondamentali dell’operazione di fusione tra la xxxx S.p.A., la xxxx S.p.A. e la xxxx S.r.l..
Attraverso lo studio del caso si è data dimostrazione di quelle che sono le motivazioni e le finalità economiche di un operazione di fusione; in maniera particolare sono stati riportati e compresi ulteriori aspetti qualitativi che discendono direttamente dalle situazioni reali che un azienda si trova ad affrontare. Si è tentato di ripercorrere l’intera procedura di fusione anche attraverso la ricostruzione delle principali scritture contabili e la proposizione di cifre e aspetti quantitativi che ne aiutano certamente a comprenderne l’essenza.
Nel caso esaminato la fusione è intervenuta come strumento di riorganizzazione del ramo italiano di Elster Group ed i risultati sono sicuramente positivi come riportato dai dati del 20xx e come confermato dall’andamento 20xx, oltre che dalle premesse per il 20xx.
In conclusione, l’operazione straordinaria di fusione ha rappresentato in passato e rappresenta tutt’ora, visti gli effetti della crisi economica sull’imprese, uno strumento utile alla riorganizzazione, all’ottimizzazione, all’implementazione delle strutture d’impresa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1. Gli aspetti civilistici 1.1 I principali riferimenti normativi La disciplina della fusione è il risultato di importanti interventi innovativi compiuti sul testo originariamente concepito dal legislatore del 1942. Un primo rilevante intervento, è stato realizzato me- diante le modifiche apportate agli articoli da 1 a 16 d.lgs. 16 gennaio 1991, n. 22, in attuazione della “terza” diretti- va in materia societaria, n. 78/855 del 9 ottobre 1978, nonchØ in attuazione della “sesta” in relazione all’istituto della scissione, il tutto secondo la delega conferita all’uopo al Governo con la legge 26 marzo 1990, n. 69. Nonostante la materia fosse stata profondamente ri- formata dal citato decreto legislativo, la prassi da tempo aveva manifestato l’esigenza di semplificazione del pro- cedimento di fusione, che nell’assetto disegnato dal legi- slatore nel 1991, appariva caratterizzato da un’eccessiva complessità. Proprio per questo la disciplina della fusione è stata oggetto, ad opera della legge 24 novembre 2000, n. 340, di un ulteriore intervento legislativo diretto a semplificare talune fasi del procedimento di fusione. Ma tale intervento risultò essere modesto e le inno- vazione apportate fino ad allora si mostrarono insufficien- ti, tanto è vero che l’art. 7 della legge delega, per la rifor-

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ludovico Dentoni Litta
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Consulenza e management aziendale
  Relatore: Valerio Antonelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 275

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

operazioni straordinarie
fusioni
fusione
operazione di fusione
oic 4
fusione per incorporazione
bilancio di fusione
operazione straordinaria di fusione
effetti contabili della fusione
fusione propria

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi