Skip to content

L’apprendimento della musica nella pedagogia contemporanea.

Questo lavoro può essere visto sotto diverse forme: innanzitutto è stato una ricerca sia musicale che di psicologia musicale, argomenti elaborati soprattutto nel primo capitolo con le ipotesi sostenute da importanti autori come Sloboda e Revesz.
È stata prestata grande attenzione alla scelta dei libri da consultare, per quanto non fossero facilmente reperibili sul mercato.
A tutto questo aggiungo l’esperienza sul campo, come la statistica da me condotta per verificare quante persone sapessero riconoscere un suono acustico da uno invece digitalizzato e la partecipazione ad un seminario per acquisire maggiori argomentazioni e informazioni sul metodo Dalcroze con il Maestro Guido Gavazzi.
Infine, nell’ultimo capitolo, vi è un’esclusiva intervista faccia a faccia con Andrea Apostoli, musicista affermato e presidente dell’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale (A.I.G.A.M.).
Ho profuso il massimo impegno per creare un testo scorrevole ed omogeneo, perché il lavoro in questione è pregno di informazioni e di idee di diversi teorici e pedagoghi ai quali faccio continuo riferimento.
La mia tesi va a toccare anche argomenti poco conosciuti, come la musicoterapia della Guerra Lisi e l’orecchio elettronico di Alfred Tomatis, ma considera anche l’attenta e accesa analisi sull’orecchio assoluto e relativo e di come sia possibile, secondo Willems, che un uomo – anche avanti con l’età – possa sviluppare senza troppe difficoltà l’assolutezza uditiva.
Non per ultimo, riporto una panoramica generale sui maggior esponenti della pedagogia musicale di questo secolo; dopo una breve premessa dedicata allo stile montessoriano, mostro i concetti fondamentali di queste scuole: Dalcroze, Suzuki e Kodaly solo per fare un esempio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 I.1 Premessa Secondo recenti studi, appare inflazionata e generalizzante la definizione classica della “musica” come arte di comporre i suoni secondo determinate leggi e convenzioni costituenti un codice normativo 1 . Tramite analisi ed esperimenti più o meno scientifici, nuove idee e approcci hanno contribuito a saldare i legami che intercorrono come una ragnatela tra suono, sviluppo dell'intelligenza e linguaggio. Queste ricerche porterebbero a pensare che la musica sia un vero e proprio “linguaggio” e che accrescerebbe notevolmente lo sviluppo del cervello già nello stadio prenatale dell'essere umano. Ma come può la musica essere considerata un linguaggio? È vero che musica e intelligenza hanno un legame ben definito? E infine ci si potrebbe chiedere quanto essa riflette la nostra esistenza, se ne abbiamo davvero bisogno oppure è solo un lusso, un mero surplus di informazioni che in realtà rende semplicemente più piacevole le nostre vite e ci aiuta a far passare il tempo. G. Rossini disse a tal proposito che “quello che è l’amore per l’anima è l’appetito per il corpo. Lo stomaco è il maestro che dirige la grande orchestra delle nostre passioni. Mangiare, amare, cantare, digerire sono i quattro atti di quell’opera comica che è la vita 2 ”. Egli, con questa frase riesce a far intendere che la musica fa parte della vita quanto le mani o la testa fanno parte del corpo umano. F. Nietzsche si espresse sull’argomento dicendo genuinamente che “la vita senza musica sarebbe un errore, uno strapazzo, un esilio” evidenziando il legame vita – musica. Compie un “salto ontologico”: la musica non fa parte della vita, essa è vita, e vivere senza suoni equivarrebbe a non aver mai vissuto. 1 L'Universale Enciclopedia Generale, vol II, Milano, Garzanti Libri, 2003, p.1018. 2 Fonte da http://heinrichvontrotta.blogspot.com/2009/03/puccini-e-la-ripetizione.html.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

montessori
formazione
musicoterapia
orecchio relativo
perfect pitch
insegnamento
aigam
orecchio assoluto
tomatis
suzuki
dalcroze
revesz
guerra lisi
music learning theory
orff
willems
pedagogia
d'agostino
educazione musicale
teoria
kodaly
musicologia
sloboda
musica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi