Skip to content

Analisi dei movimenti di opposizione politica in Somalia (1980-1991)

Il mio elaborato si concentra sulla genesi delle dinamiche di opposizione politica in Somalia negli anni Ottanta, in particolare dallo scoppio del conflitto in Ogaden alla caduta del regime di Siad Barre nel 1991. In questo arco di tempo assistiamo alla nascita di movimenti di opposizione al regime siadista, nati prevalentemente con lo scopo di contrastare le politiche repressive del governo.
La mia analisi si articola lungo un percorso che definisce le cause, la formazione, la struttura interna e gli sviluppi di questi fronti di opposizione che, pur avendo un obiettivo comune, nacquero in diversi contesti, agirono in determinate zone e adottarono differenti strategie politiche, che risultarono più o meno efficaci.
La prima parte dell’elaborato descrive il contesto della loro nascita, con approfondimenti sul regime di Siad Barre e sulle dinamiche di formazione dei primi fronti di dissenso che nacquero alla fine degli anni Settanta: il Somali Salvation Democratic Front e il Somali National Movement. In secondo luogo lo studio si è articolato sugli sviluppi della guerra e sulla creazione di quelli che furono i protagonisti della fase finale del conflitto, in particolare lo United Somali Congress. L'ultima parte della mia tesi è dedicata all’esame delle varie fasi della resistenza armata al regime fino alla caduta di Siad Barre prendendo in considerazione la successiva disintegrazione dei movimenti di opposizione sotto il peso della montante crisi che colpì la Somalia in seguito alla fine della dittatura.
Come punto di partenza della mia ricerca ho ritenuto necessario approfondire il contesto storico nel quale si formarono questi movimenti al fine di comprendere i motivi alla base della loro protesta. Il primo capitolo consiste in un approfondimento di quelle che furono le politiche e le riforme adottate da Siad Barre, sia in materia di politica interna che estera. Nonostante il regime dittatoriale si fosse inizialmente concentrato in prevalenza sullo sviluppo dell'apparato statale e il consolidamento della propria autorità, i fallimenti delle riforme adottate secondo i principi del socialismo scientifico causarono forti disagi e fecero scaturire nella maggioranza della popolazione somala un forte sentimento di malcontento. I tentativi del presidente di distogliere l'opinione pubblica dai problemi interni alla nazione si concretizzarono nel suo impegno a portare la Somalia ad occupare una posizione di rilievo sia nel contesto africano che in quello internazionale. In questa più ampia cornice il regime tornò quindi a prendere in considerazione la costante questione del nazionalismo pan-somalo, del quale la guerra in Ogaden, regione contesa tra lo stato somalo e l'Etiopia, rappresentò lo sbocco naturale. Questo conflitto, che si risolse con una clamorosa sconfitta dell'esercito somalo, ebbe importanti conseguenze sia sul piano internazionale, portando ad un riallineamento delle superpotenze nel Corno d'Africa, che su quello interno, aggravando i disagi precedenti. L'invasione dei rifugiati e le sue conseguenze sul piano economico andarono ad incidere sulla situazione di crisi già presente in Somalia, aggravandola ulteriormente. Il malcontento popolare fu convogliato nei primi movimenti di opposizione mentre le politiche del governo divennero fortemente repressive.
Parallelamente agli sviluppi sul piano interno la mia analisi si è concentrata, nel secondo capitolo, sulla formazione dei primi movimenti di opposizione. Questi si configurarono come organizzazioni su base clanica, nonostante comprendessero al loro interno anche gruppi minoritari, soprattutto in virtù del fatto che i principali bersagli delle politiche repressive di Barre erano gruppi clanici selezionati. Le loro attività si focalizzarono quindi su precisi interessi del clan di appartenenza e sui territori da questi occupati.
Gli sviluppi della guerra civile in Somalia durante gli anni Ottanta, oggetto del terzo capitolo della mia tesi, videro come protagonista indiscusso il SNM. La maturazione della sua organizzazione interna, l'apertura ad altri alleati e una definizione più chiara dei suoi obiettivi portarono il movimento ad archiviare i primi successi contro il regime somalo.
Il capitolo conclusivo della mia dissertazione si concentra sulle fasi finali del conflitto, tra la fine degli anni Ottanta e la caduta del governo nel 1991 e sulle conseguenze che questo evento ebbe sui movimenti di opposizione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il mio elaborato si concentra sulla genesi delle dinamiche di opposizione politica in Somalia negli anni Ottanta, in particolare dallo scoppio del conflitto in Ogaden alla caduta del regime di Siad Barre nel 1991. In questo arco di tempo assistiamo alla nascita di movimenti di opposizione al regime siadista, nati prevalentemente con lo scopo di contrastare le politiche repressive del governo. La mia analisi si articola lungo un percorso che definisce le cause, la formazione, la struttura interna e gli sviluppi di questi fronti di opposizione che, pur avendo un obiettivo comune, nacquero in diversi contesti, agirono in determinate zone e adottarono differenti strategie politiche, che risultarono più o meno efficaci. La prima parte dell’elaborato descrive il contesto della loro nascita, con approfondimenti sul regime di Siad Barre e sulle dinamiche di formazione dei primi fronti di dissenso che nacquero alla fine degli anni Settanta: il Somali Salvation Democratic Front e il Somali National Movement. In secondo luogo lo studio si è articolato sugli sviluppi della guerra e sulla creazione di quelli che furono i protagonisti della fase finale del conflitto, in particolare lo United Somali Congress. L'ultima parte della mia tesi è dedicata all’esame delle varie fasi della resistenza armata al regime fino alla caduta di Siad Barre prendendo in considerazione la successiva disintegrazione dei movimenti di opposizione sotto il peso della montante crisi che colpì la Somalia in seguito alla fine della dittatura. Come punto di partenza della mia ricerca ho ritenuto necessario approfondire il contesto storico nel quale si formarono questi movimenti al fine di comprendere i motivi alla base della loro protesta. Il primo capitolo consiste in un approfondimento di quelle che furono le politiche e le riforme adottate da Siad Barre, sia in materia di politica interna che estera. Nonostante il regime dittatoriale si fosse inizialmente concentrato in prevalenza sullo sviluppo dell'apparato statale e il consolidamento della propria autorità, i fallimenti delle riforme adottate secondo i principi del socialismo scientifico causarono forti disagi e fecero scaturire nella maggioranza della popolazione somala un forte sentimento di malcontento. I tentativi del presidente di distogliere l'opinione pubblica dai problemi interni alla nazione si concretizzarono nel suo impegno a portare la 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola Briccolani
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e Civiltà Orientali
  Relatore: Irma Taddia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 154

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

1980
1991
africa
aidid
ali madhi
movimenti
opposizione
politica
puntland
restore hope
siad barre
snm
somalia
somaliland
ssdf
unitaf
unosom
urss
usc

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi