Una lettura metaforica della realtà aziendale tra i vizi capitali dei manager
“Guidano con coraggio imprese grandi e piccole, sforzandosi di renderle innovative e in grado di affrontare la concorrenza del mercato globale. Ma qualche difettuccio nel cassetto ce l’hanno pure loro ”.
Da questa frase è nata l’idea di questa tesi, che ha per oggetto l’analisi della figura manageriale attraverso una chiave di lettura metaforica. In particolare, attraverso i vizi capitali si è deciso di analizzare il profilo dei manager partendo dal presupposto che un executive sia prima di tutto un uomo, e come tale soggetto a errori, diversamente dallo stereotipo della perfezione e dell’impeccabilità con cui si può essere abituati a immaginarlo, considerando anche che si parla di imperfezione manageriale.
L’obiettivo del lavoro è riflettere su alcune tematiche basilari per il mondo aziendale e contestualizzare gli atteggiamenti e le situazioni più frequenti vissute da un manager nell’esercizio della propria attività professionale.
Lo spunto principale è stato dato dalla lettura di un libro di due autori che, vivendo quotidianamente a stretto contatto con temi manageriali , hanno potuto redigere sette diversi profili di executive, e che attraverso la formula espressiva del racconto sono riusciti a focalizzare l’attenzione su un particolare aspetto di ognuno dei protagonisti che potesse richiamare un vizio capitale in particolare.
Nel primo capitolo della trattazione si andranno ad approfondire, storicamente e strutturalmente, l’evoluzione e le caratteristiche fondamentali della figura manageriale; si passeranno in rassegna gli autori più rilevanti nella storia del management che si sono occupati della definizione del profilo professionale dell’executive e si esamineranno analiticamente le qualità indispensabili per lo svolgimento dell’attività, ovvero la managerialità, l’imprenditorialità e la leadership.
La metodologia utilizzata per lo svolgimento del tema è quella di trovare innanzitutto delle connessioni logiche plausibili per mettere in relazione il singolo peccato capitale con la realtà quotidiana del manager, analizzando dunque l’aspetto negativo che si rileva nei comportamenti o negli atteggiamenti di tale soggetto. Lo sforzo maggiore che si sosterrà sarà però quello di trovare delle forme di espressione positiva di ogni vizio, che in via generale per tutti si basa sulla giusta dose di emozioni (che nel loro eccesso portano invece a commettere peccato).
All’interno del secondo capitolo si andranno a sviscerare, paragrafo per paragrafo, alcuni degli aspetti più rilevanti che avvicinano la vita quotidiana di un manager alla commissione del singolo peccato capitale. La metodologia con la quale si va ad affrontare la tematica è, in primo luogo, la definizione storica e sociologica di ogni vizio, seguita dalla rilevazione dei comportamenti manageriali nell’ottica di chi commette il peccato, per poi descrivere l’espressione in positivo dello stesso, ovvero il caso in cui esso possa arrivare ad essere considerato come una virtù più che come vizio.
Per avere un feedback sulla teorizzazione del secondo capitolo si è deciso, nel terzo, di sottoporre a quattro manager un questionario, creato allo scopo di rivelare quale vizio fosse più frequentemente da essi commesso.
Si è scelto di rappresentare la carriera lavorativa di quattro executive come in un’ideale parabola, in tre fasi ben precise, ovvero di quella iniziale, di quella all’apice del successo e di quella al termine della carriera. Inoltre, si è deciso di delineare il profilo manageriale di una donna, che nel caso specifico risulta essere l’unica nel proprio contesto aziendale e per questo ancora più rappresentativa della categoria a cui appartiene.
I risultati del questionario si andranno a relazionare con quelli di un sondaggio commissionato dalla rivista Economy a ManagerItalia, l’associazione dei dirigenti del terziario, che ha rilevato quali fossero i vizi più frequentemente commessi da parte dei manager e quali fossero ritenuti addirittura come virtù.
Il campione scelto non dà sicuramente adito ad una ricerca di tipo empirico, ma ha comunque rilevato delle concordanze con i risultati delle ricerche scientifiche condotte precedentemente sul tema e ha sicuramente permesso di accertare una certa coerenza tra la teorizzazione ad oggetto della trattazione e la realtà aziendale che si è andata ad indagare.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Francesca Bidoggia |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Marketing e Comunicazione |
Relatore: | Angelo Bonfanti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 185 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La gestione dello stress, l'utilizzo del tempo e della motivazione per stimolare la creatività
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi