Crisi di impresa e vie di superamento
Lo scopo principale di questo lavoro è quello di tentare di incunearsi in una realtà multiforme e complessa, cercando di comprenderne appieno le singole sfaccettature e peculiarità e tentando di fornire un impianto metodologico di base per l’impostazione di un percorso di risanamento e di superamento delle crisi aziendali, dotato di notevole elasticità ed adattabilità alle fattispecie concrete. Nel primo capitolo di questo lavoro, si effettua un’analisi di quelle che sono le condizioni di normale operatività dell’azienda, “istituto economico destinato a perdurare nel tempo”, con finalità che non si esauriscono su di un piano meramente economico; tale istituto appare profondamente inserito in un’ampia realtà ambientale piuttosto dinamica e, a volte, turbolenta, capace di imporre vincoli o inaspettate opportunità di crescita e di sviluppo. Dal contrasto ineliminabile fra una tendenziale rigidità delle strutture operative ed organizzative d’impresa e la variabilità ambientale si origina il rischio, elemento connaturato all’attività imprenditoriale: l’impresa, pertanto, si configura quale entità perennemente turbata che tende al raggiungimento di un equilibrio mai statico, ma bensì sempre dinamico e mobile; nel corso del capitolo si perviene all’individuazione di eventuali condizioni di fisiologicità critica, da tenere distinte da crisi, invece, ritenute “patologiche”. Nel corso del secondo capitolo si tenta un’analisi approfondita dell’evoluzione dello studio delle crisi, da una dimensione economico generale “più allargata”, ad una “più ristretta”, in una prospettiva “aziendale”; infine se ne tenta una definizione ed una disamina delle sue possibili cause e classificazioni. Nel terzo capitolo, si effettua una focalizzazione sulle metodologie di individuazione e diagnosi di uno stato di crisi aziendali, passando per un’analisi critica delle diverse metodologie classiche “contabili” e “quantitative” e proponendo l’utilizzo di modelli predittivi di previsione delle insolvenze e di ulteriori complessi strumenti di Intelligenza Artificiale, quali sistemi esperti, reti neurali e algoritmi genetici. Il quarto capitolo analizza la “gestione” di una crisi, esaminando, in particolare, l’impatto della stessa sull’organizzazione e i suoi possibili “benefici” da sfruttare e capitalizzare in modo adeguato. Nel capitolo si prosegue, quindi, con la valutazione della gravità della crisi e della sua potenziale reversibilità, proponendo, inoltre, un’analisi comparativa e valutativa delle possibili alternative al risanamento, ovvero una eventuale cessione oppure una liquidazione dell’impresa in crisi. Il capitolo è concluso con la disamina della centralità di tutti i fattori “invisibili” o “soft” (rapporti con gli stakeholders, comunicazione, cultura organizzativa, ecc.) nella gestione di situazioni critiche. Il quinto capitolo è poi dedicato più dettagliatamente al superamento della crisi e parte proprio con l’individuazione e l’esame dei più probabili interventi urgenti e comunque propedeutici all’impostazione di un piano di risanamento vero e proprio; il capitolo prosegue con l’individuazione di uno schema metodologico per la formulazione di un dettagliato e completo piano di risanamento e si conclude con una focalizzazione sul ruolo cruciale del sistema finanziario per il sostegno al superamento di una crisi d’impresa, analizzando, in particolare il sistema creditizio bancario “tradizionale” ed eventuali “canali alternativi”. Il sesto capitolo analizza la delicatissima fase del “ritorno alla normalità”: il piano di risanamento, infatti, va correttamente applicato e calato nella realtà aziendale e tutti i segnali di ritorno, gli errori pregressi, le soluzioni adottate devono entrare a far parte del nuovo patrimonio “intangibile” aziendale che ne delinea, quindi, una sua nuova configurazione, che si dimostrerà tanto più vincente quanto più interiorizzante le “lezioni” della crisi e del suo superamento. La crisi, pertanto, da problema gestito su di un piano “straordinario”, diviene problema da gestire “nel quotidiano”: gli antidoti principali sono rappresentati, dall’apprendimento organizzativo, da una continua rivitalizzazione e risintonizzazione dell’impresa rispetto alla dinamicità ambientale, da un sistema informativo realmente “intelligente”, in grado di accrescere non solo la quantità, ma anche e soprattutto la diretta utilità delle informazioni ottenute a supporto del processo decisionale ed, infine, un sistema di governo aziendale rapido, efficace e soprattutto “etico”, nei termini delineati a conclusione del lavoro.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luigi Mazzilli |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Lino Camillo Lucianetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 369 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La crisi aziendale e i processi di risanamento- Il caso Alitalia
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi