Skip to content

Effetto di alcuni farmaci per uso umano sulla qualità ecosistemica del Fiume Arbia (SI)

La qualità ambientale dei corsi d’acqua è inevitabilmente legata all’impatto antropico. Alla comune percezione del problema, come pure alla legislazione in materia, sfugge però il ruolo di una categoria di contaminati di cui ognuno è potenziale e inconsapevole fonte: i farmaci. Questa classe di composti assume elementi di criticità ambientale proprio per l’enorme quantitativo rilasciato in continuo dagli scarichi civili, passando per impianti di depurazione inadeguati a ridurne significativamente il carico o a disattivarne le proprietà chimiche. Questo studio si è avvalso di dati sulle concentrazioni di alcuni principi attivi in uscita dal depuratore di Ponte a Tressa (Siena) nel Fiume Arbia, frutto di un precedente lavoro di tesi svolto presso Università di Siena, come punto di partenza per un’indagine su pericolo e rischio ambientali. Per la stima delle concentrazioni dei farmaci (Carbamazepina, Ciprofloxacina, Claritromicina, Diazepam, Eritromicina, Furosemide, Ibuprofene, Lincomicina) nei tratti d’asta fluviale successivi all’immissione, è stato fatto ricorso alla modellistica ambientale e, in particolare, al software EQC (EQuilibrium Criterion) Model, modello di fugacità sviluppato dalla Trent Univeristy (Canada). La simulazione è stata protratta fino alla confluenza dell’Arbia nel Fiume Ombrone. I dati ottenuti dalla simulazione sono stati confrontati con il criterio di qualità (CQ), elaborato con il metodo HCP (Hazardous Concentration for p % of species), per il calcolo della percentuale di specie esposte a pericolo alle concentrazioni stimate. È stato inoltre determinato il grado di selettività (GS) dei composti come misura della specificità dell’azione tossica esplicata. L’analisi del rischio è stata condotta, con metodo ranking (Scoring approach), ove sia stata rilevata una situazione di pericolo potenziale. Dai risultati ottenuti, il Fiume Arbia risulta esposto a una condizione di rischio ambientale per tutto il tratto studiato, con potenziali ripercussioni sull’ecosistema acquatico del Fiume Ombrone. È stata inoltre constatata una possibile correlazione tra entità del rischio e grado di selettività dei principi attivi.
È auspicabile che questo studio e l’approccio proposto possano essere, con adeguate risorse e informazioni disponibili, ulteriormente sviluppati e approfonditi come contributo alla soluzione del problema della contaminazione ambientale da farmaci.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1. INTRODUZIONE L'acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri, bensì un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale. Questa è la considerazione di principio che Parlamento Europeo e Consiglio dell’Unione Europea esprimono in apertura della direttiva quadro 2000/60/CE per l’azione comunitaria in materia di acque. La natura di bene primario, di risorsa insostituibile e inalienabile dell’elemento acqua prescinde, infatti, da qualunque considerazione e azione di tipo politico o economico e come tale è avvertita da qualunque essere vivente sin dalla nascita. Altrettanto salda nei principi di chiunque di noi è la necessità di salvaguardare tale patrimonio tanto da inutili sprechi quanto da imperdonabili alterazioni ecologiche e depauperamento. Le fonti d’inquinamento, ben presenti nella percezione comune del problema, vanno dall’industria con i suoi scarichi, all’agricoltura intensiva con i suoi pesticidi ed erbicidi, all’uso diffuso di prodotti e sostanze di utilità quotidiana. Le campagne di sensibilizzazione ad opera di enti e amministrazioni contribuiscono ad aumentare conoscenza e consapevolezza dei rischi e delle misure di buon senso e responsabilità che possano ridurne il pericolo; le normative comunitarie, nazionali e locali indicano le prescrizioni e definiscono obiettivi di qualità da perseguire. Uno dei più diffusi elementi di potenziale rischio per la qualità delle acque e di conseguenza di tutto l’ecosistema è però tanto presente nella vita di ognuno quanto in gran parte trascurato da opinione pubblica e normative di settore: i farmaci e i loro metaboliti. 1.1 I farmaci e le loro fonti In Italia, l’Osservatorio sull’Impiego dei Medicinali ha rilevato nel decennio 2000-2009 un aumento del consumo di farmaci del 60%, con una media annua del 5% circa, e un ulteriore incremento delle quantità prescritte nei primi nove mesi del 2010, con 954 dosi ogni mille abitanti (Gruppo di lavoro OsMed, 2010a; Gruppo di lavoro OsMed, 2010b). A questi vanno aggiunti i farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP) e quelli per automedicazione o da banco (OTC). Parte di questa enorme mole di prodotti resta inutilizzata e – se indesiderata o scaduta – è smaltita nella maggior parte dei casi in maniera impropria, nella spazzatura o negli scarichi domestici. Lo smaltimento improprio è una fonte di contaminazione di sicura rilevanza ma la cui significatività relativa è ancora scarsamente compresa; non è noto, infatti, quale percentuale di un

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Sevi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Siena
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio
  Relatore: Carlo Gaggi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 54

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi