Skip to content

Adolescenti e informazione sessuale - Indagine conoscitiva tra 873 giovani del Nord, Centro e Sud Italia

Questa indagine ha tentato di aprire una finestra sul mondo adolescenziale, scrutando le abitudini ed i comportamenti dei giovani del Nord, Centro e Sud Italia, fotografando le loro esperienze personali, analizzando il loro grado di conoscenza a proposito di sessualità, fisiologia riproduttiva e contraccezione.
L’indagine, se pur evidenziando spesso diversità fra le tre zone geografiche prese in esame (Torino, Firenze e Foggia), determinate probabilmente dalle diverse opportunità di formazione e di riferimento familiare e sociale, disegna tuttavia un quadro abbastanza omogeneo di un mondo adolescenziale in evoluzione: i comportamenti sessuali dei giovani, nel giro di due generazioni, hanno subito profonde trasformazioni.
L’attività sessuale inizia sempre più precocemente, ma l’informazione riguardo la sessualità resta sempre insufficiente. Come conseguenza diretta di ciò, negli ultimi anni, si è verificato un aumento di gravidanze indesiderate e di aborti nelle adolescenti.
Confusioni, paure, pregiudizi alterano la realtà dell’adolescente, talvolta distorta proprio dalla società in cui vivono, dagli insegnanti, dai genitori, da una morale cattolica che condiziona ancora molto il nostro Paese ma sempre meno i giovani, per lo meno riguardo la sessualità.
Questi stereotipi impediscono alla società di evolversi insieme ai propri giovani: si preferisce, a volte, giudicare invece di ascoltare, ignorare invece di accettare, gridare allo scandalo invece di educare.
E’ necessario quindi, se non urgente, che la società prenda coscienza delle proprie responsabilità nei confronti dei cambiamenti che si stanno verificando al suo interno, sfidando sè stessa e le menti di tutte le persone che la costituiscono.
Questo dovrebbe essere il passo fondamentale per poter dare inizio ad un vero e proprio progetto di educazione alla sessualità.La scuola dell’obbligo, infatti, rappresenta una potenziale fonte d’informazione davvero potente, considerato il fatto che è capace di raggiungere tutti i giovani.
Ovviamente, per poter realizzare ciò, è necessario organizzare corsi di formazione rivolti a tutti gli insegnanti e magari anche ad i genitori: le loro mentalità sono meno recettive e disponibili ai cambiamenti, perché ancora troppo radicate alla cultura tradizionale e limitate dall’imbarazzo.
Gli interventi dovranno quindi essere multisettoriali, agire su vari lati della società, ma mirare ad un solo scopo: modificare le basi per poi poter costruire su di esse, un progetto concreto di educazione alla sessualità, che divulghi un’informazione realistica ed attuale, volta a predisporre l’adolescente verso scelte libere e responsabili.
E’ importante, per raggiungere tale scopo, sfruttare le risorse già esistenti (consultori, centri giovani), potenziandole e pubblicizzandole maggiormente; probabilmente, per favorire la conoscenza e l’accesso ai servizi territoriali da parte dei giovani, occorrerebbe passare da una logica tradizionale dei servizi in cui si attende e si accoglie l’utenza, ad una modalità che presuppone di muoversi nel territorio e nelle strade “andando incontro” alla domanda sociale. Inoltre, sarebbe necessario che tali servizi si rimodellassero sulla base dei bisogni dei giovani, trovando ed inserendo nei loro programmi, metodi più efficaci per stimolare il loro interesse.
In tutto questo processo, la figura dell’educatore, ha un ruolo da protagonista: è importante che sappia coinvolgere i giovani, catturare la loro attenzione, parlare il loro linguaggio, non mostrare né provocare imbarazzo verso le tematiche riguardo la sessualità, mantenendo sempre un atteggiamento attento alle loro esperienze personali ma mai giudicante, mirato cioè a conquistare la loro fiducia.
L’ostetrica/o appena diplomata/o, potrebbe potenzialmente possedere le caratteristiche necessarie a realizzare tutto ciò. Tra le competenze dettate dal suo profilo professionale, è compresa anche quella di partecipare “ad interventi di educazione sanitaria e sessuale sia nell’ambito della famiglia che nella comunità”. Inoltre, è da considerare che la giovane età dell’ostetrica/o appena diplomata/o non può che rappresentare un vantaggio nell’approccio con gli adolescenti, per i quali verrebbe facilmente considerata/o una/un loro pari.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Nel 1974 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito che: “La salute sessuale risulta dall’integrazione degli aspetti somatici affettivi, intellettivi e sociali dell’essere sessuato che consentono la valorizzazione della personalità, della comunicazione e dell’amore. La salute si compone di tre elementi principali: • Essere capace di gioire, avendone la piena padronanza, di un comportamento sessuale e riproduttivo in armonia con un’etica sociale e personale. • Essere esenti da sentimenti di odio, di vergogna, di colpevolezza, di false credenze e altri fattori psicologici che inibiscono la risposta sessuale e turbano la relazione sessuale. • Essere esenti da turbe, malattie e deficienze organiche che interferiscono con le funzioni sessuali e riproduttive.” Il dibattito sull’educazione alla sessualità sembra non aver fine nel nostro paese dove le prima proposta di legge per introdurre l’educazione sessuale nelle scuole risale al 1910 e dove delle decine di proposte discusse, nessuna è riuscita a raccogliere consensi sufficienti per il varo di una legge nazionale. Gli anni settanta e l’ inizio degli anni ottanta sono stati caratterizzati da forti mutamenti sociali, culturali e legislativi rispetto alla sessualità, basti pensare all’abrogazione del divieto di propaganda e uso di qualsiasi metodo contraccettivo, all’introduzione della legge sul divorzio confermata dal

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

coito interrotto
informazione+sessuale
pillola del giorno dopo
preservativo
adolescenti
contraccezione
consultori
pillola anticoncezionale
educazione sessuale
educazione contraccettiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi