Skip to content

La cristianizzazione degli Anglo-Sassoni attraverso l'epistolario di Gregorio Magno

Gregorio Magno, Agostino di Canterbury, le popolazioni anglo-sassoni: questi i vertici del triangolo ideale entro il quale si situa la tesi qui presentata.
Una missione dalle grandi prospettive storiche, quella voluta dal papa romano nel 596, non solo perché portatrice del cristianesimo presso popolazioni tra le poche ancora completamente pagane in Europa, ma anche perché fondatrice di durature basi culturali e sociali di quella che sarà una grande nazione.
I rapporti politici, le relazioni tra il papa ed i sovrani anglo-sassoni non sono gli unici argomenti sui quali viene qui portata attenzione. Ancor più centrale è infatti il problema del rapporto tra mentalità, del sentire dell'uomo qualunque, quale i documenti possibilmente ci restituiscono.
Ciò richiede una rilettura delle ben note fonti in merito, al fine di evidenziare la reale portata della cristianizzazione in atto, il suo inserirsi entro un ricettacolo di superstizioni, riti e credenze precedenti ed ancestrali che, lungi dall'essere scalzate dalla nuova fede, si amalgamano anzi ad essa, fornendo nuovi ed interessanti elementi di risposta ai bisogni religiosi delle popolazioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Certamente su un papa come Gregorio Magno sono stati scritti fiumi d’ inchiostro. Non spetta a me dire frasi quali “...bene, ci occuperemo di un aspetto fondamentale del pontificato di un grande...”, etc, etc. Risulterei piu’ che scontato, banale e persino fastidioso. La missione di Agostino, partita da Roma nella primavera del 596, e approdata sulla minuscola isoletta di Thanet, a ridosso della costa settentrionale del Kent, un anno dopo circa, e’ stato forse uno degli eventi in assoluto piu’ dibattuti dalla storiografia medievistica. Quindi, tirando le somme, abbiamo un papa sul quale si e’ scritto tanto quanto su un’intera epoca della storia; il suo progetto di cristianizzare gli Anglo-Sassoni, che e’ stato probabilmente quello piu’ studiato tra i suoi. Da dove, allora, la necessita’ di un altro studio sull’argomento? La risposta probabilmente ci viene dalla analisi della letteratura storica. Gli storici inglesi dedicarono al problema un fervido interesse sin dal XIX secolo. Famosa e giustamente celebrata fu la commissione istituita da Lord Granville, nel 1880, con l’intento dichiarato di studiare gli avvenimenti che portarono gli Anglo-Sassoni a diventare cristiani. Piu’ che allo studio critico e scientifico delle fonti pero’, la Commissione si dedico’ a rappresentare e a commemorare i luoghi che videro lo sbarco, l’incontro con Ethelbert e quindi i primi passi in Kent di Agostino e della sua pacifica truppa 1 . Tuttavia e’ proprio in quel secolo che la missione di Agostino inizio’ ad essere vista sempre piu’ come un tassello essenziale nella costruzione del futuro mosaico della nazione britannica. L’acuto reverendo Stanley, oramai quasi centocinquanta anni fa, in una lezione tenuta a Canterbury il 28 Aprile 1854, notava come nella storia inglese vi fossero cinque grandi sbarchi, i quali realmente fecero quella storia, nel senso che ciascuno di essi fu latore di conseguenze dalla portata vastissima per il futuro 1 In effetti La Commissione di Lord Granville non produsse risultati scientifici sulla questione, ma commemoro’, non senza un sentimento fieramente nazionalistico, quello che era inteso ormai come uno degli avvenimenti fondanti la stessa, futura, identita’ inglese: lo sbarco di Agostino. Ancora oggi si puo’ ammirare, ad esempio, la grande croce – alta quasi sette metri - che Lord Granville fece erigere ad Ebbsfleet, sull’isola di Thanet, nel luogo dove la Commissione giudico’ fosse sbarcato Agostino.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Fabrizio Conti
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Ludovico Gatto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 224

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anglosassoni
cristianesimo
paganesimo
storia medievale
epistolario di gregorio magno
gregorio magno
storia della chiesa
storia d'inghilterra
cristianizzazione
papa gregorio i

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi