Trasformazioni sociali dello spazio urbano - Contratto di quartiere Fondo Gesù: un progetto di riqualificazione
Punto di partenza del nostro lavoro, è stato quello di individuare, nella riqualificazione di Fondo Gesù, attraverso il Contratto di Quartiere, una possibilità data al cittadino, di riappropiarsi della dimensione pubblica dello spazio urbano. Si è voluto sottolineare come il più recente cambiamento dell’ottica delle politiche urbane, finora troppo spesso legate a schemi economico-razionalistici e poco attenti al cittadino, abbia prodotto uno spostamento a favore della ‘qualità’ della vita, nella sua accezione più estesa (ambientale, relazionale, sociale). Siamo partiti da alcuni riferimenti storici sulla nascita delle città e sulla evoluzione che la stessa ha subito nelle varie epoche storiche; successivamente abbiamo analizzato le interpretazioni sociologiche che sono state espresse dalla Scuola di Chicago, ponendo particolare attenzione alle teorie più recenti e che si prestano , a nostro giudizio, a spiegare in modo più soddisfacente la realtà che abbiamo studiato. Nel secondo capitolo ci siamo concentrati sui cambiamenti avvenuti nella struttura urbana della città, soprattutto dagli anni successivi al primo dopoguerra sino ai nostri giorni. Abbiamo accennato alla Crotone latifondista dei primi decenni del secolo scorso, nella convinzione che gli stessi processi di trasformazione della struttura economica e le connesse dinamiche sociali, abbiano influito profondamente sul processo di progressiva espansione urbana che ha coinvolto la città di Crotone negli anni trenta, anni dell’exploit demografico e di trasformazione della realtà storicamente latifondista, in realtà fortemente industrializzata. Con il ridimensionamento delle industrie chimiche e le nuove dinamiche sociali ed economiche (quali la tendenza alla decelerazione dell’incremento demografico, la produzione trasformata da terziario industriale in terziario “pubblico”), che sostituiscono le dinamiche che si erano consolidate dal dopoguerra fino agli anni ‘70-’80, la città si è trovata di fronte al problema di un’ inevitabile recessione economica e occupazionale. Un’analisi dei processi di stratificazione e mobilità sociale, che ha intressato la città di Crotone, nel corso di un decennio (1981-’91); completa la prima parte del lavoro. Da questi capitoli di respiro più generale, siamo passati ad analizzare, da più punti di vista, la realtà del quartiere Fondo Gesù: vicende storiche, interventi e piani urbanistici, la situazione di degrado urbano e sociale, le relazioni sociali, l’iter burocratico del Contratto di Quartiere, il progetto di riqualificazione, ma soprattutto le prospettive e i risultati, attesi non solo dal puto di vista urbanstico, ma anche da quello sociale ed economico-occupazionale.
Con i riferimenti precedenti abbiamo costruito ed effettuato, grazie all’aiuto di alcuni volontari, un’indagine (maggio 1999) sui giovani e le famiglie residenti nel rione, per valutare quelle che possono essere le posizioni di soggetti ‘non tecnici’, ma utilizzatori finali di questo importante progetto di riqualificazione. I risultati di queste elaborazioni su più piani di analisi, li abbiamo poi confrontati riportandoli in schemi riepilogativi per valutare alcuni aspetti specifici. Per evitare di dettagliare ambiti eterogenei ed anche molto distanti fra loro, abbiamo dato una chiave interpretativa solo per alcuni degli aspetti emersi nel corso del lavoro.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Salvatore Calabretta |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Discipline Economiche e Sociali |
Relatore: | Pietro Fantozzi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 293 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Prevenzione della criminalità attraverso il disegno urbano. Valutazione del rischio criminalità e proposte di intervento per un quartiere di Trento.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi