Skip to content

L'usabilità di Youtube: esecuzione e risultati di un test di usabilità per un sito web

La materia di cui tratta la tesi è l’usabilità del web, che secondo una delle definizioni più conosciute indica “l’attitudine di un sito ad essere compreso, appreso, usato e gradito dall’utente”, un requisito semplice da definire ma non altrettanto da realizzare.
Verrà quindi spiegato in maniera sintetica cosa si intende per usabilità, in particolare riferita al mondo di Internet e dei siti Web, e quali ne sono i principi fondamentali; non esistendo una normativa specifica in materia ma solamente definizioni relative a prodotti informatici in genere, verranno considerate alcune teorie da parte di esperti del settore.
L’argomento principale della tesi non è però l’usabilità del web in generale, bensì uno degli strumenti più efficaci per la valutazione di prodotti informatici e nello specifico dei siti web: il test di usabilità con utenti. Verrà dunque illustrato in cosa consiste e tutto ciò che necessita per realizzarlo.
Si partirà da una descrizione generale del test e il confronto con mezzi alternativi di cui vedremo pregi e difetti, per poi proseguire con una descrizione passo passo per la sua realizzazione: verranno elencate le diverse fasi che portano al resoconto finale, dalla pianificazione alla preparazione, dalla conduzione alla sua esecuzione effettiva.
Per spiegarne il processo e altresì verificarne le reali potenzialità verrà affrontato un test di usabilità per uno sito web già in rete da alcuni anni e molto frequentato: www.youtube.com.
In questa maniera si potrà analizzare l’intero procedimento per la realizzazione di un test, partendo dalla descrizione generale di ogni fase e aspetto rapportandola poi nello specifico al sito preso in analisi; sarà così possibile seguire in maniera dettagliata tutti i passaggi del test e la relativa messa in pratica per YouTube, che fornirà esempi e dati realistici per la valutazione di altri siti Web.
Inoltre, concluso il test si passerà all’ultima fase di analisi dei risultati, in cui i dati raccolti saranno organizzati e interpretati per redigere un resoconto finale dell’usabilità del sito: verranno illustrati gli errori commessi più frequentemente dagli utenti tester, i problemi maggiori riscontrati durante la navigazione del sito, gli aspetti dell’usabilità meno rispettati e che hanno perciò portato ad una scorretta fruizione delle pagine. Va però precisato che il resoconto ottenuto non è un documento ufficiale che servirà alla modifica dei problemi riscontrati durante l’analisi, ma risulterà esclusivamente una valutazione dell’usabilità delle pagine e degli strumenti più utilizzati di YouTube.com, cercando di fornire una spiegazione
obiettiva del perché alcuni problemi che, se riscontrati, si sono verificati con ricorrenza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE ALL’USABILITA’ L’usabilità Che cos’è l’usabilità? Da una ricerca nel Web, il primo sito significativo che compare è www.usability.gov («La tua guida per sviluppare siti web usabili ed efficienti») , sito ufficiale del Governo degli Stati Uniti e principale fonte di informazioni su usabilità e design mirato all’utente. La risposta che troviamo è «L’usabilità misura la qualità dell’esperienza dell’utente quando interagisce con un prodotto o un sistema, sia un sito Web, un’applicazione software, tecnologie mobili e qualsiasi altro strumento con cui può operare un utente». La definizione non è difficile da comprendere, ma più semplici sono quelle che possiamo ricavare dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione: lo standard ISO/IEC 9126 Information technology - Software product evaluation - Quality characteristics and guidelines for their use definisce l'usabilità come «la capacità del software di essere compreso, appreso, usato e gradito dall’utente quando usato in determinate condizioni»; lo standard ISO 9241-11 Ergonomic requirements for office work with visual display terminals - Guidance on usability, invece, definisce l'usabilità come «il grado in cui un prodotto può essere usato da specifici utenti per raggiungere specifici obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d'uso». Si può così capire a grandi linee cosa sia l’usabilità, non una semplice caratteristica di un’interfaccia grafica, bensì una combinazione di diversi fattori quali: • Comprensibilità – Il sistema dovrebbe essere facile da capire in modo che l’utente può iniziare rapidamente a lavoraci. • Efficienza – Il sistema dovrebbe essere efficiente, in modo che una volta imparato a usarlo, sia possibile un buon livello di produttività. • Capacità di memorizzazione - Il sistema dovrebbe essere facile da memorizzare, in modo che l’utente casuale sia capace di ritornarci dopo un periodo senza usarlo, non dovendo imparare di nuovo tutto da capo. • Errori – Il sistema dovrebbe avere un basso tasso di errore, cosicché l’utente che compie qualche errore durante l’uso sia capace di venirne fuori. • Soddisfazione soggettiva – Quanto piace all’utente usare il sistema? In tutte queste definizioni di usabilità, la focalizzazione è sull’utente, non sul sistema.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi