Skip to content

L'olio di palma nell'industria agroalimentare

L’olio di palma è il grasso più diffuso sul mercato odierno, prodotto prevalentemente in Indonesia e Malesia ed esportato in Europa, USA, Cina e Giappone. Per controbattere alle polemiche sulla sostenibilità ambientale è stata istituita un’organizzazione con l’obiettivo di produrre olio di palma sostenibile certificato RSPO.
L’olio di palma si estrae dalla pianta Elaeis guineensis Jacq., monocotiledone che trova il suo habitat ideale in zone tropicali caratterizzate da un alto livello di umidità. L’estrazione può essere fatta anche da Elaeis Oleifera con una resa decisamente inferiore.
A partire dal terzo anno dopo la piantagione inizia la raccolta che può avvenire in modo diretto o dopo la caduta dei cocchi a terra.
La prima modalità è migliore in quanto si evitano ammaccature del frutto, possibili zone di attacco da microrganismi indesiderati.
In seguito al trasporto avviene l’estrazione fisica o chimica. In genere si usano presse meccaniche e si ottiene l’olio crudo, colorato, ossidato ed acido che deve andare incontro alla raffinazione.
La raffinazione può essere chimica o fisica. Generalmente si usa il metodo fisico che si articola in tre fasi: degommaggio, decolorazione e deodorazione.
Si prosegue con il frazionamento che ha lo scopo di separare le due frazioni dell’olio: la stearina dall’ oleina, in base agli acidi grassi presenti.
L’olio di palma è costituito da lipidi e composti minori.
Nelle posizioni laterali dei trigliceridi si trova l’acido palmitico che rappresenta il 35- 45% del lipide in esame. Si tratta di un grasso saturo idrolizzato rapidamente dalle lipasi presenti nell’organismo ed espulso tramite le feci. Non bisogna però eccedere con le quantità in quanto i grassi saturi innalzano il livello di colesterolo LDL nel sangue.
In posizione centrale si trovano per il 40% acido oleico e per il 10% acido linoleico.
Il rapporto tra grassi saturi ed insaturi risulta essere bilanciato, fattore favorevole sia dal punto di vista nutrizionale che tecnologico poiché offre una consistenza semi-solida ed una stabilità a lungo termine.
Tra i componenti minori spiccano carotenoidi e tocotrienoli, che proteggono la membrana cellulare dall’ossidazione. In particolare nell’olio grezzo i carotenoidi si trovano in quantità pari a 500- 700 ppm mentre i tocotrienoli 1000- 1200 ppm. Durante la raffinazione il valore scende drasticamente, fino al 50%.
Il maggiore esponente degli steroli è il colesterolo. Il suo livello (18 ppm) però è inferiore rispetto agli altri oli vegetali.
Nei trigliceridi si possono trovare diverse forme cristalline a seconda del punto di fusione degli acidi grassi.
Il polimorfismo permette all’olio di essere versatile nel suo utilizzo.
È ottimo per la frittura in quanto ha un elevato punto di fumo, ma si può trovare anche sotto forma di margarina, grasso da pasticceria ed altri grassi speciali utilizzati come equivalenti del burro di cacao.
Può essere sostituito con grassi di origine animale come il burro, di natura vegetale e lipidi parzialmente idrogenati. Ciascuna alternativa apporta però alcune problematiche a livello economico nel primo caso, salutistico per gli altri.
Si studiano quindi combinazioni tra più ingredienti per ottenere un prodotto con le stesse peculiarità dell’olio di palma ma con ridotto tenore in grassi saturi.
L’olio di palma deve essere consumato con moderazione. Anche se non esiste evidenza che comprovi la correlazione diretta dell’olio di palma con rischio cardiovascolare, insorgenza di tumori ed obesità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 2. L’OLIO DI PALMA L’olio di palma è il lipide vegetale più utilizzato al mondo d’oggi, infatti il consumo globale è aumentato del 46% circa dal 1995 al 2015. Nel passato l'esportazione prevedeva la vendita di olio grezzo, mentre attualmente Indonesia e Malesia sono gli esportatori più rilevanti, ricoprendo il 90% dell'export, e l'estratto subisce un processo di raffinazione dal quale si ottengono la stearina di palma, l'oleina ed i grassi speciali destinati alle industrie alimentari. I principali importatori sono NIOP (National Institute of Oilseed Products, sede a Washington DC, USA) e FOSFA (Federation of Oils, Seeds and Fats Associations Ltd), seguiti da Europa, Stati Uniti, Cina e Giappone che si suddividono il 75% dell'import rimanente )(European Palm Oil Alliance). Il prezzo è quotato in borsa a cadenza settimanale ed il punto di riferimento è il valore attribuito in Kuala Lumpur, città malesiana. Il prezzo definito per l’olio grezzo tra i mesi di Marzo e Maggio 2017 oscilla tra 620 e 694€/ton con una media di 660 €/ton senza tenere in considerazione le spese di sdoganamento, trasporto, raffinazione e confezionamento. Questi prezzi sono estremamente competitivi sul mercato in confronto ad altri grassi alimentari con caratteristiche simili, ad esempio la margarina (Figura 1). Figura 1: Quadro storico di confronto tra i prezzi dell'olio di palma prodotto in Malesia, comprensivo di tasse di sdoganamento, trasporto, raffinazione e confezionamento secondo CIF di Rotterdam e della margarina prodotta in Italia (www.clal.it). L’olio di palma ricopre il 38,7% della produzione mondiale di oli e grassi (Figura 2) utilizzando meno della metà della terra richiesta dalle altre colture per ottenere la stessa quantità di prodotto. Tra i semi oleosi più coltivati nel 2015 infatti la palma utilizza solo in 6% del suolo contro il 42% della soia ad esempio (Figura 3).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

olio
palma
elaeis

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi