Digital con-divide. Condivisione e software libero nella lotta al digital divide.
Il punto d’inizio della mia tesi è offrire un’estesa panoramica sullo sviluppo della società dell’informazione, ripercorrendo le tappe fondamentali, dalla ricostruzione delle specificità del nuovo paradigma tecnologico fino alle conseguenze sociali delle istanze tecnologiche ed economiche. Eminenti studiosi, appartenenti a diversi campi, dalla sociologia alle scienze della comunicazione, dalla storia all’economia, si sono confrontati sulla genesi dell’era dell’informazione, approdando a posizioni diverse. Secondo alcuni, la “rivoluzione dell’informazione” ha avuto origine “ben prima dell’ingresso della nozione di informazione nella lingua e nella cultura della modernità”. Altri invece, hanno individuato negli anni Settanta il crocevia fondamentale per le evoluzioni future delle moderne società.
Spesso accade, però, che la nascita di una nuova tecnologia è salutata da entusiasmi che prospettano scenari di inclusione sociale, innovazione culturale, progresso economico. Tale visione risulta in qualche modo viziata da un eccesso di tecnocentrismo, includendo le complesse relazioni tra società, tecnologie e culture in un’unica strettoia deterministica, priva di nessi causali adeguati.
La differenze nella disponibilità e nell’uso dei nuovi strumenti della comunicazione, nel contesto di un’economia immateriale e globalizzata, possono creare nuove forme di disuguaglianze che vanno a aggiungersi o ad aggravare situazioni di disagio già esistenti. Creano “digital divide”. Nonostante l’espressione occupi una posizione privilegiata nell’ambito dei recenti dibattiti su computer technology, si presta a facili fraintendimenti, provocati da un intenso fervore intorno alle potenzialità delle IT e dalla connotazione linguistica della locuzione, strumentale a facili distorsioni. Il mio obiettivo è stato quello di evidenziare tutti gli elementi di criticità connessi all’espressione ed avanzare un nuovo modello interpretativo, partendo da un’efficace concettualizzazione in termini di accesso. In un ambiente nel quale un complesso insieme di fattori causa le cosiddette “trappole di povertà”, l’idea che ho sostenuto con forza è che la diffusione di conoscenze coadiuvata da un impiego sociale delle tecnologie, permette la creazione e l’accumulazione di “literacy”. Ho azzardato una chiave di lettura diversa delle attuali forme di disuguaglianza e ho cercato di progettare forme d’intervento radicalmente differenti. Ho proposto un intervento orientato a favorire nei contesti in via di sviluppo processi di appropriazione reale delle apparecchiature tecnologiche.
Il mio caso studio è stato il Brasile. Vi lascio con una domanda. Cosa avrò scoperto?
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Anna Maria Foti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Alberto Marinelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 262 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Internet e i paesi in via di sviluppo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi