Skip to content

Baal: vitalismo e autodistruzione nell'opera giovanile di B. Brecht

La tesi propone un'analisi approfondita e un'interpretazione personale, finalizzate alla messa in scena, del primo lavoro teatrale di B. Brecht, inserendolo nel contesto storico/sociale della Germania guglielmina e scandagliando la complessa e molteplice realtà culturale di quegli anni. Monaco e il cabarét, le avanguardie e le riviste satiriche, l'espressionismo letterario e teatrale... ma anche l'influsso precedente dei poeti romantici, Verlaine e Rimbaud, di Nietzsche e di Freud. Tutto veniva assorbito dal giovane Brecht, che osservava ogni cosa con curiosità, divorava qualsiasi tipo di lettura, perfino la Bibbia di Lutero, ed era insaziabile, proprio come Baal, l'anti-eroe protagonista dell'omonimo dramma.
L'opera in questione è proprio 'Baal': dramma 'a stazioni' e biografia drammatica dello stesso autore.
Il testo, poco conosciuto e poco rappresentato, mostra un Brecht diverso dall'intellettuale razionale e maturo noto per il suo 'teatro epico'. Mostra un uomo e un poeta (perché Brecht era prima di tutto un poeta) passionale e vitale, in lotta contro l'ipocrisia e il conformismo della società borghese, sessuofoba e repressiva. Ne nasce un'opera che, in questo senso, è anche tra i più belli e affascinanti scritti in difesa del corpo, della 'carne', contro il 'classico' dualismo che oppone il corpo alla mente, la materia allo spirito. Una linea di pensiero che Brecht non abbandonerà mai e che ritroveremo perfino nel massimo esempio di 'pensatore' a noi noto: il Galileo della sua opera matura.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3.3.2. Baal: animale e superuomo Per duemila anni e più l’uomo è stato soggetto a un sistematico sforzo che lo voleva trasformare in animale ascetico; tuttavia egli rimane un animale che cerca il piacere. L’educazione dei genitori, la condanna del piacere fisico da parte della religione e l’esaltazione filosofica della vita razionale hanno reso l’uomo docile in superficie, ma nel segreto del suo inconscio non l’hanno convinto. 1 La regressione di Baal dalla sfera civile a quella animale e, quindi, la sua diretta adesione agli impulsi primari dell’esistenza, costituiscono una drastica rottura con i presupposti psicologici della morale occidentale, da sempre negatrice dei valori vitali dell’esistenza. L’ascesi, secondo Nietzsche, non è solo il comportamento di chi rifiuta la natura e la vita a livello individuale, ma è anche, e soprattutto, quello di chi impone questo stesso rifiuto agli altri. Si tratta, secondo il filosofo, di quel «complesso dispositivo messo in opera dall’Idealismo per distaccare l’umanità dal mondo, per svuotare, indebolire l’uomo togliendogli le energie natural-vitali» 2 . Tale “devitalizzazione” è la testimonianza più forte di quel “denaturamento” dell’uomo, che la morale auspicava, sostituendo agli appetiti fondamentali dell’uomo concetti e valori astratti e negandogli il suo “passato animale”. Brecht, attraverso un personaggio come Baal, intende reintegrare i valori negati, restituendo all’uomo la sua natura corporea e materiale e professando, in tal modo, la sua fede nella vita terrestre: «Vi scongiuro, o fratelli, siate fedeli alla terra, e non credete a coloro che vi parlano di speranze ultraterrene» 3 dice lo Zarathustra di Nietzsche, che Brecht menziona negli Appunti autobiografici. Anche il mondo di Brecht, del resto, come il mondo di Baal, è un mondo senza Dio. Nel 1918, in una poesia non a caso accolta nove anni dopo come capitolo finale del suo Libro di devozioni domestiche, egli taglia i ponti con la trascendenza e intona un beffardo canto Contro la seduzione: Non vi fate sedurre! Non esiste ritorno. Il giorno sta alle porte, già è qui vento di notte. Altro mattino non verrà. 4 1 In O. BROWN, N., La vita contro la morte, il significato psicoanalitico della storia, Adelphi Edizioni, Milano 1964, p. 48. 2 MORAVIA, S., Morale come dominio, in NIETZSCHE, F., Genealogia della morale, Newton Compton editori, Roma, 1977, p. 23. 3 In NIETZSCHE, F., Così parlò Zaratustra, Longanesi, Milano, 1979, p. 37 4 In BRECHT, B., op. cit. (12), p. 3.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

brecht
cabaret
espressionismo
francois villon
frank wedekind
freud
karl valentin
monaco
nietzsche
ofelia
rimbaud
superuomo
teatro
vitalismo
zarathustra

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi