Skip to content

L'anno zero di Pol Pot. La rivoluzione cambogiana (1975-1979)

In questo elaborato il mio intento è quello di far luce sulle poco conosciute vicende che hanno caratterizzato i quattro anni di regime rivoluzionario in Cambogia - dal 1975 al 1979 -, di analizzare le caratteristiche del fenomeno rivoluzionario in generale, e di teorizzare i motivi per i quali una rivoluzione di tale portata abbia trovato terreno fertile per insediarsi in un territorio come l’Indocina e la Cambogia in particolare.
In un excursus storico contenuto nel primo capitolo del mio lavoro, tenterò di spiegare come la Cambogia sia passata dalla società fiorente degli spettacolari templi di Angkor wat, alla “Kampuchea Democratica” delle opere pubbliche costruite senza alcun sapere scientifico e teorico, ritenuto borghese e quindi negativo. P Secondo i dati forniti dal politologo Rudolph J. Rummel, il democidio compiuto durante i 3 anni, gli 8 mesi e i 20 giorni del governo dei comunisti khmer rossi provocò l’assassinio di circa 2.400.000 persone. La popolazione cambogiana arrivava ai 7.000.000 di persone. Chiaro quindi, che questa rivoluzione venga definita, per proporzionalità, una delle più sanguinose della storia. Dal 1975, i khmer rossi ottennero il potere e isolarono completamente la Cambogia dal mondo, chiudendo le ambasciate e sospendendo i collegamenti aerei. Abolirono la moneta, collettivizzarono l’economia, desertificarono la capitale Phnom Penh, e tutte le altre città. Smantellarono religione, sistema scolastico e abolirono tutte le professioni borghesi. Imposero ai cambogiani una nuova identità, in nome dell’uguaglianza esplicitata da una sorta di divisa imposta a tutti: un “sampot” nero. Come vedremo, la rivoluzione cambogiana, a seguito di tante altre, può essere considerata una rivoluzione concepita come rigenerazione materiale e morale dell'uomo tramite la prometeica costruzione di un Regno di Dio senza Dio. Questa volontà suppone indubbiamente una visione negativa del mondo così come esso si presenta all’uomo moderno: il male e la sofferenza, che sono inscindibilmente legati alla condizione umana, non sono più considerati tollerabili, e si perviene così alla conclusione che sia necessaria un’azione di forza - una rivoluzione - che possa trasformare questo mondo imperfetto in quel Paradiso che nessuno ha più la pazienza di attendere.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione Il 17 febbraio del 2009, a trent‟anni dalla fine del regime dei khmer rossi in Cambogia, ha avuto inizio il processo all‟ex leader dei khmer rossi Kaing Guek Eav, detto “Duch”, direttore del campo di prigionia S21, accusato di crimini contro l‟umanità. Contemporaneamente si celebrava il trentesimo anniversario della breve ma sanguinosa guerra tra la Cina e il Vietnam, che rappresenta l‟epilogo di un regime considerato tra i più violenti del XX secolo, frutto di una delle rivoluzioni più radicali che si possano ricordare: quella cambogiana. Nel 1979, quando il Vietnam rovesciò il regime dei khmer rossi la Cina si sentì sfidata in casa propria dal partito comunista vietnamita, nato proprio con l‟aiuto cinese. Così Pechino, ordinò “di dare una lezione ad Hanoi”, e di mantenere al potere il leader dei khmer rossi: Pol Pot. La guerra durò meno di un mese ma causò tra i venti e i trentamila morti. La strage fu la degna conclusione di 4 anni di un regime spietato. In questo elaborato il mio intento è quello di far luce sulle poco conosciute vicende che hanno caratterizzato i quattro anni di regime rivoluzionario in Cambogia - dal 1975 al 1979 -, di analizzare le caratteristiche del fenomeno rivoluzionario in generale, e di teorizzare i motivi per i quali una rivoluzione di tale portata abbia trovato terreno fertile per insediarsi in un territorio come l‟Indocina e la Cambogia in particolare. In un excursus storico contenuto nel primo capitolo del mio lavoro, tenterò di spiegare come la Cambogia sia passata dalla società fiorente degli spettacolari templi di Angkor wat, alla “Kampuchea Democratica” delle opere pubbliche costruite senza alcun sapere scientifico e teorico, ritenuto borghese e quindi negativo. Nel 1953 la Cambogia ottenne l‟indipendenza dopo un lungo periodo di protettorato francese. Il giovane re Sihanouk guidò il paese verso la modernizzazione adottando ad ampio raggio il modello culturale occidentale – nella fattispecie francese – e mortificando così la tradizione cambogiana. Nonostante le scelte di Sihanouk portassero l‟economia e la cultura cambogiana verso il declino, opporsi al tentativo di modernizzazione era difficile, essendo il re, insieme con il suo partito “Sangkun “, l‟unico legittimato a partecipare alle decisioni politiche. La sinistra, alla quale era stato vietato di esprimersi, tentò così di conquistare - seguendo i consigli di Mao Tze tung - prima la popolazione contadina, alienata e scontenta della condizione economica e politica del proprio paese, e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aggressione culturale
cambogia
comunismo
gnosticismo rivoluzionario
ideologia
khmer rossi
pol pot
radicalismo
rivoluzione
toynbee
vietnam

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi