Elusione fiscale e abuso del diritto nelle operazioni straordinarie d'impresa
Il presente lavoro ha l’intento di indagare e di analizzare in profondità un fenomeno che, alla luce dei numerosi interventi giurisprudenziali e in virtù degli altrettanti accesi dibattiti in dottrina e nella prassi, ha suscitato notevole interesse tra gli operatori, soprattutto tra studenti di materie economico-giuridiche, professionisti e lavoratori nel settore della contabilità e della fiscalità d’impresa.
Numerosi sono i soggetti che sono interessati dal fenomeno dell’elusione fiscale, soggetti che prestano costantemente il loro lavoro e le loro competenze acquisite con lo studio e l’esperienza al servizio della più corretta, equa e trasparente interpretazione di quello che è il rapporto tra Fisco e Contribuente.
Rapporto non sempre idilliaco, anzi, spesso piuttosto difficile e delicato, dove spesso non si distinguono bene i confini tra legittimo e abusivo risparmio di imposta, fine ultimo dell’elusione fiscale.
Uso il termine abusivo perché si vuole fare riferimento a quel fenomeno parallelo all’elusione fiscale che prende il nome di abuso di diritto, anch’esso oggetto della mia analisi.
Questo lavoro giunge alla fine di un percorso di studi universitari ed in concomitanza con il tirocinio professionale volto all’esercizio della professione di dottore commercialista.
Proprio per la imparzialità e neutralità che tipicamente caratterizzano il ruolo del dottore commercialista, che sottolineo come centrale e fondamentale nei rapporti tra lo Stato e il Contribuente, ho scelto questo argomento; l’ho scelto perché, oltre a toccare argomenti oggetto di studio nel mio corso di laurea che rientrano nelle macro-aree del diritto e della ragioneria, la disciplina dell’elusione fiscale legata alle operazioni di gestione straordinaria rappresenta una delle maggiori fonti di studio e lavoro nella prassi delle professioni contabili, dove le conoscenze e le competenze acquisite, unite all’esperienza sul campo, conferiscono al professionista quel grado di affidabilità necessaria nell’esatta definizione dei rapporti stato-contribuente.
Il mio contributo, sia come studente che come potenziale futuro professionista, vuole dare un’impronta soprattutto giuridica e fiscale all’argomento, posto che lo stesso rientra in ambiti sia di ragioneria professionale sia di giurisprudenza tributaria.
Il lavoro è strutturato in due parti:
- La prima sull’elusione fiscale e abuso del diritto
- La seconda sull’elusione fiscale nelle operazioni straordinarie.
La prima parte analizza dapprima il concetto di elusione, con la inevitabile contrapposizione al fenomeno dell’evasione fiscale e ad altri fenomeni giuridico - tributari.
Poi l’analisi si sposta sul concetto di abuso del diritto con la citazione di importanti sentenze emesse dai più autorevoli organi di giurisprudenza tributaria.
A seguire, l’attenzione si sposta sugli strumenti giuridici come l’accertamento e l’interpello anti-elusivo, nonché sui principali strumenti di tutela a favore del contribuente.
Si conclude la prima parte con un argomento di estremo interesse che è quello delle società di comodo, partendo dalla disciplina normativa fino alla delicata e spinosa questione dei beni aziendali in uso ai soci.
La seconda parte invece analizza l’elusione fiscale dal punto di vista delle operazioni straordinarie; l’attenzione qui è posta sulle possibili implicazioni giuridiche e fiscali nonché i relativi rischi di elusione nel compiere certe operazioni o concatenazione di operazioni, considerando anche i delicati rapporti con la normativa anti-elusiva.
Tutto questo soltanto dopo aver richiamato brevemente i principali aspetti civilistici e contabili per ogni operazione, che in questa sede ho ritenuto limitare alle fattispecie più discusse in dottrina e più riscontrate nella prassi, cioè la cessione e il conferimento d’azienda, la fusione e la scissione.
Dalla mia indagine e ricerca è emerso notevole materiale proveniente dalla giurisprudenza tributaria. Nello specifico si tratta di entenze emesse dalle Commissioni Tributarie e di risoluzioni elaborate dall’Agenzia delle Entrate che ho ritenuto opportuno riportare integralmente in Appendice, la quale conclude il lavoro.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessio Scotti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Consulenza Aziendale e Giuridica |
Relatore: | Christian Cavazzoni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 146 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il contrasto all'elusione nell'ordinamento tributario italiano
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi