Skip to content

The One-Customer-Segment: la personalizzazione come fattore critico di successo dei servizi su Internet

L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare la personalizzazione (“Mass Customization and Personalization”) in generale e la personalizzazione di servizi su Internet in particolare, e di verificare se essa effettivamente costituisce una valida strategia ibrida per ottenere un vantaggio competitivo sostenibile. Nella parte pratica evidenzierò poi alcune difficoltà concrete nell’implementazione di una tale strategia.

Mentre il concetto di MCP ancora fino a pochi anni fa faceva riferimento esclusivamente a beni materiali come automobili e frigoriferi, oggi i beni immateriali come servizi e beni informativi (“information goods”) stanno affermando la loro supremazia: abbiamo ormai sorpassato sia la società industriale sia quella nettamente terziaria per entrare nella cod. “knowledge economy” di una società basata sull’informazione. Una domanda essenziale alla base di questa tesi è quindi se e come lo strumento della MCP si applichi a queste nuove tipologie di beni.

Ma non soltanto; grazie alle tecnologie ICT moderne oggi è possibile adattare l’intero Marketing-Mix ad un “segment-of-one” costituito da un singolo Cliente. E’ infatti evidente che per tutte le forme di MCP i flussi informativi e comunicativi giocano un ruolo cruciale poichè senza la rilevazione e l’integrazione di informazioni sul cliente non è possibile personalizzare una prestazione. Durante lo scambio informativo si può instaurare una “learning relationship” nella quale il produttore almeno in teoria accumula e crea “knowledge” sul Cliente. Questo sapere può in seguito essere sfruttato per raffinare le leve di marketing e per aumentare così la retention dei Clienti importanti, il che per tutte le aziende dell’information age postindustriale costituisce un fattore critico di successo importante.

La vera forza del nuovo approccio “1:1” sta secondo molti autori proprio nella combinazione della comunicazione personalizzata - sotto il tetto del Customer Relationship Management (CRM) - con l’individualizzazione di beni e servizi: alla comunicazione di massa si sostituisce il dialogo individuale con ogni singolo Cliente, ed il bene “commodity” viene scacciato da una prestazione unica individualizzata.

Retention e fedeltà del Cliente giocano peraltro un ruolo ancora più decisivo nell’e-commerce, dove ogni offerta sta alla sottile distanza di un singolo mouseclick dalla concorrenza.

Struttura

La tesi segue nel suo iter un approccio induttivo. Partiamo per il nostro viaggio verso il ciberspazio con la sicurezza rassicurante di avere sotto i piedi la ''terra firma'' offline: Presenterò nel modulo introduttivo l'evoluzione storica della mass production con riferimento ai beni materiali e le cause della nascita della teoria ''classica'' del concetto di MCP. In particolare identificherò tre ''drivers'': la crescente individualizzazione della domanda, le strategie ibride come prerequisito della sopravvivenza alla competizione globale dell'information age, e le innovazioni tecnologiche, nella fattispecie le tecnologie flessibili di produzione e le ICT.

Secondo l'impostazione classica il perseguimento simultaneo degli obiettivi strategici di cost leadership e di differenziazione non può avere successo. Sarà quindi mio piacere mostrare nel modulo terzo che la MCP è invece una strategia di successo ibrida e simultanea, che mira alla realizzazione di prestazioni sia individuali che a basso costo. Discuterò il ruolo dei costi dell'individualizzazione e esplicherò in dettaglio come l'individualizzazione razionale può essere attuata dall'impresa.

Nel quarto modulo approfondirò invece il caso speciale dell'individualizzazione di information products con riguardo alla comunicazione (pubblicitaria). Presenterò alcune teorie a supporto del marketing individualizzato. Queste teorie stanno alla base di un approccio integrativo della gestione del Cliente individuale - il Customer Relationship Management (CRM) - che verrà in seguito analizzato nei suoi elementi costitutivi.

Così preparati siamo pronti a lanciarci nel ciberspazio (''Parte Seconda''). Nell'ambito della rivoluzione informatica diventa possibile sostituire molti information services tradizionali (es. consulenza finanziaria) con information products digitali (es. online banking). Il quinto modulo mi servirà per analizzare come l'ambiente specifico del mercato elettronico favorisce l'individualizzazione degli information products e per evidenziare le diverse tecniche concrete di implementazione. Descriverò l'estensione del concetto di CRM al eCRM ed elencherò in merito anche alcune problematiche specifiche (privacy ecc).

Nell'ultimo modulo discuterò in dettaglio le metodologie di analisi dei dati rilevati dall'azienda (e-mining, clickstream analysis) che stanno alla base di ogni progetto di personalizzazione, nell'ambito del KM.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
MODULE:1 - FUNDAMENTALS »Time carries everything, even our wits, away.« (Virgilio) 1.1 Delimitazione dell’oggetto d’indagine e note Prima di procedere in medias res dovrò, mio malgrado, chiarire bre- vemente alcuni concetti e nozioni teorici che nel seguito ci saranno senz’altro d’aiuto. Durante la maggior parte del viaggio verso la MCP non distinguerò fra beni d’investimento e beni di consumo, o meglio, fra Clienti privati o business, poiché la personalizzazione è stata con successo applicata in ambedue le aree. Peraltro molte volte non sarà fatta alcuna differenza fra beni e servizi; in linea con la mia convinzione, condivisa del resto da altri autori, che ormai la vendita di beni commodity senza il “bun- dling” con servizi accessori è rara. 14 Un “prodotto” è in quest’ottica la soluzione di un problema che affianca sempre determinate componenti di servizi al bene materiale, sebbene quest’ultimo domini nel “bino- mio bene-servizio” per il Cliente. E’ possibile però la totale mancanza del bene, non del servizio. La struttura del lavoro distingue invece fra business ed e-business no- nostante sembri ormai lecito affermare che non esiste un business che non offra ai Clienti o fornitori determinate possibilità di interazione elettronica. Quest'approccio è stato scelto per facilitare lo sviluppo in- duttivo della tematica. Il tema centrale di questo testo è l’individualizzazione razionale, e in particolare degli information products (vedi sotto). Per una trattazione rigorosa dell’argomento è necessario identificare le caratteristiche sa- 14 cfr. Engehlhardt/Kleinaltenkamp/Reckenfelderbäumer, 1993: questo vale ancora di più in quanto i beni sono sempre più personalizzati e quindi differenziati dalla concorrenza attraver- so un servizio (la personalizzazione) 9

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Otfried Vogt
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2000-01
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: Alberto Marcati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 333

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi