Skip to content

Progettazione di un edificio in c.a. su isolatori in zona sismica. Confronto con la soluzione a base fissa.

Il presente elaborato è finalizzato alla ricerca dei vantaggi e degli svantaggi connessi all’impiego dell’isolamento sismico quale strategia di difesa contro gli eventi di natura sismo-tettonica, nello specifico quelli di entità particolarmente severa. A tale scopo, è stata effettuata la progettazione in parallelo di due strutture, realizzate in c.a. gettato in opera, avendo come dato di input il solo progetto architettonico: la prima, realizzata con una struttura a telaio e pareti di tipo tradizionale, laseconda, realizzata invece su isolatori, con l’eliminazione delle pareti di controventamento.
Istituire un confronto fra due strutture sostanzialmente diverse non è cosa facile, innanzitutto perché il confronto stesso rischia di perdere efficacia qualora non sia garantito un sufficiente grado di oggettività. Occorre pertanto fissare a priori le linee guida della progettazione ed i parametri sui quali il raffronto debba essere esperito, assicurando, in questo modo, che le valutazioni finali non siano viziate da assunzioni in tutto o in parte errate.
Nel caso specifico, il primo passo è stato quello di progettare due strutture il più possibile simili tra loro, alle quali garantire lo stesso livello prestazionale nel soddisfacimento dei requisiti imposti dalla normativa vigente in materia di costruzioni e protezione antisismica; pertanto le verifiche effettuate riguardano lo Stato limite ultimo e la situazione accidentale sismica, nella doppia verifica allo stato limite ultimo e allo stato limite di danno.
Uniformate, per quanto possibile, le variabili in gioco, il raffronto viene pertanto eseguito su un doppio set di valutazioni:
• di tipo economico;
• relativo alla sicurezza;
Questa tesi progettuale si pone pertanto lo scopo di rispondere a domande del tipo: È conveniente l’impiego dell’isolamento sismico? Se sì, in quali termini? E per quali tipologie di edificio?
In parte, è sin d’ora possibile rispondere a tali quesiti: è noto ai più, infatti, che l’impiego dell’isolamento sismico si giustifica sostanzialmente in zone caratterizzate da rischio sismico medio-alto. Purtroppo il territorio italiano è tristemente noto per episodi nefasti, uno tra tutti quello del Molise del 2002 che ha condotto all’attuale
normativa antisismica.
La strategia tradizionalmente impiegata nel nostro paese si basa sul Capacity Design o “gerarchia delle resistenze”: sostanzialmente lo scopo è quello di evitare danni strutturali in presenza di sismi di media intensità, mentre per terremoti di entità severa si ritiene sufficiente scongiurare la perdita di vite umane, evitando il collasso strutturale anche se l’edificio si rivela non più agibile e/o destinato alla demolizione. L’isolamento sismico, così come viene introdotto e regolamentato
dalla normativa, ha invece lo scopo di preservare la funzionalità strutturale anche dopo eventi di natura eccezionale: si pensi, infatti, che la normativa impone che la sovrastruttura rimanga in campo elastico durante il terremoto di progetto, requisito che sembra sin troppo cautelativo se raffrontato con le specifiche della progettazione tradizionale.
Questo ed altri aspetti verranno approfonditamente trattati nel seguente elaborato, il quale, pur connotato da una forte impronta progettuale, mira alla definizione di criteri generali che possano condurre ad una scelta consapevole sull’eventuale impiego dell’isolamento sismico, che fino ad ora ha trovato sviluppo assai limitato nel nostro paese.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 L’isolamento sismico Capitolo 1 L’ISOLAMENTO SISMICO 1.1. CENNI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE 1.1.1. Oscillatore semplice Prevedere e quantificare la risposta di una struttura sollecitata da azione sismica in termini di spostamenti, deformazioni e sollecitazioni richiede l’ausilio di “modelli matematici” e tecniche di analisi che sono proprie della “dinamica delle strutture”. L’assunto che sta alla base della teoria delle strutture è il Principio di D’Alembert: f+f+f=f [1.1] iCKe dove f sono le forze di inerzia i f sono le forze dissipative C f sono le forze elastiche K f sono le forze esterne e Si consideri, per semplicità, un oscillatore semplice, ovvero una struttura dotata di un solo grado di libertà x(t), rappresentato dallo spostamento del traverso in Fig. 1.1. Fig 1.1 Oscillatore semplice 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi sismica
base fissa
comportamento
computo metrico
confronto economico
dissipatori
isolamento alla base
isolatori
progettazione
sismica
soluzione
struttura
terremoti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi