L’uso dei sistemi informativi territoriali (GIS) e della logica fuzzy nella Valutazione di Impatto Ambientale dell’elettrodotto 380 kV Laino-Feroleto-Rizzìconi
La Valutazione di impatto ambientale (VIA), introdotta a livello comunitario con la direttiva europea del 27 luglio 1985 n.337, si inserisce proprio in questo contesto come strumento fondamentale della politica ambientale. La direttiva impone ai Paesi aderenti di adottare secondo criteri generali, una procedura per il rilascio delle autorizzazioni per quelle opere che per dimensione e caratteristiche sono in grado di perturbare pesantemente il sistema ecologico preesistente all’intervento proposto. Essa ha quindi il compito di individuare, descrivere e valutare gli effetti diretti e indiretti e le interazioni di un progetto sui fattori uomo, fauna, flora, suolo, acqua, aria, clima, paesaggio, beni materiali e patrimonio culturale, rappresentando non solo una tutela dei diritti dei cittadini, ma anche uno strumento di integrazione e miglioramento dei progetti Affrontare una valutazione d’impatto ambientale significa, infatti, coniugare e risolvere problemi che fanno riferimento alle diverse discipline, alla ricerca di risposte che soddisfino la crescente richiesta “sviluppo sostenibile”, ovvero uno sviluppo in grado di risolvere i conflitti esistenti tra il progresso economico e sociale, il mantenimento delle risorse ambientali per il benessere non solo della nostra generazione, ma anche di quelle future. La consapevolezza, quindi, che l’ambiente appartiene prima di tutto a chi vive e ci lavora e quindi il diritto inalienabile dell’uomo alla salute, alla vivibilità, alla piena disponibilità delle risorse naturali. Uno degli approcci più efficaci per affrontare problematiche in campo ambientale, per la gestione di processi decisionali, consiste nell’impiego di un sistema informativo territoriale come strumento di supporto. I nuovi strumenti informativi territoriali, meglio definiti come GIS (Geographic Information Systems), per la loro capacità di gestire informazioni geografiche, ovvero dati che fanno
Iriferimento ad oggetti, eventi e fenomeni inerenti la superfici terrestre, consentono di risolvere svariati problemi connessi ad attività di programmazione, gestione e controllo di un territorio. Il presente lavoro di Tesi intende proporre l’utilizzo di un Sistema Informativo Geografico nel valutare gli impatti sull’ambiente a seguito dell’introduzione di un elettrodotto ad alta tensione. Gli effetti diretti e indiretti dovuti alla presenza di una linea elettrica in prossimità di centri abitati, ma anche di aree culturalmente e paesaggisticamente caratterizzabili, stanno coinvolgendo sempre di più l’opinione pubblica e sono oggetto di numerosi dibattiti nel campo scientifico e politico. Non a caso si parla sempre più spesso e con toni allarmistici del problema elettrosmog che costituisce oggi una tra le principali preoccupazioni della popolazione. Il caso di studio riguarda l’elettrodotto aereo “Laino-Rizzìconi”, un elettrodotto 380 kV in fase di realizzazione che dovrà collegare la stazioni elettrica di Laino (CS), località al confine con la regione Basilicata, a quella di Rizzìconi in provincia di Reggio-Calabria. L’utilizzo dei Gis ha consentito, nel nostro caso, l’acquisizione e il trattamento dei dati su di una rappresentazione cartografica georeferenziata di diverse carte tematiche digitalizzate al fine di individuare, descrivere e valutare le interazioni dell’elettrodotto con i fattori uomo, fauna, flora, suolo, paesaggio. Valutare questi effetti ha significato il più delle volte esprimere dei giudizi vaghi e imprecisi del tipo “l’impatto sull’avifauna è alto”, “i boschi hanno una sensibilità alta”, ecc. È nata quindi l’esigenza di introdurre in questo lavoro nuovi metodi che consentano di trattare, simultaneamente, questi concetti vaghi e imprecisi. Il metodo impiegato si ispira alla logica fuzzy, vasto ambito di ricerca interdisciplinare, ancora oggi poco esplorato da chi si occupa di valutazione. Fuzzy, ovvero vago, o sfocato è la forma sotto cui si presentano i dati impiegati nei processi decisionali. Al di là delle qualità intrinseca dei risultati raggiunti, l’argomento si è rivelato di grande interesse per le potenzialità che ha lasciato intravedere in applicazione a metodi e tecniche multidimensionali applicati in campo territoriale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Perrone |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio |
Relatore: | Giovanni Falcone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 222 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'inquinamento luminoso: Analisi tecnico-giuridica e impatto ambientale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi