Marketing della moda: analisi del comportamento competitivo cinese nel settore moda-donna di Cosenza
Il fermento innovativo e la complessità, rintracciabili nell’odierna realtà di mercato, rappresentano lo stimolo alla discussione proposta in questa sede, volendo sottolineare il peso della componente sociale e dei suoi mutamenti sulla natura degli equilibri e sulle strutture fisiche e comportamentali che al mercato appartengono.
In particolare, rispetto a un passato strutturato e prevedibile, la società moderna è ben più eterogenea e dinamica, spesso contraddittoria; il mercato deve tener conto di fattori contingenti e divergenti, e adattarsi alla molteplicità di orientamenti, di tendenze culturali e di valori.
La globalità diventa allora il nuovo sistema di riferimento; le singole identità nazionali possono cioè convivere sotto uno stesso modello culturale, rispettandosi e integrandosi vicendevolmente.
Non c’è un luogo fisico in cui la globalità possa di fatto incontrarsi, ma esiste un luogo sociale, il villaggio globale, in cui dotarsi della capacità di interagire in piccoli gruppi, per poi estendere a livello globale la comunicazione – attraverso le tecnologie ICT.
L’impostazione di mercato non è più mirata a far acquisire abitudini di consumo inconsapevoli, piuttosto si propone di rispettare le scelte dei consumatori, accettandole passivamente (atteggiamento retroattivo) o stimolandole e addirittura anticipandole (atteggiamento pro-attivo).
Ciò è dovuto alla nuova concezione di prodotto, che non è più un mero strumento per il soddisfacimento di un bisogno, bensì diventa l’espressione dello stile e del modo di essere individuali.
In particolare, il prodotto moda ha la funzione di omologare ogni individuo ad un gruppo sociale, in cui riconoscersi in termini di aspettative e ideali e cui suscitare consenso e integrazione.
Tra i gruppi di riferimento, le donne suscitano maggiore interesse per le loro capacità di mediazione tra la flessibilità, necessaria nella realtà di mercato, e la rigidità, in cui l’offerta è ancora intrappolata. L’abbigliamento e, più in generale, la moda e i suoi prodotti si rivolgono alle donne dimostrando una grande potenzialità per le nuove idee.
Ci si concentra, in questa sede, sul solo comparto femminile del settore abbigliamento e, a conferma dell’interculturalità che il mercato porta con sé, si pone a confronto, facendo leva sulle relative motivazioni socio-politiche, il comportamento competitivo italiano con quello, potenzialmente minaccioso, della Cina emergente.
A conferma della recente apertura del mondo orientale al mercato europeo basta dire che, se per secoli si è faticato a esportare le merci italiane – ritenute dai cinesi primitive e grossolane, oggi il flusso di ritorno dalla Cina consiste di merci copiate e a bassissimo costo. Pertanto, in contrapposizione al concetto di libero commercio –introdotto dalla Rivoluzione Industriale, quale prerogativa di chi conquista la superiorità tecnologica, si parla di protezionismo, di dazi e di ritorsioni alla certificazione di provenienza. Paradossalmente, cioè, in un mercato globale si sente la necessità di adottare misure, e di firmare accordi che ridimensionino l’impatto della concorrenza dei paesi emergenti. La secolare contrapposizione tra Oriente e Occidente lascia il posto, oggi, ad una sempre maggiore apertura della Cina al mercato italiano.
L’interesse per tali avvenimenti socio-economici motiva questo lavoro di Tesi che, pertanto, si propone di approfondirne, indagarne, valutarne gli aspetti principali. In un primo momento, si passano in rassegna i momenti cruciali della storia della moda, sottolineando, per ciascuno di essi, il carattere sociologico degli eventi attivatori.
Successivamente, si presta attenzione ai settori abbigliamento dell’Italia, prima, e della Cina, poi, e si dà risalto agli aspetti ideologici e culturali che ne influenzano l’evoluzione e ne giustificano l’attuale incontro/scontro.
Finalmente, si sceglie di indagare quanto effettivamente i commercianti del settore abbigliamento risentano della presenza dei cinesi nelle loro città e, a questo scopo, ci si riversa per le strade e nei negozi di Cosenza, in cerca di dati reali, di impressioni e di suggerimenti. Sulla base di questionari, si effettuano interviste il cui fine ultimo è di rintracciare un’immagine non distorta di quanto, per effetto della concorrenza cinese, accade alle attività commerciali locali e, al contempo, perché no, di estendere la valutazione statistica dei risultati all’intero mercato dell’abbigliamento femminile.
Alle considerazioni conclusive segue l’elenco dei testi bibliografici e dei siti multimediali, la cui consultazione ha permesso un lavoro di redazione meticoloso che risulti il più possibile veritiero, imparziale e completo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Arianna Tucci |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria gestionale |
Relatore: | Antonella Reitano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 104 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Influenza delle importazioni cinesi nel mercato calzaturiero: aspetti economici
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi