Il telefono cellulare e le nuove frontiere: la tecnologia Wap e i-Mode
L’attuale panorama complessivo dei media è caratterizzato da una forte spinta verso le grandi innovazioni tecnologiche.
Tutti i media tradizionali, ma soprattutto il telefono, sono arrivati oggi ad una svolta verso modelli di comunicazione e di fruizione innovativi.
Dalla radio, alla televisione, al telefono, fino all’enorme novità di Internet, il nostro modo, non solo di comunicare, ma di pensare, di parlare, di relazionarci con gli altri, di rapportarci alla realtà è sconvolto da innumerevoli nuove modalità di comunicazione
Queste continue trasformazioni esercitano un’enorme influenza su ogni settore della nostra vita, plasmando incessantemente la realtà.
Il nuovo statuto dei media poggia infatti sul concetto di interattività, cioè sulla possibilità per l’utente di divenire parte integrante e attiva nel processo di comunicazione.
L’interattività rappresenta l’elemento focale di un nuovo processo che attraversa tutti gli strumenti del comunicare, ma è soprattutto una sorta di grande categoria metamediale destinata a far convergere nel mezzo telefonico tre modelli comunicativi dominanti della nostra epoca: telefono, televisione e computer.
La sovrapposizione di paradigmi diversi dà vita a una nuova forma che ha in sé i tratti del telefono (bidirezionalità, immediatezza, comunicazione in tempo reale), del computer (intervento creativo del ricevente) e della televisione (multimedialità).
Nell’interattività l’individuo si qualifica come un agente in grado di svolgere delle azioni che orientino lo svolgimento del flusso comunicativo in relazione alle proprie necessità e obiettivi.
Il ruolo attivo dell’individuo si esplica nella possibilità di determinare l’emissione dei messaggi selezionandola e fruendone nel momento voluto.
Il telefono cellulare di terza generazione, che vorrebbe farsi carico di questo ruolo, può essere quindi vista come il punto di arrivo di un’evoluzione tecnologica, ma anche come il punto di partenza di una rivoluzione dei mezzi di comunicazione.
Attraverso un percorso descrittivo del fenomeno “telefono cellulare” la tesi si pone l’obiettivo di definire i limiti e le potenzialità dell’interattività telefonica attraverso l’analisi e il confronto di servizi e tecnologie innovativi: Wap e i-Mode, e le loro conseguenze, nel caso riescano a svilupparsi sul piano sociale.
Nel primo capitolo viene data una rassegna di contributi di esperti del settore per individuare l’ambito dell’interattività telefonica per poi passare ad una analisi dei livelli di interattività.
Si analizza quindi il mutato rapporto con lo spazio e con il tempo introdotto dai new media; si osserva come la concezione spazio-temporale, familiare fino a pochi anni fa, non ha più senso nell’era del tempo reale e dello spazio virtuale.
I contributi offerti dall’ultimo paragrafo approfondiscono gli aspetti generali della rivoluzione digitale, con particolare riferimento al processo di “mediamorfosi” in corso.
Nel secondo capitolo si analizza nella sua compiutezza l’evoluzione della telefonia cellulare, al cui interno viene individuata la piccola “rivoluzione”del telefono cellulare, passata quasi inosservata, immersa in cambiamenti di grande portata, destinata, però, a conquistare un ruolo di sempre crescente portata.
Vengono poi presentate le architetture delle più recenti sperimentazioni di “on-line media mobile phone” che si stanno conducendo negli ultimi anni specialmente in Giappone, negli USA e in Europa: la tecnologia Wap e il servizio i-Mode.
Viene effettuata una comparazione tra le due strutture per sottolineare analogie e differenze ed evidenziare pregi e difetti delle loro applicazioni.
Nel terzo capitolo, infine, si descrivono i cambiamenti comportamentali dovuti al consumo telefonico, e i possibili effetti sociali che il fenomeno della telefonia cellulare può avere sugli individui e in prospettiva sulla realtà sociale.
Viene sottolineato come il cellulare si propone funzionalmente come nuovo paradigma della Presenza e, simbolicamente, come estensione e concretizzazione delle parti comunicative del Sé.
Vengono in seguito utilizzate le più recenti teorie della Communication Research come veicoli d’analisi della telefonia cellulare.
Il capitolo si completa traendo alcune conclusioni che descrivono i possibili sviluppi dettati dall’introduzione di nuove tecnologie nell’ambito individuale e allargandosi alle implicazioni del fenomeno nella sfera sociale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cesare Angelo Aceti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo |
Corso: | Scienze e tecnologie delle arti figurative, musica, spettacolo e moda |
Relatore: | Giampietro Mazzoleni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 71 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Internet e i movimenti sociali. La rivoluzione tecnologica informazionale e i movimenti sociali operanti attraverso la Rete
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi